CHE COS'È?
Il servizio è finalizzato ad offrire ad adolescenti a rischio di emarginazione o di comportamenti devianti, l’opportunità di svolgere un’esperienza formativa protetta all’interno di un contesto lavorativo, con il sostegno e la supervisione di un tutor.
A CHI SI RIVOLGE?
Ragazzi e ragazze tra i 16 ed i 18 anni che non proseguono gli studi e non lavorano, a rischio di marginalità sociale.
COME SI ACCEDE?
Al servizio si accede sulla base di un apposito progetto individualizzato di intervento elaborato dal Servizio Sociale Professionale del Centro socio-sanitario di appartenenza dell’interessato. Il progetto individualizzato è successivamente inviato al servizio di facilitazione al lavoro per la programmazione dello stage formativo e l’individuazione dell’azienda ospitante. L’ufficio responsabile attiva l’intervento entro i limiti delle risorse disponibili.
CHE COSA OFFRE?
L’occasione di svolgere uno stage formativo - lavorativo per l’acquisizione di competenze tecnico-pratiche e il miglioramento delle abilità sociali, dietro concessione di una borsa-lavoro il cui valore è determinato annualmente.
UFFICIO RESPONSABILE : Marginalità e famiglia
Via Mondolfi,173 - 57128 Livorno
ORARI UFFICI: Lunedì e Venerdì 9,00-13,00 - Martedì e Giovedì 15,30-17,30
RIFERIMENTI TELEFONICI
Laura Leone E-mail: lleone@comune.livorno.it
tel. 0586/824181
cell. 3384930318