LA PAGINA È IN COSTANTE AGGIORNAMENTO E LE INFORMAZIONI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI
CENTRALINO
Servizio attivo al numero 0586 - 820111, con orario 9-13 tutti i giorni dal lunedì al venerdì
URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
L'URP riceve dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; il martedì e il giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (agosto escluso);
- URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Come protocollare le istanze
- Ufficio Stato Civile
- Ufficio Elettorale - Leva
- Servizi Anagrafici:
- Ufficio Concorsi
- Ufficio Attività Educative
- Cred e Ciaf
- Informagiovani
- Ufficio Mobilità e Permessi
- Polizia Municipale
- Polizia Amministrativa
- Settore Politiche Sociali, Sociosanitarie, Politiche Abitative
- Ufficio servizio sociale Professionale
- Segretariato Sociale
- Punto Insieme
- Segreteria servizio Sociale Professionale
- Ufficio rapporti con Azienda Usl, Autorizzazioni Strutture, Supporto Amministrativo, Coordinamento Finanziario, Associazionismo e Terzo Settore
- Associazionismo e Terzo Settore
- Autorizzazione Strutture e Accreditamento servizi individuali
- Supporto Amministrativo e coordinamento finanziario
- Ufficio Gestione Strategica Rette e Compartecipazioni
- Progetto Home Care Premium
- Ufficio Programmazione e Servizi per il Fabbisogno abitativo
- Centro di Ascolto per l'emergenza Abitativa
- Ufficio Marginalità e Famiglia
- Ufficio Servizi per la ridotta autonomia e per la non autosufficienza
- Visite ai familiari in RSA
- Centri Socio Sanitari Diurni per anziani non autosufficienti e persone con disabilità
- Cimiteri Comunali
- Dipartimento 1 - Lavori Pubblici e Assetto del Territorio
- Segreteria Dirigente Settore Edilizia Privata e SUAP
- Sportello Unico Edilizia-Ufficio Tecnico
- Ufficio Oneri
- Ufficio Impianti
- Ufficio Abitabilità
- Ufficio Archivio edilizia/front office
- Ufficio Condono Edilizio
- Ufficio Idoneità alloggiativa
- Trasferimento vincoli Pertinenziali
- Ufficio repressione abusivismo edilizio
- Ufficio procedimenti paesaggistici e segreteria commissioni
- SUAP – Sportello Unico per le Imprese
- Settore Urbanistica, Programmi Complessi e Porto
- Ufficio Tributi
- Settore Sviluppo Economico e Turismo
- Ufficio Rifiuti e Igiene Ambientale
- Ufficio Finanziamenti Comunitari, Sviluppo Economico e Sportello Europa
- Centro Eurodesk Livorno
- Settore Contratti, Provveditorato, Economato
- Ufficio gestione e manutenzione dei parchi e del verde pubblico
- Ufficio difesa del territorio, nergie rinnovabili e contrasto ai cambiamenti climatici
- Ufficio Bonifiche e Sostenibilità Ambientale
Come protocollare le istanze
I cittadini, senza bisogno di recarsi allo sportello, possono comunque inviare le istanze per farle protocollare in uno di questi tre modi:
- tramite PEC, scrivendo dalla propria personale PEC alla PEC del Comune comune.livorno@postacert.toscana.it
- tramite fax al numero 0586-518280
- tramite mail scrivendo a urp@comune.livorno.it
Attenzione: se si usano il fax o la mail semplice, oltre al file dell'istanza (word pdf o altro) il cittadino deve necessariamente allegare anche la copia del documento d'identità.
UFFICIO STATO CIVILE
Orario Ufficio di Stato Civile
Lunedì, Mercoledì, Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Martedì e Giovedì: dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (escluso il mese di agosto)
Servizi essenziali senza appuntamento:
- denunce di morte - 0586 820003 - 820599
- dichiarazioni di nascita - 0586 820462 - 820434 - 820004
- certificazioni/estratti - 0586 820091 - 820462
Servizi su appuntamento:
- adozioni - 0586 820438
- modifiche nome /cognome - 0586 820434 - 820403 - 820438
- riconoscimento cittadinanze iure sanguinis - 0586 820434 - 820004 - 820063
- acquisto cittadinanza per naturalizzazione/maggiorenni - 0586 820403 - 820438
- dichiarazioni anticipate di trattamento (d.a.t.) - 0586 820003 - 820599
- pubblicazioni/matrimoni - 0586 820456 - 820493 – 820063 - 820506 matrimoni@comune.livorno.it
- separazioni/divorzi - 0586 820493
- unioni civili - 0586 820438
Gli estratti/certificati di Stato Civile possono essere richiesti con le seguenti modalità:
- presentandosi presso lo sportello dedicato dell'U. di Stato Civile , piazza del Municipio 50, piano primo, con il seguente orario di apertura al pubblico: Lunedì, Mercoledì e Venerdì , dalle ore 9.00 alle ore 13.00; oppure
- scrivendo all'indirizzo e-mail statocivile@comune.livorno.it, allegando copia del documento d'identificazione . In questo caso, l'Ufficio trasmetterà l'estratto/certificato richiesto, munito di timbro digitale, all'indirizzo di posta elettronica indicato dal richiedente. Il servizio è gratuito. Nella richiesta si consiglia di indicare anche un recapito telefonico per essere eventualmente contattati.
Per informazioni, chiarimenti, richieste di appuntamenti in merito a procedimenti di Stato Civile, si può contattare l'Ufficio alla casella di posta elettronica statocivile@comune.livorno.it (si consiglia di lasciare un recapito telefonico per essere eventualmente richiamati).
UFFICIO ELETTORALE – LEVA
Orario di apertura: lunedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (escluso il mese di agosto)
Telefono: 0586 820449 - 0586 820453
E-mail: elettorale@comune.livorno.it
Nell'orario di ufficio vengono erogati con accesso libero i seguenti servizi:
- rilascio tessere elettorali e tagliandi di aggiornamento tessera elettorale;
- deposito iscrizione albo presidenti di seggio;
- deposito iscrizione albo scrutatori di seggio;
- rilascio dati relativi al sevizio di leva;
Per ogni ulteriore informazione consultare la pagina Elettorale sullo Sportello del Cittadino Per informazioni, chiarimenti o altro, l'Ufficio Elettorale/Leva è comunque contattatile scrivendo alla casella di posta elettronica elettorale@comune.livorno.it .
Per informazioni inerenti le Elezioni dell'8-9 giugno 2024 consultare la pagina
Torna su
SERVIZI ANAGRAFICI
ATTENZIONE: Momentaneamente sospeso il servizio di rilascio di certificati anagrafici tramite TOTEM a causa aggiornamento tecnico
Si avvisa che il servizio dei totem comunali per il rilascio di alcuni certificati di Anagrafe e Stato civile è momentaneamente sospeso per motivi di aggiornamento tecnico.
Nel frattempo i certificati possono essere comunque richiesti, oltre che agli sportelli del Palazzo dell’Anagrafe e Sportelli Nord (ex Circoscrizioni 1) anche online accedendo al sito del Comune all’indirizzo https://srvarpagtw.comune.livorno.it/7 scegliendo l’opzione “certificazione on line”.
Si può inoltre accedere sulla piattaforma ANPR attivata dal Ministero dell’Interno disponibile all’indirizzo http://www.anagrafenazionale.interno.it
----------------
I seguenti servizi sono disponibili solo su appuntamento prenotabile direttamente dal cittadino utilizzando lo specifico applicativo all'indirizzo http://www.comune.livorno.it/prenotazioneservizi/avviso.asp :
- CARTE D'IDENTITÀ ELETTRONICHE
- AUTENTICHE DI FIRMA E DI FOTO DOCUMENTI, CERTIFICAZIONI ESISTENZA IN VITA,CARTE CARTACEE CITTADINI AIRE
- RITIRO ATTI CASA COMUNALE
I predetti servizi saranno erogati secondo le seguenti modalità:
Anagrafe centrale
SERVIZI ANAGRAFICI E DI NOTIFICA ACCESSIBILI ALLO SPORTELLO
Sono assicurati i seguenti servizi in presenza tramite sportello presso il Palazzo Nuovo di piazza del Municipio 50:
-
due sportelli per il rilascio/duplicato carta di identità elettronica, aperti con accesso su appuntamento (vedi sotto modalità di prenotazione) di cui uno dal lunedì al venerdì con orario 9 – 13 e martedì e giovedì pomeriggio con orario 15.30 – 17.30, ed uno il martedì e giovedì pomeriggio con il medesimo orario (escluso il mese di agosto) ;
-
uno sportello per rilascio di documenti certificativi quali autentiche di firma foto e documenti, dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, passaggi di proprietà, certificazioni di esistenza in vita, carte di identità cartacee per residenti all’estero, aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì con orario 9 - 13; martedì e giovedì con orario 9 - 13 e 15.30 - 17.30 (escluso il mese di agosto) con accesso su appuntamento (ad esclusione del venerdì mattina). A questo sportello è possibile accedere anche senza appuntamento, tenendo però conto che sarà data precedenza agli appuntamenti.
ATTENZIONE: a partire dal 2 maggio 2023 l'appuntamento sarà obbligatorio per accedere allo sportello il martedì e il giovedi pomeriggio -
uno sportello per il ritiro dalla casa comunale di atti giudiziari, dell'Agenzia delle entrate, e di altri enti pubblici, che - a decorrere dal 16 agosto 2022 - avrà il seguente orario di apertura :
-
nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì 9 - 13 e nei giorni di martedì e giovedì 9 - 13 e 15.30 - 17.30 (escluso il mese d'agosto, in cui la Casa Comunale sarà aperta solo al mattino) con accesso solo su appuntamento nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì (vedi sotto modalità di prenotazione) e con accesso libero senza appuntamento nei giorni di lunedì e giovedì.
-
due sportelli per il cambio di residenza/nuove iscrizioni anagrafiche, aperti nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì con orario 9 – 13 con accesso su appuntamento (vedi sotto modalità di prenotazione);
-
servizio deposito alla casa comunale di atti giudiziari da parte di Ufficiali giudiziari e operatori dell'Agenzia delle entrate, etc. nella fascia oraria 11 – 13 da lunedì a venerdì; - primo piano palazzo Nuovo stanza 108 bis
Si ricorda che per anche per questi sportelli è comunque necessario prendere l’appuntamento on line all'indirizzo http://www.comune.livorno.it/prenotazioneservizi/Avviso.asp
Il sabato, in alternanza tra Anagrafe centrale, piazza del Municipio e Sportello Servizi al Cittadino Area nord di piazza Saragat, saranno aperti su appuntamento due sportelli per Carte di Identità Elettroniche, con orario
Calendario ottobre - dicembre 2024
Anagrafe centrale (prenotabili sugli sportelli n. 3 e 5)
- ottobre 12 e 26
- novembre 9 e 23
- dicembre 7 e 21.
Sportello Servizi al Cittadino Area nord
- ottobre: 19;
- novembre 16 e 30;
- dicembre 14 e 28.
Calendario gennaio - maggio 2025
Anagrafe Centrale (sportelli prenotabili n.9 e 10)
- Gennaio 18
- Febbraio 1- 15
- Marzo 1-15- 29
- Aprile 12
- Maggio 10 - 24
Sportello Servizi al Cittadino Area nord
- Gennaio 11 - 25
- Febbraio 8 - 22
- Marzo 8 - 22
- Aprile 5
- Maggio 17 - 31
Come prenotare gli appuntamenti:
direttamente online tramite il servizio prenotazioni all'indirizzo http://www.comune.livorno.it/prenotazioneservizi/avviso.asp
Centro Servizi al Cittadino area Nord
piazza Saragat 1 - centroservizi-nord@comune.livorno.it
Giorni di apertura settimanale: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 - martedì e giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (escluso il mese di agosto)
Aperti su appuntamento per servizi anagrafici:
- due sportelli Carte di Identità Elettroniche
- uno sportello Polivalente per il rilascio di documenti certificativi quali autentiche di firma foto e documenti, dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, passaggi di proprietà, certificazioni di esistenza in vita, carte di identità cartacee per residenti all’estero, aperto il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 13. Dal 3 settembre 2024 apertura su appuntamento anche il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30.
APERTURE DEL SABATO
Il sabato, in alternanza tra Anagrafe centrale (piazza del Municipio) e Sportello Servizi al Cittadino Area nord (piazza Saragat) saranno aperti su appuntamento due sportelli per Carte di Identità Elettroniche, con orario 9.00-13.00.
Calendario ottobre - dicembre 2024
Anagrafe centrale (prenotabili sugli sportelli n. 3 e 5)
- ottobre 12 e 26
- novembre 9 e 23
- dicembre 7 e 21.
Sportello Servizi al Cittadino Area nord
- ottobre: 19;
- novembre 16 e 30;
- dicembre 14 e 28.
Calendario gennaio - maggio 2025
Anagrafe Centrale (sportelli prenotabili n.9 e 10)
- Gennaio 18
- Febbraio 1- 15
- Marzo 1-15- 29
- Aprile 12
- Maggio 10 - 24
Sportello Servizi al Cittadino Area nord
- Gennaio 11 - 25
- Febbraio 8 - 22
- Marzo 8 - 22
- Aprile 5
- Maggio 17 - 31
La prenotazione potrà avvenire direttamente da casa utilizzando lo specifico applicativo all'indirizzo http://www.comune.livorno.it/prenotazioneservizi/avviso.asp oppure scrivendo una mail all'indirizzo centroservizi-nord@comune.livorno.it
Centro Servizi al Cittadino area Sud
via Settembrini 33 - centroservizi-sud@comune.livorno.it
Giorni di apertura settimanale: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 - martedì e giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (escluso il mese di agosto)
Aperti su appuntamento per servizi anagrafici:
-
due sportelli Carte di Identità Elettroniche
All'interno dell'ufficio è in funzione un totem self service per l'emissione dei certificati anagrafici (ATTENZIONE: servizio momentaneamente sospeso a causa di un aggiornamento tecnico)
Si ricorda che per anche per questi sportelli è comunque necessario prendere l’appuntamento on line all'indirizzo http://www.comune.livorno.it/prenotazioneservizi/Avviso.asp
Totem (ATTENZIONE: servizio momentaneamente sospeso a causa di un aggiornamento tecnico)
Sono inoltre accessibili con tessera sanitaria i totem disponibili presso il Palazzo Nuovo in piazza del Municipio 50 in orario di apertura degli uffici (da lunedì a venerdì con orario 9 -13 e martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30, agosto escluso) e presso lo Sportello Servizi al Cittadino Area Sud, via Settembrini 33 in orario di apertura degli uffici ( dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 - martedì e giovedì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30 - agosto escluso)
Per tutti gli altri servizi anagrafici, in particolare i cambi di residenza/nuova iscrizione, la registrazione di convivenze di fatto, la consegna di permessi di soggiorno rinnovato, la richiesta attestato di soggiorno permanente, le segnalazioni anagrafiche, le iscrizioni AIRE ed i trasferimenti all’estero, servizi di toponomastica etc. continua per i cittadini l'accesso allo sportello digitale tramite mail inviate alle seguenti caselle di posta elettronica dedicata e l’elaborazione delle pratiche in formato digitale
Caselle di posta elettronica
- cambiresidenza@comune.livorno.it per tutte le tipologie di pratiche relative a variazione di residenza (cambi di residenza, segnalazione di variazione anagrafica, iscrizione anagrafica, iscrizione/cancellazione nello schedario popolazione temporanea, rinnovo dichiarazione di dimora abituale e per trasferimento residenza all'estero per cittadini stranieri);
- certificati@comune.livorno.it per le richieste di certificati anagrafici (anche storici e plurilingue)
- infoanagrafe@comune.livorno.it per richieste ed informazioni di varia tipologia (es. AIRE, autentiche, carte di identità anche cartacee per motivi di urgenza ed a domicilio per impedimento permanente e temporaneo, ecc.)
- toponomastica@comune.livorno.it per tutte le pratiche inerenti la topononomastica (richiesta certificazione storica numeri civici, richiesta numeri civici e/o di interno, richiesta di informazioni su procedura per intitolazione aree di circolazione, aree verdi, ecc.)
ATTENZIONE La casella anagrafe@comune.livorno.it da mercoledì 9 febbraio 2022 non dovrà più essere utilizzata (un messaggio avvertirà gli utenti della necessità di reinviare le richieste alla casella dedicata).
Si precisa che i cambi di residenza, oltre che per via telematica allegando copia del documento di identità ed inviando mail all'indirizzo cambiresidenza@comune.livorno.it possono essere presentati anche tramite i seguenti canali di accesso:
- per raccomandata indirizzata a: Comune di Livorno,U. Anagrafe - Piazza del Municipio 50, 57123 Livorno;
- per Fax al numero 0586 518056;
- per PEC: comune.livorno@postacert.toscana.it.
Dal 27 aprile 2022, i cittadini maggiorenni registrati nell’Anagrafe nazionale, in alternativa alle suddette procedure che restano invariate, possono richiedere online il cambio di residenza direttamente dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per : cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi Comune ad un altro sul territorio nazionale, rimpatrio dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’AIRE, cambio di abitazione nello stesso Comune. La piattaforma dell’Anagrafe nazionale è accessibile dal sito www.anagrafenazionale.interno.it, disponibile anche all’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it. con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica o CNS).
UFFICIO CONCORSI
L'Ufficio Concorsi è situato in Piazza del Municipio 1, al 2° piano del Palazzo Vecchio.
Contatti: 0586 - 820119
Orario di apertura:
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
- martedì e giovedì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 17.30 (escluso il mese di agosto)
UFFICIO ATTIVITÀ EDUCATIVE
Per chiarimenti sulla gestione COVID nei servizi scolastici:
- per informazioni su trasporto scolastico e ludoteche: 0586/820642
- per informazioni sulle modalità di svolgimento delle mense scolastiche 0586/820639
- per informazioni sui servizi educativi 0-6 anni 0586/820617
CRED/CIAF
Si può accedere agli uffici solo su appuntamento da prenotare:
- telefonando al numero 0586 824311 oppure
- per e-mail scrivendo all'indirizzo cred@comune.livorno.it
INFORMAGIOVANI:
Largo del Cisternino, 13 Livorno
Contatti
Telefono 3757123853
e-mail: informagiovani@comune.livorno.it
Orari
martedì 10.00/ 13.00 - 15.30/19.00
mercoledì 10.00/ 13.00 - 15.30/19.00
giovedì 15.30/19.00
venerdì 15.30/19.00
UFFICIO MOBILITÀ E PERMESSI
È possibile richiedere nuovi contrassegni o eventuali variazioni (ad es. cambi di targa e residenza, rinnovi) SOLO ON LINE al link https://permessiztlzsc.comune.livorno.it/
È necessario autenticarsi con SPID, CIE e CNS e poi selezionare il profilo di interesse (ad es. 1. persona fisica, 2. azienda, 3. strutture ricettive, 4. enti) e la tipologia di contrassegno richiesta (ad es. dimoranti, residenti, medici, permessi rosa, ecc). Si riceverà notifica dell’avvenuto invio.
Dopo la procedura di validazione, si riceverà notifica di richiesta del pagamento con il link alla piattaforma Iris per PagoPA. È necessario procedere al pagamento entro 7 giorni. Decorso tale termine è necessario presentare una nuova richiesta. Una volta effettuato il pagamento, la richiesta viene accettata automaticamente.
N.B.Si segnala che le e-mail di notifica dell’invio e della validazione potrebbero finire nello SPAM, suggeriamo di controllare in caso di ritardo nella ricezione delle e-mail.
È comunque sempre possibile verificare nella "sezione storico" lo stato di avanzamento della propria richiesta.
Non è più, pertanto, necessario recarsi presso gli uffici per ritirare il contrassegno cartaceo, che l’utente potrà stampare in autonomia e che dovrà essere esposto sul veicolo.
Solo per coloro che non hanno la disponibilità di SPID, CIE e CNS può essere preso appuntamento per ottenere il rilascio del permesso presso lo Sportello della Mobilità.
-
Per prendere un appuntamento
Lo Sportello della Mobilità per il rilascio delle abilitazioni ZTL/ZSC e DISABILI , situato in via Giovanni Marradi 118, piano terra, riceve solo su appuntamento nei seguenti giorni:
lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30
L’appuntamento può essere richiesto con il sistema TU PASSI collegandosi al sito TuPassi.it al quale sarà possibile registrarsi fornendo email e password oppure chiamando il numero telefonico 0586820950 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30.
La richiesta per i contrassegni disabili deve essere presentata on line tramite lo Sportello del Cittadino sulla Rete Civica del Comune di Livorno (https://www.comune.livorno.it/PermessiTrafficoRilascioInvalidi/index.asp)
Per ordinanze, trasporto pubblico e mobilità sostenibile - rivolgersi all'ufficio situato al piano terra del Palazzo ex-Pescheria, in Scali del Vescovato 26
L'Ufficio è aperto al pubblico con i seguenti orari:
- lunedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 (escluso il mese di agosto)
Per informazioni:
- per informazioni sui contrassegni ztl/zsc e rilasci autorizzazioni veicoli superiori a 3,5 tonnellate permessi.livorno@esteemsrl.it
- per informazioni su emissione di ordinanze temporanee ordinanze@comune.livorno.it
- la modulistica per rilasci / rinnovi / duplicati / restituzioni abilitazioni è disponibile sulla piattaforma della modulistica https://moduli.comune.livorno.it/modulistica nella cartella denominata "Permessi ZTL, ZSC, aree pedonali, ordinanze ed autocarri"
- le procedure on line sono disponibili sulla piattaforma dei servizi al cittadino https://srvarpagtw.comune.livorno.it/9
POLIZIA MUNICIPALE
Gli uffici della Polizia Municipale da lunedì 22 giugno saranno aperti al pubblico e riceveranno solo su appuntamento nei seguenti orari:
- lunedì e venerdì dalle 9 alle 13
- martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30
Sala Operativa della Polizia Municipale Telefono: 0586/820420 - 0586/820421 (attivo 24h su 24, 7 giorni su 7)
E-mail: centraleoperativapm@comune.livorno.it
Posta certificata : comune.livorno@postacert.toscana.it
Per chiedere informazioni o prendere un appuntamento:
- UFFICIO VIOLAZIONI (sanzioni codice della strada): 0586 820164, 0586 820146, 0586 820423, 0586 820477, 0586 820167.
- UFFICIO RUOLO (cartelle esattoriali): 0586 820422, 0586 820426, 0586 820162
- UFFICIO PROCEDIMENTI DIVERSI DAL CODICE DELLA STRADA: 0586820470, 0586820483, 0586820460.
- UFFICIO CONTENZIOSO: 0586 820188
- UFFICIO VEICOLI RIMOSSI: 0586 820125, 0586 820424
- UFFICIO TELECAMERE ZTL/APU e ROSSI SEMAFORICI: 800410020
- UFFICIO INCIDENTI: 0586 820189
- UFFICIO POLIZIA EDILIZIA E AMBIENTE: 0586 820680
- UFFICIO POLIZIA GIUDIZIARIA: 0586 820469
- UFFICIO POLIZIA COMMERCIALE: 0586 820474
Consegna tramite email delle pratiche relative a:
- Ricorsi al Prefetto (contenziosovvuu@comune.livorno.it), Istanze in Autotutela (violazioni@comune.livorno.it) e Scritti Difensivi (pmordinanze.ingiunzioni@comune.livorno.it)
- Richieste di accesso agli atti relative a incidenti (pmincidenti@comune.livorno.it)
- Comunicazione dei dati del conducente dell’auto – Per questa procedura è già attiva anche la modalità on line nello Sportello del Cittadino https://www.comune.livorno.it/PatenteAPunti/index.asp
- Per informazioni su Verbali - Avvisi di prossima emissione di cartelle esattoriali - Cartelle esattoriali rivolgersi ai seguenti numeri telefonici: 0586-820700- 0586-820157 (orario di telefonate: dal lunedì al venerdì 9,00-12,00 e martedì e giovedì 15,00-17,00) indirizzo e-mail: avvisibonaripm@comune.livorno.it
POLIZIA AMMINISTRATIVA
- Agenzie di Affari - Ascensori telefono 0586/820553 - email ascensori@comune.livorno.it
- Autorimesse - Strumenti da Punta e da Taglio - Registri Sostanze Stupefacenti ad Uso Veterinario e per Sostanze Zuccherine telefono 0586/820553 - email polamm@comune.livorno.it
- Cose Ritrovate telefono 0586/820554 - email coseritrovate@comune.livorno.it
- Gare Podistiche e Ciclistiche telefono 0586/820551 - 820277 - email polamm@comune.livorno.it
- Intrattenimenti - Pubblico Intrattenimento (Discoteche, Impianti Sportivi, Sale da Ballo, ecc.); Sala Giochi; Manifestazioni: telefono 0586/820551 - 820570 - 820277 - email polamm@comune.livorno.it
- Intrattenimenti nei Pubblici Esercizi - Biliardo a Stecca o Boccette; Gioco Lecito delle Carte; Juke - Box e Radio/Stereo; Piano Bar/Karaoke; Videogiochi: telefono 0586/820820575 - email noleggio@comune.livorno.it
- Noleggio con e senza Conducente telefono 0586/820575 - email noleggio@comune.livorno.it
- Occupazioni Temporanee di Suolo Pubblico
- per lavori edili telefono 0586/820555 - 820556 - 820544 email suoloponteggi@comune.livorno.it - suolomanifestazioni@comune.livorno.it - suoloedilizia@comune.livorno.it
- per raccolta firme e fondi, traslochi, potature ed occupazione generica telefono 0586/820556 - 820570 - 820557 - email suolomercati@comune.livorno.it - suolomanifestazioni@comune.livorno.it - suoloedilizia@comune.livorno.it
- per tavoli e sedie di fronte a pubblici esercizi (bar e ristoranti) telefono 0586/820552 - 820674 - suolocommercio@comune.livorno.it - autorizzazionisanitarie@comune.livorno.it
- Strutture Sanitarie (apertura, ampliamento, punto di prelievo, trasporto sanitario, apertura cliniche veterinarie) telefono 0586/820674 - 820552 - email autorizzazionisanitarie@comune.livorno.it - suolocommercio@comune.livorno.it
- Taxi telefono 0586/820553 - ascensori@comune.livorno.it
SETTORE POLITICHE SOCIALI, SOCIOSANITARIE, POLITICHE ABITATIVE
Dirigente Dr.ssa Caterina Tocchini
Per appuntamento contattare la Segreteria:
Liana Cuozzo: 0586 - 820388
Simona Zaccagnino: 0586 - 824169
UFFICIO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE
Il Responsabile dell'Ufficio Servizio Sociale Professionale , Dr.Paolo Tiso, riceve solo su appuntamento
Email: ptiso@comune.livorno.it
Telefono 0586 – 824187
SEGRETARIATO SOCIALE
Si accede al Segretariato Sociale posto in Via Pollastrini n. 5 previo appuntamento da richiedere per telefono al numero 0586 - 824133 nei giorni di martedì e giovedì dalle 9.00 alle 12.00 oppure tramite mail all'indirizzo segretariatosociale@comune.livorno.it
PUNTO INSIEME
L'Ufficio si trova in via Pollastrini n.5. Le persone anziane non autosufficienti, i loro familiari e le persone con disabilità potranno chiedere un appuntamento per un colloquio e contattare, per informazioni, gli Assistenti Sociali di questa amministrazione chiamando il numero di telefono: 0586 820292 nei seguenti giorni ed orari:
- Lunedì 9.00 - 12.00
- Mercoledì 9.00-12.00
oppure inviare una mail all'indirizzo puntoinsieme@comune.livorno.it
Segreteria Servizio Sociale Professionale:
La segreteria è a disposizione per informazioni interne utili agli assistenti sociali professionali della Zona Livornese. Per informazioni chiamare ai seguenti contatti:
Arena Samanta 0586 824110
Neri Federica 0586 824116
L'Ufficio riceve solo su appuntamento
Responsabile dr.ssa Angelica Grisolia
Per richiesta di appuntamento scrivere a:
agrisolia@comune.livorno.it
oppure telefonare al numero 0586/824190
Ufficio rapporti con Azienda Usl, Autorizzazioni Strutture, Supporto Amministrativo, Coordinamento Finanziario
La Responsabile dell'Ufficio, Dr.ssa Angelica Grisolia, riceve solo su appuntamento.
Per richiesta di appuntamento scrivere a:
agrisolia@comune.livorno.it
oppure telefonare al numero 0586 824190
L'ufficio è aperto al pubblico il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00 ed il martedì ed il giovedì dalle 15:30 alle 17:30 (escluso il mese di agosto).
L'accesso è consentito senza appuntamento, ma è preferibile prendere contatti prima per chiedere informazioni o prendere un appuntamento
• Associazionismo e Terzo Settore
Contattare:
associazioni@comune.livorno.it
terzosettore@comune.livorno.it
oppure telefonare ai numeri 0586 824179 - 824194 - 824195
• Autorizzazione Strutture e Accreditamento servizi individuali
Contattare:
macconci@comune.livorno.it
oppure telefonare al numero 0586 820357
• Supporto Amministrativo e coordinamento finanziario
Contattare:
gmanetti@comune.livorno.it
afontanelli@comune.livorno.it
mroffi@comune.livorno.it
gingargiola@comune.livorno.it
oppure telefonare ai numeri 0586 824196 – 824175 – 820574 - 824150
La Responsabile dell'Ufficio, Dr.ssa Annalisa Centelli, riceve solo su appuntamento.
Per richiesta di appuntamento scrivere a:
acentelli@comune.livorno.it
oppure telefonare al numero 0586 824170
L'ufficio è aperto al pubblico il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00 ed il martedì ed il giovedì dalle 15:30 alle 17:30 (escluso il mese di agosto).
L'accesso è consentito solo con appuntamento
Per informazioni e/o per prendere un appuntamento scrivere a:
Angela Lizza: alizza@comune.livorno.it
Lorenzo Mentessi: lmentessi@comune.livorno.it
Massimiliano Mascagni: mmascagni@comune.livorno.it - 0586 824161
NB: Per informazioni relative alla procedura per l'inserimento nelle strutture residenziali e semiresidenziali le persone anziane non autosufficienti, i loro familiari e le persone con disabilità potranno chiedere un appuntamento per un colloquio e contattare, per informazioni, gli Assistenti Sociali di questa amministrazione chiamando il numero di telefono 0586 820292 nei seguenti giorni ed orari:
Lunedì 9.00 - 12.00
Mercoledì 9.00-12.00
oppure via mail all'indirizzo: puntoinsieme@comune.livorno.it
Torna su
PROGETTO HOME CARE PREMIUM:
L'Ufficio - ubicato in via Pollastrini 5, piano secondo - riceve solo su appuntamento
È possibile chiedere informazioni e prendere un appuntamento scrivendo a:
hcp@comune.livorno.it
oppure telefonando al numero 392 9962926.
UFFICIO PROGRAMMAZIONE E SERVIZI PER IL FABBISOGNO ABITATIVO
L'ufficio Casa è aperto al pubblico il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00 ed il martedì ed il giovedì dalle 15:30 alle 17:30 (escluso il mese di agosto)
L'accesso è consentito senza appuntamento, ma è preferibile prendere contatti prima per chiedere informazioni o prendere un appuntamento telefonando ai seguenti numeri telefonici: 0586 820101 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 (escluso il mese di agosto) oppure scrivendo all’indirizzo mail: casa@comune.livorno.it
Si invita la cittadinanza a privilegiare l'utilizzo della posta elettronica quale modalità per prendere contatto con l'Ufficio. Il personale potrà fornire via mail o telefonicamente molte informazioni utili senza necessità di recarsi in presenza presso la ns. sede. Sarà comunque possibile prendere appuntamento telefonicamente nei giorni ed orario sopra indicati oppure via mail. Si raccomanda di indicare nelle comunicazioni per posta elettronica sempre i propri dati identificativi e di lasciare un numero di telefono al quale essere eventualmente ricontattati.
Per informazione sui servizi offerti dall'Ufficio si consiglia la consultazione della GUIDA AI SERVIZI 2021 allegata alla presente https://www.comune.livorno.it/sociale/ufficio-casa
CENTRO DI ASCOLTO PER L'EMERGENZA ABITATIVA
Il Centro di Ascolto per l’emergenza abitativa in via del Porticciolo n. 6 è aperto al pubblico. È possibile contattare il centro al seguente numero di telefono: 0586 1581342 nei giorni di apertura al pubblico
Orario di ricevimento:
Martedì e Giovedì 9.30 – 12.30 (ACCESSO LIBERO)
Mercoledì (SOLO SU APPUNTAMENTO): 14.30 – 17.30
Si invita la cittadinanza a privilegiare l'utilizzo della posta elettronica quale modalità per prendere contatto con il Centro di ascolto info@centroascoltolivorno.it
Il personale potrà fornire via mail o telefonicamente molte informazioni utili senza necessità di recarsi in presenza presso la sede.
UFFICIO MARGINALITÀ E FAMIGLIA
La Responsabile dell'Ufficio, Dr.ssa Monica Moschei, riceve solo su appuntamento.
Per richiesta di appuntamento scrivere a:
mmoschei@comune.livorno.it
oppure telefonare al numero 0586 824180
L'ufficio, ubicato in via Mondolfi 173 Livorno c/o RSA Pascoli, è aperto al pubblico il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00 ed il martedì ed il giovedì dalle 15:30 alle 17:30 (escluso il mese di agosto)
L'accesso è consentito senza appuntamento, ma è preferibile prendere contatti prima per chiedere informazioni o prendere un appuntamento.
- Cooprogettazione
Bracaloni Sandra: sbracaloni@comune.livorno.it tel. 0586824201
Elisabetta Ferretti: eferretti@comune.ivorno.it tel. 0586/824202 - Assegno Maternità - Contributi straordinari - Bonus idrico - Prodotti prima infanzia
Erika Filippi: erika.filippi@comune.livorno.it tel.0586/824184
Costa Raffaela: rcosta@comune.livorno.it tel. 0586820184
Prodotti Prima Infanzia: prodottiprimainfanzia@comune.livorno.it
Bonus idrico: bonusidrico@comune.livorno.it
Susanna Manfrin: smanfrin@comune.livorno.it tel. 0586/824183
Assegno Maternità Susanna Manfrin: smanfrin@comune.livorno.it tel. 0586/824183
Assegno di maternità: assegnomaternita@comune.livorno.it
Contributi straordinari: contributistraordinari@comune.livorno.it
• Borse lavoro - Tirocini di inclusione - Supporto amministrativo
Laura Leone E-mail: lleone@comune.livorno.it tel.: 0586/824181 - 3384930918
• Supporto amministrativo servizi marginalità e co-progettazioni
Gabriella Filippi E-mail: gfilippi@comune.livorno.it tel.: 0586/824188
Stanza n. 19 Ufficio Supporto amministrativo - Coordinamento servizi per minori
• Supporto amministrativo servizi su minori
Giada Ghezzani E-Mail gghezzani@Comune.livorno.it tel. 0586/824193
• Coordinamento servizi per minori
Francesca Rosaspina E-mail: frosaspina@comune.livorno.it tel.: 0586/824189
Stanza n. 20 Responsabile Ufficio Marginalità e Famiglia
D.ssa Monica Moschei E-mail: mmoschei@comune.livorno.it tel.: 0586/824180
UFFICIO SERVIZI PER LA RIDOTTA AUTONOMIA E LA NON AUTOSUFFICIENZA
La Responsabile dell'Ufficio, Dr.ssa Paola Carletti, riceve solo su appuntamento.
Per richiesta di appuntamento scrivere a:
pcarletti@comune.livorno.it
oppure telefonare al numero 0586 824113
L'ufficio, ubicato in via Mondolfi 173 Livorno c/o RSA Pascoli, è aperto al pubblico il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00 ed il martedì ed il giovedì dalle 15:30 alle 17:30 (escluso il mese di agosto).
L'accesso è consentito senza appuntamento, ma è preferibile prendere contatti prima per chiedere informazioni o prendere un appuntamento.L'Ufficio - ubicato in via Mondolfi 173, presso la RSA Pascoli, piano secondo.
L'Ufficio potrà essere contattato nei seguenti modi:
• Assegno di Cura
Margherita De Gacomo: mdegiacomo@comune.livorno.it tel.: 0586 824119
• Assistenza Domiciliare
Simonetta Truono: struono@comune.livorno.it tel.: 0586 824120
• Contributi per la disabilità
Stefania Buonaccorsi: sbuonaccorsi@comune.livorno.it tel.: 0586 824185
• Supporto Amministrativo procedure e appalti
Cesare Castelli: ccastelli@comune.livorno.it tel.: 0586 824174
• Servizi per la disabilità
Ferrari Ilaria: iferrari@comune.livorno.it tel.: 0586 824173
• Amministrazione Servizi per la disabilità - Contributi per l'abbattimento di barriere architettoniche
Riccardo Pieroni: rpieroni@comune.livorno.it tel.: 0586 824172
• Supporto amministrativo
Luca Giromini: lgiromini@comune.livorno.it tel.: 0586 824123
VISITE AI FAMILIARI IN RSA
L'orario delle visite è dalle ore 10.15 alle ore 11.45 e dalle ore 16.15 alle ore 17.45.
Per gli ospiti non in situazione di disabilità sono state allestite, per le visite dei familiari, sia una zona interna che una zona esterna .
Rientri in famiglia e uscite programmate degli ospiti
Alle persone ospitate presso strutture di ospitalità e lungodegenza, residenze sanitarie assistite, hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani (autosufficienti e no), strutture residenziali socioassistenziali e altre strutture residenziali, sono consentite uscite temporanee.
CENTRI SOCIO SANITARI DIURNI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E PERSONE CON DISABILITÀ
I Centri Diurni per persone con disabilità e il Centro Diurno alzheimer a Villa Serena sono aperti.
Non è stato riaperto il Centro Diurno per anziani autosufficienti presso Villa Serena.
I Centri Socio-Educativi per disabili del Comune di Livorno hanno ripreso regolarmente l'attività.
CIMITERI COMUNALI
I cimiteri comunali della Cigna e di Antignano sono aperti al pubblico.
L'ingresso ai cimiteri comunali dovrà avvenire nel rispetto delle misure di distanziamento sociale e del divieto di assembramenti.
Per conoscere gli orari di apertura dei cimiteri comunali consulta la pagina Servizi cimiteriali
Le esequie potranno essere svolte nel rispetto delle misure previste dal DPCM del 3 novembre 2020 - e provvedimenti correlati per tutte le cerimonie religiose.
- L'Ufficio Servizi Cimiteriali e Polizia Mortuaria è sempre aperto per il rilascio di tutte le autorizzazioni inerenti l'attività funebre e per lo svolgimento di tutte le pratiche ad essa connesse dal lunedì al sabato ore 8.30 - 12.30. L'accesso è regolato dalle norme di sicurezza dettate dal DPCM di cui sopra.
- Il servizio di Front Office presso il cimitero della Cigna è aperto dalle 8 alle 12.15 e dalle 15.30 alle 18.15 al fine di garantire lo svolgimento del servizio di custodia e di accoglimento delle salme e di fornire accoglienza ed informazioni ai parenti dei defunti che debbono ricevere sepoltura o avere accesso all'impianto crematorio ed alle imprese funebri che si occupano delle esequie.
DIPARTIMENTO 1 - LAVORI PUBBLICI E ASSETTO DEL TERRITORIO
Dirigente Arch. Salvatore Sasso
Gli uffici ricevono, previo appuntamento via mail o telefonico, secondo gli orari ed i giorni definiti per ciascuna singola sezione di interesse.
Questi i contatti utili e le informazioni relative alle funzionalità degli uffici:
Segreteria Dirigente Settore Edilizia Privata e SUAP
- mbaule@comune.livorno.it (sig.ra Baule Marialisa) - 0586/820702
Sportello Unico Edilizia-Ufficio Tecnico
I servizi telematici presenti sul portale AIDA/SUED, per la presentazione/deposito istanze/segnalazioni certificate/comunicazioni, o integrazioni conseguenti, sono pienamente funzionanti; link al portale: http://aidasmartportal.comune.livorno.it/index.php?idcomune=E625
I contatti utili sono i seguenti (l’attività viene svolta tramite email):
- consulenza libera - utenza: * adauria@comune.livorno.it (arch. Antonio D’Auria)
- Consulenza tecnica per i professionisti: martedì e giovedì mattina – (geom. Mauro Puccini)
Il servizio, riservato ai professionisti, sarà eseguito previo appuntamento da concordare mediante invio di specifica email all'indirizzo mpuccini@comune.livorno.it, indicando nell'oggetto "appuntamento per servizio consulenza tecnica". L'appuntamento si svolgerà da remoto tramite l'applicazione Webex Meetings. L'utente riceverà una mail di risposta da Virtual Room con l'orario e l'invito per partecipare alla riunione. - consulenza per pratiche in corso di istruttoria: contatto email specifico indicato sulle richieste comunicazioni inviate dall’ufficio ai tecnici
per i casi di chiarimenti/integrazione documentale:
ebenedetti@comune.livorno.it (geom. Eleonora Benedetti)
sgargiulo@comune.livorno.it (geom. Sonia Gargiulo)
cpracchia@comune.livorno.it (arch. Caterina Pracchia)
Ufficio Oneri
I contatti utili per pratiche in istruttoria sono i seguenti:
- dlunardi@comune.livorno.it (sig. Davide Lunardi)
- snavacchi@comune.livorno.it (dott.ssa Silvia Navacchi)
Ufficio Impianti
I servizi telematici presenti sul portale AIDA/SUED, per la presentazione/deposito istanze/segnalazioni certificate/comunicazioni, o integrazioni conseguenti, sono pienamente funzionanti;
link al portale: http://aidasmartportal.comune.livorno.it/index.php?idcomune=E625
- consulenza libera - dedicata ai professionisti e accesso/visura alla documentazione di archivio: efatticcioni@comune.livorno.it (sig. Enrico Fatticcioni) - 0586/820721
Ufficio Abitabilità
Servizio attivo sulla piattaforma AIDA/SUED;
link al portale: http://aidasmartportal.comune.livorno.it/index.php?idcomune=E625
Informazioni utili per deposito Agibilità e sulle Agibilità già depositate, consulenza libera dedicata ai professionisti tramite i seguenti contatti:
- mmantellassi@comune.livorno.it (sig. Massimiliano Mantellassi) - 0586/820326
Ufficio Archivio edilizia/front office
L'ufficio front-office e archivio edilizia riceve al pubblico solo su appuntamento, per consentire l'effettuazione delle visure richieste che riguardano pratiche cartacee, direttamente presso gli uffici (terzo piano Palazzo Vecchio) nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 9 alle 13 e martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30 (escluso il mese di agosto)
Le modalità di trattamento delle pratiche digitalizzate avverrà con invio di email tradizionale o email certificata - PEC .
Il contatto principale da utilizzare per richieste informazioni è il seguente:
archivioedilizia.frontoffice@comune.livorno.it
Per contatti diretti successivi è possibile utilizzare:
ctrovato@comune.livorno.it (geom. Cristina Trovato) – 0586/820390
tfranceschelli@comune.livorno.it (sig.ra Teresa Franceschelli) - 0586/820406
L'ufficio front-office e archivio edilizia effettua inoltre il servizio di assistenza all'utenza nella ricerca dei protocolli delle pratiche edilizie e delle abitabilità, oltre alla consulenza e informazioni in merito a ricerche su indicazioni riguardanti la toponomastica.
Per accedere al servizio, svolto anche su appuntamento il venerdì dalle 9 alle 13, utilizzare il seguente contatto:
cmontagnani@comune.livorno.it (sig.ra Cinzia Montagnani) - 0586/820193
La modulistica ai fini dell'inoltro delle richieste di accesso agli atti è reperibile alla pagina dedicata alla modulistica nella sezione SUED - Sportello online e Modulistica
Ufficio Condono Edilizio
Per il servizio di visura delle pratiche richieste ed eventuale notifica/ritiro atti, l’ufficio riceve la mattina del mercoledì dalle ore 9 alle ore 13 direttamente presso gli uffici (terzo piano Palazzo Vecchio). L’utenza verrà ricevuta esclusivamente su appuntamento che verrà concordata telefonicamente con l’interessato; seguirà successivamente l’invio di comunicazione mediante e-mail.
Per informazioni:
- mferrari@comune.livorno.it (sig.ra Monica Ferrari) - 0586/820061
Ufficio Idoneità alloggiativa
Le richieste di idoneità alloggiativa dovranno temporaneamente essere presentate:
- a mezzo mail: urp@comune.livorno.it (allegando documento di identità)
- depositato presso l'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico, Palazzo Comunale, piano terreno, Piazza del Municipio 1, orario di apertura: da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00; martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 17:30, agosto escluso
- inviato tramite pec del Comune di Livorno comune.livorno@postacert.toscana.it
La modulistica può essere scaricata sul portale della modulistica
Trasferimento vincoli Pertinenziali
Per informazioni utili rivolgersi al seguente contatto
- mmantellassi@comune.livorno.it (sig. Massimiliano Mantellassi) - 0586/820326
Ufficio Repressione abusivismo edilizio
Per eventuali richieste informazioni su procedimenti in itinere e richiesta appuntamenti:
- scasalini@comune.livorno.it (sig.ra Sabrina Casalini) - 0586 820329
Ufficio procedimenti paesaggistici e segreteria commissioni
Per eventuali informazioni i contatti sono i seguenti:
- procedimenti paesaggistici: ccasabianca@comune.livorno.it (sig.ra Cristina Casabianca) - 0586/820197
- segreteria commissioni: vpierro@comune.livorno.it (sig. Vincenzo Pierro) - 0586/820543
SUAP – Sportello Unico per le Imprese
Per contattare l’ufficio è possibile utilizzare i seguenti contatti:
Casella mail: suap@comune.livorno.it
Casella pec: suap.comunelivorno@postacert.toscana.it
Sito internet: http://aidasmartportal.comune.livorno.it/ss/home
L'ufficio è reperibile anche ai seguenti numeri:
- 0586/820678
- 0586/820585
- 0586/820673
- 0586/820048
- 0586/820596
Inviando una mail all'indirizzo suap@comune.livorno.it è possibile richiedere un appuntamento con gli operatori SUAP specificando la modalità preferita:
• in presenza presso lo sportello posto a piano terra di Palazzo Civico p.za Municipio1 - il Mercoledì dalle ore 9 alle ore 13
• a distanza utilizzando gli strumenti della web conference – dal lunedì al venerdì in orario 9 – 13.
Si consiglia ai cittadini che scrivono una mail, di indicare un recapito telefonico per essere ricontattati.
SETTORE URBANISTICA, PROGRAMMI COMPLESSI E PORTO
Dirigente arch. Camilla Cerrina Feroni.
Per le funzioni di Segreteria e rilascio informazioni di carattere generale contattare:
gscannapieco@comune.livorno.it (sig.ra Giulietta Scannapieco) - 0586/820212
L'Ufficio riceve nei seguenti orari:
- lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
- martedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30
- giovedì dalle ore 9.30 alle ore 13.00
È possibile la prenotazione on line di appuntamenti con i tecnici dell'Ufficio di Piano nella seguente sessione
- Per informazioni e consulenza inerenti la variante generale al Piano Strutturale ed il Piano Operativo , contattare l'indirizzo versoilpianoperativo@comune.livorno.it
- Per informazioni e consulenza inerenti Strumentazione e Pianificazione urbanistica contattare l'indirizzo infourbanistica@comune.livorno.it
- Per istanze inerenti il rilascio di CDU, frazionamenti, istanze dei cittadini ex art. 37 del R.U. prendere appuntamento contattando l'indirizzo cragonesi@comune.livorno.it (arch. Cinzia Ragonesi) - 0586/820145
- Per informazioni inerenti procedimenti amministrativi il contatto è cbruni@comune.livorno.it (dott.ssa Carla Bruni) – 0586/820352 Si riceve solo su appuntamento
- Per informazioni inerenti l'attività dell'Ufficio Attuazione Progetti complessi contattare l'indirizzo nleoni@comune.livorno.it (dott.ssa Nicoletta Leoni) - 0586 820331 Si riceve solo su appuntamento
UFFICIO TRIBUTI
GLI UFFICI SONO APERTI SOLO SU APPUNTAMENTO
Come fare per prendere un appuntamento:
- TARI - CANONE UNICO - IMPOSTA DI SOGGIORNO - IMU
- prenota un appuntamento con TU PASSI: dal sito TuPassi.it
- Cosa occorre? La tua e-mail e una password a tua scelta, per la registrazione al sito.
- Benefici: non perdi tempo in lunghe attese. Devi arrivare solo qualche minuto prima dell’appuntamento e vieni subito servito.
- Per la verifica delle prenotazioni con TuPassi occorre portare la Tessera Sanitaria.
- prenota un appuntamento telefonando
- allo 0586 820950 per gli uffici TARI - CANONE UNICO - IMPOSTA DI SOGGIORNO
- o allo 0586 820891 per l'ufficio IMU.
- oppure scrivi una mail a:
- prenota un appuntamento con TU PASSI: dal sito TuPassi.it
- PUBBLICHE AFFISSIONI
- prenota un appuntamento telefonando allo 0586 820950 o scrivi una mail a affissioni.livorno@esteemsrl.it
- prenota un appuntamento telefonando allo 0586 820950 o scrivi una mail a affissioni.livorno@esteemsrl.it
- CONCESSIONI PASSI CARRABILI
- prenota un appuntamento telefonando allo 0586 820954 / 820636 /820968 o scrivi una mail a passicarrabili@comune.livorno.it
- CENTRO UNICO DELLA RISCOSSIONE
- prenota un appuntamento telefonando allo 0586 820923 / 820978 o scrivi una mail a cur@comune.livorno.it
- prenota un appuntamento telefonando allo 0586 820923 / 820978 o scrivi una mail a cur@comune.livorno.it
- AUTORIZZAZIONI PER IMPIANTI PUBBLICITARI
- prenota un appuntamento telefonando allo 0586 820941 / 820942 o scrivi una mail a pubblicita@comune.livorno.it
- CONCESSIONI ANNUALI PER DEHOR ATTIVITA' DI SOMMINISTRAZIONE E TENDE SOLARI
- prenota un appuntamento telefonando allo 0586 820967 / 820636 / 820959 o scrivi una mail a canoneoccupazioni@comune.livorno.it
COSA PUOI FARE RIMANENDO A CASA
- PUOI GESTIRE E CONTROLLARE I TUOI TRIBUTI
Puoi accedere al Cassetto Fiscale dalla home page > Servizi on line > Sportello del cittadino > Tributi. Dopodichè accedi tramite autenticazione con CNS - Carta Nazionale dei Servizi, SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale, o CIE - Carta di Identità Elettronica - PUOI SCARICARE MODULI PER FARE RICHIESTE CHE RIGUARDANO TUTTI I TRIBUTI COMUNALI
- PUOI PAGARE CON PagoPA TOSAP, ICP, DIRITTI DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI, IMPOSTA DI SOGGIORNO, CANONE UNICO
Per usufruire del servizio occorre collegarsi alla piattaforma IRIS, selezionare il Comune di Livorno nell'elenco di quelli proposti e scegliere la tipologia di servizio di interesse tra i tipi di pagamento disponibili - PUOI RICEVERE INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE TELEFONANDO AL NUMERO VERDE 800585678
- PUOI INVIARE UNA MAIL O CONTATTARE TELEFONICAMENTE GLI UFFICI (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30)
- PUOI INVIARE UNA PEC A comune.livorno@postacert.toscana.it
SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO
Ufficio Turismo
Ufficio Turismo 0586 - 820454, 820169, 820078, 820059 email: turismo@comune.livorno.it
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica, via Pieroni n.18/20, aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 9 alle ore 14.00 (mesi da novembre ad aprile), dalle ore 9,00 alle ore 17,00 (mesi da maggio a ottobre). Per richieste e/o informazioni potete scrivere all'indirizzo email infotur@comune.livorno.it oppure chiamare al numero di telefono 0586 - 894236
Ufficio commercio e altre attività produttive
Contatto Responsabile: 0586820154
L'ufficio è suddiviso in due aree: pubbliche/private
- Commercio su aree pubbliche 0586 / 820098 - 820875 e 820156
Per eventuali richieste e/o informazioni potete scrivere all'indirizzo email: commercioareepubbliche@comune.livorno.it
- Commercio su aree private e altre Attività Produttive 0586 / 820161 - 820157
Per eventuali richieste e/o informazioni potete scrivere all'indirizzo email commercio@comune.livorno.it
Si può accedere agli uffici solo su appuntamento da prenotare:
- telefonando ai numeri 0586 820875, 820098, 820161, 820157
- per e-mail scrivendo agli indirizzi email:
commercioareepubbliche@comune.livorno.it
commercio@comune.livorno.it
La sede dell'Ufficio è in via Pollastrini, 5 - piano 1°
Orario Uffici
Lunedì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; Martedì e Giovedì dalle 15.30 alle 17.30
UFFICIO RIFIUTI E IGIENE AMBIENTALE
L'Ufficio Rifiuti e Igiene Ambientale è contattabile ai numeri 0586 - 820232, 820196, 820147, 820344, 820443 e per mail a rifiuti.igiene@comune.livorno.it
Per l'accesso, concordare un appuntamento
Torna su
L'Ufficio riceve solo su appuntamento ed è contattabile ai numeri 0586 - 820239 e 0586 - 820503
Per eventuali informazioni sui bandi per la concessione di contributi alle imprese potete scrivere all'indirizzo email contributoimprese@comune.livorno.it
CENTRO EURODESK LIVORNO
Via Pollastrini n. 5 - 1° piano
Si può accedere agli uffici solo su appuntamento da prenotare:
- telefonando ai numeri 0586 - 820239 e 0586 - 820503 oppure
- per e-mail scrivendo all'indirizzo livorno@eurodesk.eu
SETTORE CONTRATTI PROVVEDITORATO ECONOMATO
Gli uffici ricevono solo su appuntamento:
- Ufficio Economato - 0586 820386 / 820218 economato@comune.livorno.it
- Ufficio Contratti - 0586 820316 contratti@comune.livorno.it
- Ufficio Gare - 0586 820319 gare@comune.livorno.it
- Ufficio Assicurazioni - 0586 820510 assicurazioni@comune.livorno.it
L'Ufficio Gestione e manutenzione dei parchi e del verde pubblico è contattabile ai numeri 0586-824751 E 0586-824753 e per mail a manutenzioniverde@comune.livorno.it
Per l'accesso, concordare un appuntamento
Torna su
UFFICIO DIFESA DEL TERRITORIO, ENERGIE RINNOVABILI E CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
L'ufficio difesa del territorio, energie rinnovabili e contrasto ai cambiamenti climatici è contattabile ai numeri 0586-820115/820341/820365/820137/820151.
Per l'accesso, concordare appuntamento.
Torna su
UFFICIO BONIFICHE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
L'Ufficio Bonifiche e Sostenibilità Ambientale è contattabile ai numeri 0586-820347-332-348- 490- 322- 841
Per l'accesso, concordare appuntamento.