Indirizzo: Via Galilei, 40 57124 LIVORNO
Tel 0586 - 809219 - fax 0586 - 809219
E-mail: istoreco.livorno@gmail.com
sito web: istorecolivorno.it
https://www.facebook.com/istitutostorico.livorno
Martedi e giovedi pomeriggio - apertura solo su appuntamento
L’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno (ISTORECO) è stato costituito il 30 settembre 2008 ed è ordinato come associazione senza scopo di lucro.
Si propone, come recita il suo Statuto, di favorire il reperimento e la salvaguardia delle fonti documentarie, nonché di promuovere la ricerca storica, l’attività didattica e quella culturale allo scopo di approfondire la conoscenza della società contemporanea, con particolare riguardo alle vicende legate all’opposizione al fascismo, alla lotta di Liberazione e all’età repubblicana con specifica attenzione alle vicende che si sono verificate nel territorio provinciale.
L’Istoreco è nato con la dotazione del fondo dell’ex Centro studi sull’antifascismo e la Resistenza di Villa Maria del Comune di Livorno. Questo fondo, insieme a quello donato dalla famiglia di Gastone Orefice, è stato catalogato ed è reperibile sul catalogo del Sistema Documentario Provinciale di Livorno
Si sono poi aggiunti a questi due blocchi, gli oltre 3.000 volumi dell’ex Federazione del Pci-Biblioteca dei Portuali, la parte donataci dalla Biblioteca Labronica del cosiddetto Fondo Fiorentini, i volumi donataci da Massimo Bianchi. Tutti questi fondi sono in corso di catalogazione.
L’Istoreco ha poi fatto in questi anni una piccola ma significativa opera di acquisizioni librarie con scelte molto mirate e specialistiche sui temi della storia contemporanea, che viene regolarmente arricchita anche attraverso le donazioni che arrivano dagli istituti della rete dell’Istituto nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia (INSMLI).