EUROPEAN YOUNG MULTIPLIER
Il Centro Eurodesk di Livorno ha aderito al percorso “European Young Multiplier”, l'iniziativa promossa dalla Rete Italiana Eurodesk e rivolta agli studenti delle classi 3°, 4° e 5° degli Istituti di Istruzione di secondo grado in Italia.
Obiettivo dell’iniziativa è sensibilizzare gli studenti sulle opportunità di mobilità che l’Unione europea offre nel campo dello studio, del volontariato e dell’occupazione; far conoscere le reti europee di informazione; informare sul funzionamento dell’Unione europea e promuovere la cittadinanza europea.
Nell'anno scolastico in corso partecipano al progetto 20 studenti del Liceo Scientifico Federigo Enriques di Livorno che riceveranno al termine del percorso l’Open Badge European Young Multiplier per il riconoscimento delle conoscenze e competenze acquisite.
Il percorso inoltre garantisce la certificazione di 30 ore di PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.
Il progetto è realizzato con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e dell'Agenzia Nazionale per i Giovani
Per maggiori informazioni visita il sito European Young Multiplier
- Lavoro e Sviluppo economico
- Misure di sostegno a imprese e lavoratori in risposta alle emergenze
- Normativa
- Misure relative alle attività produttive e commerciali - Pubblicazione di News
- Indicazioni e servizi forniti dall'INPS
- Informazioni sulle misure fiscali fornite dall'Agenzia delle Entrate
- Informazioni sui decreti fornite dal Ministero dell'Economia e delle Finanze
- Iniziative della Regione Toscana nell'emergenza Covid-19
- Iniziative dell'Unione Europea
- Iniziative per l'export e l'internazionalizzazione
- Invitalia - Incentivi e Misure
- Aggiornamenti del MISE
- Effetti economici del COVID - 19
- Come richiedere il contributo a favore delle Microimprese per spese di locazione
- Contributi straordinari a sostegno della filiera del turismo
- Contributi straordinari a sostegno degli accompagnatori turistici
- Altri link utili
- Area di crisi complessa
- Bandi e Incentivi
- INCENTIVI.GOV.IT
- LA TOSCANA A BRUXELLES
- LA GUIDA PER ORIENTARSI AGLI INCENTIVI PER LE IMPRESE DELLA REGIONE TOSCANA
- BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL’INNOVAZIONE E DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO E DIGITALE DELLE MPI ED A SOSTEGNO DELLO START UP GIOVANILE E FEMMINILE NEL COMUNE DI LIVORNO – edizione 2022 (BANDO CHIUSO)
- BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL'INNOVAZIONE E DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO E DIGITALE DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE E A SOSTEGNO DELLO START UP GIOVANILE NEL COMUNE DI LIVORNO - edizione 2021 (BANDO CHIUSO)
- BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A FONDO PERDUTO A SOSTEGNO DEI SETTORI DELLA RISTORAZIONE E DELLO SPORT IN RISPOSTA ALL'EMERGENZA COVID-19 (BANDO CHIUSO)
- BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A SOSTEGNO DEGLI ACCOMPAGNATORI TURISTICI (BANDO CHIUSO)
- BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI A SOSTEGNO DELLA FILIERA DEL TURISMO (BANDO CHIUSO)
- BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL'INNOVAZIONE E DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO E DIGITALE DELLE MPI ED A SOSTEGNO DELLO START UP GIOVANILE NEL COMUNE DI LIVORNO (BANDO CHIUSO)
- CONTRIBUTI PER SPESE DI LOCAZIONE A FAVORE DI MICROIMPRESE - ELENCO DELLE DOMANDE AMMESSE E LIQUIDATE (BANDO CHIUSO)
- Come richiedere il contributo a favore delle Microimprese per spese di locazione
- Eventi
- 21 Aprile 2022 - I programmi europei e le opportunità di finanziamento a supporto del turismo durante il periodo 2021-2027
- 1 Dicembre 2021 - Automotive: politiche a sostegno di un settore in cambiamento
- 22 Novembre 2021 - L'apprendistato in Italia e Germania. Un confronto sul ruolo degli enti locali
- 22 settembre 2021 - Presentazione bando a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle micro e piccole imprese e a sostegno dello start up giovanile nel Comune di Livorno
- 1 luglio 2021 - Presentazione Bando Microinnovazione Digitale delle MPMI - Area costiera livornese
- 12 maggio 2021 - Promuovere l'impresa innovativa a Livorno - Evento di lancio di Livornine 2030 Polo per l'Innovazione Urbana
- 26 marzo 2021 - Il valore lavoro nell'edilizia toscana
- 3 marzo 2021 - Il lavoro nella nautica a Livorno
- 15 febbraio 2021 - L'economia livornese nell'era Covid
- 9 dicembre 2020 - Promuovere l'apprendistato duale a Livorno
- 25 novembre 2020 - Il sistema di certificazione delle competenze per un nuovo sviluppo
- Webinar 23 luglio 2020 - L. 181/89
- Webinar 15 giugno 2020 - La riapertura del bando Invitalia L. 181/89 per il rilancio dell'area di crisi industriale complessa di Livorno e altre misure di sostegno per le imprese
- PRIMAVERA D'IMPRESA 2020
- Evento del 25 novembre 2019 presso la CCIAA Maremma e Tirreno sugli incentivi per il rilancio dell'area di crisi industriale complessa di Livorno
- 14 Luglio 2022 - Webinar informativo Bonus 200 Euro
- Evento del 1° ottobre 2019 al Cisternino di Città sugli incentivi alle imprese
- Lavoro e Formazione
- Rapporti IRPET
- Patto Locale per la Formazione
- Livornine 2030 - Polo per l'Innovazione Urbana
- Avviso per l'erogazione di servizi di supporto alle imprese per la partecipazione a bandi
- Call Start Up
- Evento di lancio - 12 Maggio 2021
- Horizon Europe
- Newletter Livornine 2030
- Sportello Imprese
- Webinar finanziamenti
- 27 Gennaio 2022 - Fondo Impresa Donna
- 1 luglio - Bando MicroInnovazione Digitale delle MPMI - Area Costiera Livornese
- 18 giugno - Smart&Start, SmartMoney, DigitalTransformation, Intrattenimento Digitale
- 2 Novembre 2022 - Green New Deal
- 21 Aprile 2022 - I programmi europei e le opportunità di finanziamento per il turismo
- 24 Novembre 2022 - Innovazione 2021-2027 Presentazione del PR FESR
- REALM - Rete Ambasciatori Livornesi nel Mondo
- NOTIZIE DALL'EUROPA
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- BANDI E AVVISI - ITALIA DOMANI
- CABINA DI REGIA PER IL PNRR
- PNRR - I PROGETTI DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
- DOCUMENTI DI APPROFONDIMENTO DEL PNRR
- PNRR - I PROGETTI DEL MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
- IL PIANO NAZIONALE PER GLI INVESTIMENTI COMPLEMENTARI AL PNRR - ITALIA DOMANI
- PNRR - GLI STRUMENTI GESTITI DA SIMEST
- PNRR - I PROGETTI DEL DIPARTIMENTO PER LO SPORT PCM
- PNRR - I PROGETTI DEL MINISTERO DEL TURISMO
- PNRR - I PROGETTI DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
- PNRR - I PROGETTI DEL MITD
- PNRR - MINISTERO DELLA CULTURA
- PNRR - MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
- PNRR - REGIONI ED ENTI LOCALI
- PNRR – I PROGETTI DEL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- CENTRO EURODESK LIVORNO
- #DISTANTIMAINFORMATI, IL CICLO DI SEMINARI ONLINE IN/FORMATIVI RIVOLTI ALL'UTENZA DEI PUNTI LOCALI EURODESK
- SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - WEBINAR 24/01/2023
- DISCOVEREU - SCOPRI COME OTTENERE UN PASS PER VIAGGIARE GRATIS IN EUROPA - WEBINAR 9/03/2023
- LAVORO STAGIONALE ESTIVO IN EUROPA - WEBINAR 2/03/2023
- SCOPRI COME TROVARE UNO STAGE IN TUTTA EUROPA CON STAGE4EU - WEBINAR 21/03/2023
- TIROCINI ERASMUS+ IN EUROPA PER DIPLOMANDI 2022/23 - WEBINAR 8/02/2023
- CAMPI DI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE - WORKCAMPS
- TIROCINI PRESSO LE ISTITUZIONI DELL'UNIONE EUROPEA
- TMS - EURES Targeted Mobility Scheme
- CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA' - ESC
- DISCOVEREU
- EUROPEAN YOUNG MULTIPLIER
- PROGETTI DI MOBILITÀ PER I GIOVANI – DISCOVEREU A FAVORE DELL'INCLUSIONE
- #DISTANTIMAINFORMATI, IL CICLO DI SEMINARI ONLINE IN/FORMATIVI RIVOLTI ALL'UTENZA DEI PUNTI LOCALI EURODESK
- Archivio Lavoro e Sviluppo economico
- Livorno Smart City
- Progetto BUILD
- Centro Informazione Europe Direct (cessato in data 30.04.2021)
- ARCHIVIO CONVEGNI
- Eventi
- Approfondimenti tematici
- Pubblicazioni
- LA NUOVA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2021-2027
- Opportunità Localizzative BUILD
- Misure di sostegno a imprese e lavoratori in risposta alle emergenze