Archivio Storico

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento Martedì, 30 Maggio, 2023 - 14:01

Venerdì 9 giugno 2023 si svolgerà l’ottava edizione de La Notte degli Archivi che coinvolgerà gli archivi di tutta Italia. La rassegna, patrocinata dall’ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana - rientra nel programma del Festival Archivissima 2023 dedicato quest’anno al tema #carnetdevoyage.
La Rete degli Archivi storici della provincia di Livorno ha aderito anche quest’anno all’iniziativa e ha deciso, per la prima volta, di riunire tutta la Rete in un evento pubblico dal titolo: “Storie di viaggi, arrivi e partenze nel territorio livornese tra Ottocento e Novecento”.

La sede scelta per la tavola rotonda è l’Isola d’Elba. Una trasferta che accoglierà nella bellissima cornice del Forte Inglese a Portoferraio, a partire dalle ore 21.00, i rappresentanti degli Archivi storici che si alterneranno nelle loro presentazioni.

Una serata in cui il tema del viaggio sarà l’occasione per scoprire la ricchezza e la diversità dei patrimoni archivistici che il territorio livornese conserva e che ogni volta riesce a collegare creando ponti condivisibili. Un evento che condurrà lo spettatore in un costante fluire di storie, notizie e scoperte, di persone e di popoli che hanno contribuito a lasciare tracce del loro percorso oltre i confini della città di Livorno, della sua costa e dell’Arcipelago Toscano.
Dieci archivi per dieci storie in un viaggio che partirà dall’Elba di fine Ottocento e si concluderà nella seconda metà del Novecento in Repubblica Ceca. 

“In viaggio per Livorno: dalle ippo-ferrovie dell’800 alle filovie del ‘900” è il titolo dell’intervento dell’Archivio storico del Comune di Livorno che, in una decina di minuti, concentra la narrazione di un’evoluzione tecnologica, urbanistica e sociale veramente interessante.

Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta sul canale YouTube del Sistema Documentario Territoriale della provincia di Livorno. 

#archivissima23

#lanottedegliarchivi

#carnetdevoyage

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - 

L'Archivio Storico del Comune di Livorno conserva la documentazione prodotta dall'Ente dall’anno 1865 e alcune sezioni archivistiche preunitarie.
Indirizzo: via del Toro n. 8

Contatti:
telefono 0586 820532 820200
e-mail:  archivio@comune.livorno.it
Orario:  le consultazioni e le visite sono consentite il martedì e giovedì mattina e pomeriggio; mercoledì mattina  - previo appuntamento
Postazioni per la consultazione in internet:  n. 1

Fondi storici
La documentazione prodotta dal Comune dall’anno 1865 è costituita da 30 serie e relative sottoserie e consiste in c.a. 11.300 unità.
Sono conservati inoltre 11 fondi aggregati, tra cui: “Fondazione Dal Borro”, “Ente Comunale di Assistenza ed Opere Pie gestite”, “Istituto e casa di riposo G. Pascoli”, “Osservatorio Meteorologico P. Monte”, ”Istituto Preventoriale S. Famiglia”, “Osservatorio geodinamico G. Schiavazzi” per un totale di c.a 2.800 unità archivistiche, a cui si aggiungono le 1150 lastre fotografiche del Fondo Addobbati.

Sezione  pre-unitaria
È costituita dagli atti di Stato civile dal 1808 al 1865 prodotti da: Mairie di Livorno, Comunità di Livorno, Cancelleria Comunitativa di Livorno del Culto non cattolico e dal Comune di Livorno.

Sezione post-unitaria
E' costituita dalla maggior parte della documentazione presente, essendo l’Archivio Storico comunale preunitario conservato presso l’Archivio di Stato di Livorno.

Consistenza documentaria
Al momento attuale sono conservati presso l’Archivio Storico Comunale oltre 15.000 unità documentarie.

L’ Archivio on-line OPAC- SDTL (Sistema Documentario Territorio Livornese) consente di prendere visione della documentazione che è stata oggetto di riordino preinventariale informatizzato.

Clicca qui per la ricerca del materiale di Archivio.

 

Allegati

AllegatoDimensione
PDF icon Elenco Serie e Fondi Archivio CLAS516.96 KB

Share button

Torna in cima alla pagina