EVENTO DI LANCIO "TOSCANA EUROPA"
Il primo marzo 2023 a Firenze, nell'ambito dell'evento Toscana Europa, è stato lanciato il Programma regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027.
Consulta qui le slide riepilogative presentate durante i 5 tavoli tematici di approfondimento del PR FESR 2021-2027 :
- Ricerca, innovazione e competitività
- Energia e ambiente
- Mobilità urbana sostenibile e rigenerazione urbana
- Innovazione digitale e pubblica amministrazione
- Coesione territoriale e aree interne
PR TOSCANA FESR 2021-2027 - APPROVATO IL DOCUMENTO DI ATTUAZIONE REGIONALE
Con Delibera di giunta regionale 124 del 20 febbraio 2023 è stato approvato il Documento di Attuazione Regionale (DAR) del PR TOSCANA FESR 2021-2027
Consulta il sito della Regione per ulteriori informazioni.
Consulta il calendario degli inviti a presentare proposte, aggiornato al 16 dicembre 2022.
PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FESR 2021-2027
Con Decisione di esecuzione (C2022) 7144 final del 3 ottobre 2022 la Commissione Europea ha approvato il Programma “PR Toscana FESR 2021-2027”.
La Regione ha preso atto della decisione della Commissione con delibera di giunta Regionale 1173 del 17 ottobre 2022.
Consulta il PR Toscana FESR 2021-2027
Le priorità del PR FESR Toscana 2021-2027
Il Programma regionale FESR 2021-2027 della Toscana contribuisce al perseguimento degli obiettivi dell'Unione europea per un’economia climaticamente neutra ed una società coesa ed inclusiva, in coerenza con quanto previsto dal Green Deal europeo, dalla Strategia di crescita sostenibile e dagli obiettivi di sviluppo del millennio promossi da Agenda UN 2030.
Sulla base degli obiettivi di policy della programmazione europea 2021-2027, il Programma regionale Fesr della Toscana persegue tre importanti sfide:
- un’Europa più intelligente: trasformazione economica innovativa e intelligente
- un’Europa più verde: basse emissioni di carbonio
- un’Europa più vicina ai cittadini: promozione dello sviluppo sostenibile e integrato di tutti i tipi di territorio e delle iniziative locali.
Risorse finanziarie del PR Toscana FESR 2021-2027
Nel dettaglio, il programma ha una dotazione complessiva di 1,229 milioni di euro, di cui
- 614,5 milioni euro provenienti dall'Unione europea
- 430 milioni 150 mila euro dallo Stato italiano
- 184 milioni 350 mila euro dalla Regione Toscana
e si articola in quattro priorità:
- ricerca, innovazione, digitalizzazione e competitività per il 47,9% del programma_ 589 milioni
- transizione ecologica, resilienza e biodiversità per il 29,9% del programma_ 367 milioni 860 mila
- mobilità urbana sostenibile per il 10,3% del programma - 127,500 milioni
- coesione territoriale e sviluppo locale integrato per l’8,2% del programma_ 101 milioni 466.850
Rafforzamento del partenariato e complementarietà con il FSE
Al fine di garantire una partecipazione significativa degli operatori pubblici e privati e degli stakeholders sono previste azioni di rafforzamento (capacity building) del partenariato.
Inoltre, per affrontare le sfide dello sviluppo che ci attendono e rispondere ai bisogni in costante evoluzione del territorio, in coerenza con le priorità definite dall’Accordo di partenariato , il Programma del Fesr 2021-2027 agisce in complementarietà con quello del Fondo sociale europeo+ (Fse plus) 2021-2027, in particolare rispetto all’attuazione delle strategie territoriali regionali, sviluppo urbano sostenibile e aree interne e agli interventi in grado di migliorare la capacità di innovazione della Toscana, anche rispetto alla transizione industriale, digitale e verde.
Consulta qui per ulteriori informazioni sul Programma regionale Toscana FESR