PNRR - I PROGETTI DEL MITD
Consulta qui il sito del MITD per informazioni su obiettivi e iniziative per il digitale nel Piano nazionale di ripresa e resilienza.
PNRR - M1C1 - Missione 1 "Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo", Componente 1 "Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA" - Investimento 1.2 "Abilitazione al Cloud per le PA locali - Comuni (Luglio 2022)"
Il MITD ha pubblicato l'Avviso Investimento 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA locali - Comuni (Luglio 2022).
Possono presentare proposte a valere sul presente Avviso esclusivamente i Comuni. Il singolo Ente locale, può presentare a valere sul presente Avviso, una sola domanda. Le proposte di Soggetti Attuatori già ammessi al finanziamento a valere sull’Avviso Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA locali - Comuni (Aprile 2022)" non sono ammissibili ai fini dell' Avviso.
L'obiettivo dell'Avviso è l’implementazione di un Piano di migrazione al cloud delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione.
L’importo finanziabile mediante il presente Avviso è definito in funzione della classe di popolazione residente di appartenenza del Soggetto Attuatore e sulla base dei contenuti delle attività di Migrazione al Cloud.
Secondo quanto stabilito dall'Avviso, sono individuate le seguenti classi di popolazione:
a – Comuni fino a 2.500 abitanti;
b – Comuni 2.501 - 5.000 abitanti;
c – Comuni 5.001 - 20.000 abitanti;
d – Comuni 20.001 - 50.000 abitanti;
e – Comuni 50.001 - 100.000 abitanti;
f – Comuni 100.001 - 250.000 abitanti;
g – Comuni > 250.000 abitanti.
I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026, accessibile all’indirizzo https://padigitale2026.gov.it/.
Le domande possono essere a presentate fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque entro e non oltre le ore 23.59 del 30.09.2022.
Le candidature presentate dalle PA saranno sottoposte - sulla base dell’ordine cronologico di presentazione - a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall'Avviso.
Consulta qui la pagina web del MITD per maggiori informazioni e per visionare l'Avviso con i relativi allegati.
Consulta anche la pagina web Servizio Orientamento PNRR Comuni a cura di ANCI.
PNRR - M1C1 - Missione 1 "Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo", Componente 1 "Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA" - Investimento 1.4 "Servizi e Cittadinanza digitale" - Misura 1.4.1 - "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici"
Il MITD ha pubblicato l'Avviso Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" Comuni Aprile 2022.
Possono presentare proposte a valere sul presente Avviso esclusivamente i Comuni. Il singolo Ente locale, può presentare a valere sul presente Avviso, una sola domanda.
L'obiettivo dell'Avviso è la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni secondo le indicazioni di cui all' Allegato 2 dell'Avviso.
L’importo finanziabile mediante il presente Avviso per le attività di cui all’Allegato 2 è determinato in funzione della classe di popolazione residente di appartenenza del Soggetto Attuatore e della tipologia degli interventi previsti.
Secondo quanto stabilito dall'Avviso, sono individuate le seguenti classi di popolazione:
a – Comuni fino a 5.000 abitanti;
b – Comuni 5.001 - 20.000 abitanti;
c – Comuni 20.001 - 50.000 abitanti;
d – Comuni 50.001 - 100.000 abitanti;
e – Comuni 100.001 - 250.000 abitanti;
f – Comuni > 250.000 abitanti.
I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026, accessibile all’indirizzo https://padigitale2026.gov.it/ .
Le domande possono essere a presentate fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque entro e non oltre le ore 23.59 del 02.09.2022.
Le candidature presentate dalle PA saranno sottoposte - sulla base dell’ordine cronologico di presentazione - a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall'Avviso.
Consulta qui la pagina web del MITD per maggiori informazioni e per visionare l'Avviso con i relativi allegati.
PNRR - M1C1 - Missione 1 "Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo", Componente 1 "Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA" Investimento 1.2 "Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud"
Il MITD ha pubblicato l'Avviso Investimento 1.2 Abilitazione al cloud per le PA Locali - Comuni - Aprile 2022.
Possono presentare proposte a valere sul presente Avviso esclusivamente i Comuni. Il singolo Ente locale, può presentare a valere sul presente Avviso, una sola domanda.
L'obiettivo dell'Avviso è l’implementazione di un Piano di migrazione al cloud delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione.
L’importo finanziabile mediante il presente Avviso è definito in funzione della classe di popolazione residente di appartenenza del Soggetto Attuatore e sulla base dei contenuti delle attività di Migrazione al Cloud.
Secondo quanto stabilito dall'Avviso, sono individuate le seguenti classi di popolazione:
a – Comuni fino a 2.500 abitanti;
b – Comuni 2.501 - 5.000 abitanti;
c – Comuni 5.001 - 20.000 abitanti;
d – Comuni 20.001 - 50.000 abitanti;
e – Comuni 50.001 - 100.000 abitanti;
f – Comuni 100.001 - 250.000 abitanti;
g – Comuni > 250.000 abitanti.
I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026, accessibile all’indirizzo https://padigitale2026.gov.it/ .
Le domande possono essere a presentate a partire dal 19.04.2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque entro e non oltre le ore 23.59 del 22.07.2022.
Le candidature presentate dalle PA saranno sottoposte - sulla base dell’ordine cronologico di presentazione - a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall'Avviso.
Consulta qui la pagina web del MITD per maggiori informazioni e per visionare l'Avviso con i relativi allegati.
Consulta anche la pagina web Servizio Orientamento PNRR Comuni a cura di ANCI.
PNRR – M1C1 – Missione 1 "Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo", Componente 1 "Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA", Investimento 1.4 "Servizi digitali e cittadinanza digitale", Misura 1.4.3 "Adozione APP IO"
Il MITD ha pubblicato l’Avviso Misura 1.4.3. “Adozione APP IO”.
Possono presentare proposte a valere sul presente Avviso esclusivamente i Comuni. Il singolo Ente locale, può presentare a valere sul presente Avviso, una sola domanda.
L'obiettivo dell'Avviso è la migrazione e l’attivazione dei servizi digitali dell’ente sull’APP IO - nel rispetto dei “pacchetti minimi” con limite massimo di 50 servizi finanziabili.
Comuni - Pacchetto minimo di servizi per fascia di popolazione:
a. 3 servizi per i Comuni fino a 5.000 abitanti;
b. 3 servizi per i Comuni 5.001 - 20.000 abitanti;
c. 5 servizi per i Comuni 20.001 - 100.000 abitanti;
d. 5 servizi per i Comuni 100.001 - 250.000 abitanti;
e. 5 servizi per i Comuni > 250.000 abitanti.
I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026, accessibile all’indirizzo https://padigitale2026.gov.it/ .
Le domande possono essere a presentate a partire dal 4.04.2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque entro e non oltre le ore 23.59 del 02.09.2022.
Le candidature presentate dalle PA saranno sottoposte - sulla base dell’ordine cronologico di presentazione - a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall'Avviso.
Consulta qui la pagina web del MITD per maggiori informazioni e per visionare l'Avviso con i relativi allegati.
Consulta anche la pagina web Servizio Orientamento PNRR Comuni a cura di ANCI.
PNRR – M1C1 – Missione 1 "Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo", Componente 1 "Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA", Investimento 1.4 "Servizi digitali e cittadinanza digitale", Misura 1.4.3 "Adozione piattaforma Pago PA"
Il MITD ha pubblicato l’Avviso Misura 1.4.3. “Adozione piattaforma Pago PA”.
Possono presentare proposte a valere sul presente Avviso esclusivamente i Comuni. Il singolo Ente locale, può presentare a valere sul presente Avviso, una sola domanda.
L'obiettivo del presente Avviso è la migrazione e l’attivazione dei servizi di incasso dell’ente nel rispetto dei seguenti “pacchetti minimi” a cui si possono sommare servizi fino al raggiungimento del c.d. “Full pagoPA” in ottemperanza agli obblighi richiamati nell’art.1 dell’Avviso.
Per i Comuni, il pacchetto minimo di servizi per fascia di popolazione è:
a. 3 servizi per i Comuni fino a 5.000 abitanti;
b. 3 servizi per i Comuni 5.001 - 20.000 abitanti;
c. 5 servizi per i Comuni 20.001 - 100.000 abitanti;
d. 5 servizi per i Comuni 100.001 - 250.000 abitanti;
e. 5 servizi per i Comuni > 250.000 abitanti.
Gli importi del finanziamento, riconosciuti per ogni singolo servizio , sono:
a. per i Comuni fino a 5.000 abitanti pagoPA: €607
b. per i Comuni 5.001 - 20.000 ab. pagoPA: €857
c. per i Comuni 20.001 - 100.000 ab. pagoPA: €1.821
d. per i Comuni 100.001 - 250.000 ab. pagoPA: €2.747
e. per i Comuni > 250.000 ab. pagoPA: €7.967.
I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026, accessibile all’indirizzo https://padigitale2026.gov.it/ .
Le domande possono essere a presentate a partire dal 4.04.2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque entro e non oltre le ore 23.59 del 02.09.2022.
Le candidature presentate dalle PA saranno sottoposte - sulla base dell’ordine cronologico di presentazione - a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall'Avviso.
Consulta qui la pagina web del MITD per maggiori informazioni e per visionare l'Avviso con i relativi allegati.
Consulta anche la pagina web Servizio Orientamento PNRR Comuni, a cura dell'ANCI.
PNRR – M1C1 – Missione 1 "Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura e Turismo", Componente 1 "Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA", Investimento 1.4 "Servizi digitali e cittadinanza digitale", Misura 1.4.4. "Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitali - SPID - CIE"
Il MITD ha pubblicato l’Avviso Misura 1.4.4. “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitali – SPID – CIE.
Possono presentare proposte a valere sul presente Avviso esclusivamente i Comuni. Il singolo Ente locale, può presentare a valere sul presente Avviso, una sola domanda.
L’importo riconoscibile alle Pubbliche Amministrazioni per l’implementazione del pacchetto per l’Identità Digitale di cui al presente avviso è di 14.000,00 euro.
I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026, accessibile all’indirizzo https://padigitale2026.gov.it/ .
Le domande possono essere a presentate a partire dal 4.04.2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili e comunque entro e non oltre le ore 23.59 del 02.09.2022.
Le candidature presentate dalle PA saranno sottoposte - sulla base dell’ordine cronologico di presentazione - a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall'Avviso.
Consulta qui la pagina web del MITD per maggiori informazioni e per visionare l'Avviso con i relativi allegati.
Consulta anche la pagina web Servizio Orientamento PNRR Comuni a cura dell’ANCI.