Questo progetto ha la finalità di sostenere i genitori nella “riscoperta” della propria espressività
corporea, per valorizzarla, per comprenderne i significati che assume per il bambino, per modularla secondo le sue fasi evolutive, per -rispondere ai suoi bisogni -da una parte- di fusionalità e dipendenza e -dall’altra- di autonomia e distintività.
Struttura del progetto:
• n. 5 laboratori -per un gruppo di max n.20 bambini da 1 (che già camminano) a 4 anni- con i genitori come spazi reali e simbolici di incontro tra genitori e bambini e di riflessione dei genitori sul loro farsi accompagnatori nella crescita motoria dei figli.
Nella prima parte degli incontri bambini e genitori sperimenteranno giochi motori con l’aiuto di
due animatori; nella seconda parte, mentre gli animatori proporranno ai bambini attività volte
a rielaborare la situazione precedente, i genitori potranno riflettere e confrontarsi con l’aiuto di
una psicomotricista.
Conduzione degli incontri:
· Dr.ssa Donatella Falleni (pedagogista, psicomotricista in educazione)
Direzione Prima Infanzia Comune di Livorno;
· Luca Bitossi, esperto di massaggio infantile “Il Canguro:
Associazione per la maternità e la paternità consapevoli”;
Sede:
Nido d’infanzia “Santelli”, via Santelli
Calendario:
· Sabato 7 febbraio
· Sabato 21 febbraio
· Sabato 7 marzo
· Sabato 21 marzo
· Sabato 18 aprile
Orario:
dalle ore 9 alle ore 12
Resp.le del progetto: Dr.ssa Donatella Falleni (Attività Educative Comune di Livorno)
Quota di partecipazione: Euro 50,00