15 FEBBRAIO 2021 - L'ECONOMIA LIVORNESE NELL'ERA COVID
PRESENTAZIONE DELLO STUDIO REALIZZATO DA IRPET
Il Comune di Livorno, a seguito della riattivazione della collaborazione con IRPET, ha presentato il nuovo studio "Gli effetti del Covid-19 sull'economia livornese"".
Alla presentazione dello studio di IRPET ha fatto seguito una breve, ma interessante, tavola rotonda con alcuni rappresentanti delle associazioni di categoria e delle OO.SS.
La registrazione dell'evento è disponibile sul canale Youtube del Comune di Livorno.
Consulta di seguito
lo studio "Gli effetti del Covid-19 sull'economia livornese"
le slide di presentazione
l'intervento del Presidente di Confindustria Livorno - Massa Carrara
il programma
I fenomeni economici e le direttrici di sviluppo si delineano a livello locale. Per la loro conoscibilità è quindi necessario disporre di un sistema informativo adeguato a tale livello territoriale.
Sono disponibili in allegato:
- "Fabbrica 4.0: i processi innovativi nel multiverso fisico-digitale", marzo 2017 - Autore: Mauro Lombardi (Università di Firenze) Ricerca svolta nell’ambito dell’Area Sviluppo locale, settori produttivi e imprese dell’IRPET coordinata da Simone Bertini
- La ricerca IRPET: "La Green Economy a Livorno", anno 2011
- La ricerca IRPET 2007 "Imprese e cantieristica nautica: quale integrazione nell'area livornese?"
- I Rapporti sulla congiuntura economica, redatti dall’Istituto Regionale per la Programmazione Economica Toscana (IRPET) riferiti agli anni 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010
- Le note informative sulle annualità 1999 - 2000 - 2001