“Il Teatro dell’Evocazione”, mostra di Giampaolo Dellarosa

Quando: 
Sabato 18 Maggio 2024 17:00
Dove: 
via Poggio alla Farnia, 23 Fauglia , PI
Descrizione: 

Si intitola “Il Teatro dell’Evocazione” la mostra d’arte che Giampaolo Dellarosa terrà dal 18 al 25 maggio a Fauglia, nei locali dell’associazione Laboratorio Essenziale, in via Poggio alla Farnia, 23.

L’esposizione, che ha ricevuto anche il patrocinio del Comune di Livorno, sarà inaugurata sabato 18 maggio alle ore 17.


Giampaolo Dellarosa è un artista i cui dipinti catturano l'abbondanza e la diversità della fauna selvatica e dei personaggi umani nelle sue opere.

Nei suoi ritratti, ispirati alla tradizione degli antichi maestri, la diversità e le caratteristiche individuali delle persone raffigurate sono catturate in modo sottile e vivido. L'uso di elementi simbolici e accessori conferisce alle opere una profonda dimensione poetica.

Le opere di Dellarosa sono acclamate a livello internazionale, mostrando una notevole combinazione di raffinatezza tecnica e profondità emotiva.

Questa mostra offre un'affascinante visione della vita e dell'opera di un artista che con la sua arte porta la varietà molteplice del mondo all’espressione.

Giampaolo Dellarosa
Nato a Firenze nel 1969 dove, nel 1988, ho conseguito il diploma di maturità scientifica e, nel 1994, la laurea in Architettura con una tesi incentrata sui rapporti fra rappresentazione e progettazione dell’architettura.
L'artista evoca la grande tradizione della ritrattistica quattrocentesca, fiamminga e toscana e la associa alle curiosità ed alle esperienze di un Physiologus affascinato dalle fantastiche creazioni della natura.
Nella ricerca di oggettività, Dellarosa si attiene a una collaudata impostazione dell’immagine dove le persone sono rappresentate a mezza figura, en face e a tre quarti, contornate da attributi e accessori caratterizzanti.
Gli attributi e gli accessori di ascendenza holbeiniana che popolano i ritratti, nascono dall’entusiasmo per la creatività della natura e dell’uomo; fra di essi l’artista pare amare in particolar modo l’oggetto cartaceo, motivo che accompagna fedelmente i suoi personaggi - il taccuino di disegni, il foglio di carta per appunti e schizzi, il libro stampato - forse a ricordare la sua professione di architetto. Una giocosa curiosità del particolare guida penna e pennello, tuttavia, al limpido realismo degli oggetti si associano quasi sempre arcane simbologie – sia attinte dalla tradizione che dal privato – a suffragare la descrizione somatica del soggetto: la farfalla che evoca l’idea dell’anima, il libro aperto della vita, gli uccelli migratori, l’acqua limpida nel vaso di vetro: tutti questi dettagli parlano del soggetto rappresentato, lo raccontano nella sua specificità e consentono una lettura stratificata dell’immagine come in un antico poema.
Dellarosa si è anche dedicato all’illustrazione, pubblicando alcuni libri per la casa editrice fiorentina Libriliberi e realizzando progetti di libri per l’infanzia.

Fauglia – Via Poggio alla Farnia 23
Inaugurazione: sabato 18 maggio ore 17 – 19
Aperto il 18 e il 25 maggio dalle 17 alle 19
Durante la settimana aperta su prenotazione +39 328 3460872 / +49 170 5726606

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina