CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA' - ESC
Il Corpo Europeo di Solidarietà (European Solidarity Corps - ESC) è il programma dell'Unione europea che offre ai giovani opportunità di volontariato, nel proprio paese o all'estero, nell'ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Il Corpo europeo di solidarietà è stato istituito dal Regolamento 2018/1475 del 2 ottobre 2018 ed è gestito in Italia dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Chi può partecipare
E' possibile aderire al Corpo Europeo di Solidarietà a partire dai 17 fino a 30 anni, ma è necessario avere almeno 18 anni per poter iniziare un progetto.
Quali sono le attività possibili con il Corpo Europeo di Solidarietà
- Attività di volontariato di lunga durata (da 2 a 12 mesi) Questi progetti possono svolgersi a livello transfrontaliero, ossia in un paese diverso dal paese di residenza del partecipante, o a livello nazionale, e rappresentano un'ottima opportunità per aiutare ove necessario, imparare nuove competenze, trascorrere un periodo all'estero, imparare una lingua e tornare a casa con ricordi indimenticabili!
- Progetti di solidarietà di breve durata (da 2 settimane a 2 mesi) Si tratta di progetti che devono essere sviluppati e realizzati da gruppi di almeno 5 giovani e devono svolgersi nel Paese di residenza dei partecipanti al progetto.
Le attività di volontariato possono riguardare vari ambiti: istruzione e formazione, cittadinanza e partecipazione democratica, ambiente e protezione della natura, migrazione, cultura, sport e molto altro ancora.
Come partecipare
Dopo essersi registrati nel portale del Corpo Europeo di Solidarietà i volontari avranno accesso a una dashboard personale, dove troveranno pubblicate le opportunità a cui potersi candidare. Inoltre, se si è taggati come disponibili, potranno essere selezionati e contattati dalle organizzazioni che hanno dei progetti attivi.
Quali sono le condizioni
I costi di base (viaggio da e verso la sede del progetto, vitto e alloggio) sono coperti. I volontari hanno accesso inoltre a una serie di servizi di sostegno, fra cui corso di lingua e formazione e riceveranno anche una piccola indennità per le spese personali (3-6 euro al giorno, a seconda del paese).
Siti di Riferimento
Consulta anche le FAQ - Domande più frequenti e la Guida 2023
CONTATTA IL CENTRO EURODESK LIVORNO
email: livorno@eurodesk.eu