"Geometrie esistenziali": torna il festival "tra Corea e Shangai"

Venerdì 17 e sabato 18 maggio dibattiti, spettacoli e animazione per i bambini

Livorno, 15 maggio 2024 - Venerdì 17 e sabato 18 maggio i quartieri Corea e Shangai tornano a essere protagonisti e scenari della terza edizione di “Geometrie esistenziali“, festival a cura dell’Associazione Nesi/Corea, con il contributo del Comune di Livorno e la collaborazione di tante realtà del territorio.

Una festa che vuole rappresentare il lavoro quotidiano che viene svolto sul territorio dalle realtà coinvolte e che vuole offrire agli abitanti dei due quartieri e in generale del resto della città occasioni di incontro, conoscenza e scambio.

Tanti coloro che collaboreranno alla realizzazione della manifestazione, oltre all'Associazione Nesi/Corea: Arci Livorno, Saltimbanco Circo ASD, LaSolidarietà, SVS, San Benedetto, Circolo LaAV Livorno, Clown di corsia Libecciati VIP Livorno ODV, AEROC.

Venerdì 17 maggio nel quartiere Corea

  • ore 16.00-18.00 Parco Baden Powell, via Fratelli Gigli, animazione con i clown dell’Associazione Libecciati VIP, lettura ad alta voce dei volontari di Letture ad Alta Voce, laboratori di disegno e fumetto con i volontari di AEROC e dell'Associazione Nesi/Corea;
  • ore 16.30 Parco Baden Powell aggiornamento da parte dei funzionari del Comune di Livorno sulla riqualificazione in corso del parco e delle azioni previste;
  • ore 17.45 Associazione Nesi/Corea, via La Pira 11 “La Livorno delle Nazioni: cosa fu, cosa resta”. Incontro nell'ambito del ciclo storico a cura di Giulio Talini. Tema dell'incontro: “Cosmopolitismo corporativo. Culti, culture, libri”;
  • ore 19.00 presso il giardino condominiale di via Gobetti 40 “Corea. Una questione di geometrie”, monologo teatrale di e con Fabrizio Brandi;
  • ore 20.00 Associazione Nesi/Corea, via La Pira 11 Cena sociale a € 10.00 (per prenotare scrivere a associazione@associazionenesi.org);
  • ore 21.00 “E pensare che c'era il pensiero”. Viaggio attraverso pensieri e canzoni del Signor G (Giorgio Gaber), di e con Emiliano Geppetti e Carlo Bosco.

Sabato 18 maggio nel quartiere Shangai

  • ore 16.00 da piazza Fratelli Bandiera passeggiata nel quartiere animata dall’attrice di vernacolo popolare Doranna Natali;
  • ore 16.00 piazza Fratelli Bandiera animazione per bambini con le volontarie e i volontari delle associazioni di Effetto Linc e laboratorio di circo a cura di Saltimbanco Circo ASD;
  • ore 17.00 piazza Fratelli Bandiera tombolata popolare;
  • ore 18.30 piazza Fratelli Bandiera “Ho un cavallo nella testa”, freak show di musica, danza, prosa, cabaret. Storie di dipendenza da gioco d'azzardo, di e con Effe Max e partecipazione di Elena Peebes e Cinzia Franchi;
  • ore 20.00 piazza Fratelli Bandiera cena sociale a 10 euro (per prenotare: comunicazione@arcilivorno.it);

Tutte le iniziative sono gratuite (a eccezione delle cene)

Area tematica: 

Share button

Torna in cima alla pagina