Demanio marittimo

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento Giovedì, 26 Settembre, 2024 - 18:06

Il Demanio Marittimo: il ruolo del Comune
I Comuni esercitano le funzioni amministrative sul demanio marittimo che dapprima erano di esclusiva competenza dello Stato.
Di recente, a partire dal 2001, è stato realizzato un conferimento delle competenze amministrative dallo Stato alle Regioni e da queste ai Comuni. Il demanio marittimo ricomprende i beni del demanio marittimo ( lido del mare, spiagge, etc.) e anche se appartiene allo Stato è gestito dalle Amministrazioni costiere che rilasciano le concessioni demaniali marittime e ne disciplinano l'uso.
La competenza dei Comuni si estende anche al mare territoriale, la fascia di mare compresa nelle 12 miglia, quando non rilevino interessi primari di esclusiva competenza statale.         
I beni del demanio marittimo sono disciplinati dal Codice della Navigazione, dalle altre leggi di settore emanate dallo Stato e dalla Regione, dalle norme di  attuazione costituite dagli atti di concessione e dalle ordinanze della pubblica autorità.

email: demanio@comune.livorno.it

 

Elenco degli argomenti

Share button

Torna in cima alla pagina