PNRR - IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI (MIT)
Consulta qui il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per informazioni sulle risorse assegnate e le iniziative programmate.
PNRR - I PROGETTI DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Le componenti e le linee di intervento
L’intervento copre quattro delle sei missioni del PNRR, queste a loro volta si articolano in nove componenti e dodici linee di intervento.
Nel dettaglio:
Mobilità locale e green
Digitalizzazione del Trasporto pubblico locale e "mobility as a service"
Sperimentazione e sostegno ferrovie ad idrogeno
Sperimentazione dell'idrogeno per il trasporto stradale
Rafforzamento della mobilità ciclistica
Rinnovo autobus e treni per il trasporto pubblico locale
Installazione di infrastrutture di ricarica elettrica
Sviluppo del trasporto rapido di massa
Rinnovo navi Stretto di Messina e Navigazione green
Filiera industriale della mobilità sostenibile
Efficienza energetica e tutela dell'acqua
Programma "Safe, green and social" per l'edilizia residenziale pubblici
Efficientamento energetico delle cittadelle giudiziarie
Infrastrutture idriche primarie
Reti di distribuzione idrica
Cura del ferro
Collegamenti ferroviari ad Alta Velocità verso il Sud per passeggeri e merci
Linee ferroviarie ad alta velocità
Connessioni diagonali
ERTMS
Programma nodi e direttrici
Piano stazioni al Sud
Potenziamento dell'elettrificazione e della resilienza delle ferrovie nel sud
Ferrovie regionali RFI
Ferrovie regionali
Rinnovo del materiale rotabile trasporto merci
Strade sicure
Monitoraggio tecnologico opere d'arte stradali
Monitoraggio tecnologico e interventi di messa in sicurezza A24 e A25
Rigenerazione urbana e qualità dell'abitare
Programma innovativo per la qualità dell'abitare (PINQUA)
Miglioramento spazi nelle strutture minorili di riabilitazione
Edilizia penitenziaria
Interventi per la coesione territoriale
Strategia nazionale per le aree interne
Infrastrutture per le Zone Economiche Speciali
Porti e intermodalità
Efficientamento energetico sullo Stretto di Messina
Interventi per la sostenibilità ambientale dei porti (Green Ports)
Rinnovo flotte - Navi sostenibili
Ultimo/Penultimo miglio ferroviario stradale
Aumento selettivo della capacità portuale
Sviluppo dell'accessibilità marittima e della resilienza delle infrastrutture portuali ai cambiamenti climatici
Elettrificazione delle banchine (Cold Ironing)
Digitalizzazione degli aeroporti e dei sistemi logistici
Digitalizzazione della catena logistica
Innovazione digitale dei sistemi aeroportuali
Consulta qui ulteriori informazioni.