L'amianto costituisce un rischio per la salute delle persone solo quando, per le sue condizioni di conservazione e per l’esposizione a vibrazioni o ad agenti atmosferici, può disperdere le sue fibre nell'ambiente circostante. In tal caso è necessario procedere alla bonifica dei materiali.
Nel Box allegati possono essere consultate le pagine utili della Regione Toscana, di ARPAT e dell'ASL 6 Livorno sull'argomento e la Deliberazione della Giunta Regionale Toscana n° 378 del 9 aprile 2018 ""Linee Guida sull’amianto” di cui all’art. 9 Bis della Legge Regionale n. 51/2013"
Responsabile dell'Ufficio Prevenzione integrata dell'Inquinamento e Politiche energetiche: Ing. Lorenzo Lazzerini
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 2.06 MB |