Sabato 15 novembre 29a Giornata nazionale della Colletta Alimentare: tutti sono invitati a donare
I volontari con la pettorina arancione saranno presenti all'ingresso dei principali supermercati
Leggi di più
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Patrimonio culturale Leggi di più
I volontari con la pettorina arancione saranno presenti all'ingresso dei principali supermercati
Leggi di più
Fino al 21 novembre al Polo Culturale Bottini dell’Olio. In allegato il dossier
Leggi di più
L’artista britannico D*Face a Livorno per un murales ispirato a Frankenstein e alla sua creatrice
Leggi di più
Il Sindaco fa il punto della situazione
Leggi di più
Ospiti Iosonouncane, Gianni Maroccolo e Hugo Race, Teho Teardo, Andrea Laszlo De Simone, Tre Allegri Ragazzi Morti, Gatti Mezzi e molti altri
Leggi di più
Tre mini spot per promuovere una maggiore consapevolezza
Leggi di piùLa mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
Convegno "Contrasto alla violenza di genere: più forti insieme"
Video e laboratori al Cisternino di Città per la rassegna di teatro in carcere
Percorso alla scoperta degli studi d’artista presenti in città
Mostra di arte contemporanea a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti
Aperitivo musicale con Alessia Villa (Villaloca)
Fino al 13 dicembre tutti i sabato sera dalle 18.00 alle 23.00
Sabato 15 novembre alle ore 19.15 nella chiesa di Santa Maria del Soccorso
Spettacolo inserito nella programmazione di Teatro (Con)Temporaneo
Concerto della cantautrice Erica Mou
Per la stagione sinfonica del Goldoni
Una formazione esplosiva di soli fiati e percussioni
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Quinto potere
Workshop di disegno per adulti
Domenica 16 novembre, dalle 15.30 alle 19, un pomeriggio dedicato ai giochi da tavola
Visita guidata interattiva per bambini e adulti
Trauma e conseguenze della violenza maschile contro le donne - Legislazione in materia di violenza di genere, diritti delle donne, difficoltà
Presentazione del libro "Storia di una brava ragazza" di Arianna Farinelli
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
Percorso per mamme e bambini da 0 a 18 mesi
In scena lo spettacolo teatrale "Mi bastò quello sguardo. Nessuno mi aveva mai guardata così"
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Riprende il ciclo di incontri "Gli archivi raccontano: storie di protagonisti del Novecento livornese"
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Educazioni delle nuove generazioni senza distinzione di genere, firma di un protocollo tra Fidapa e Associazione Lui
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
Voci silenziose, colori di rinascita: inaugurazione della mostra-concorso d'arte
Per Lezioni di Cinema
Mostra di arte contemporanea a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti
Fino al 13 dicembre tutti i sabato sera dalle 18.00 alle 23.00
Spettacolo teatrale: Le voci assenti, "Trame di un’altra storia" di e con Elena De Carolis
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Hollywood Party
Visita guidata in compagnia della guida e di un attore nei panni di Giovanni Fattori
Nell'ambito della settimana "Archivi Aperti" ISTORECO propone una mostra dedicata ai manifesti politici e sociali inneggianti alla pace
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
Nell'ambito della settimana "Archivi Aperti" ISTORECO propone una mostra dedicata ai manifesti politici e sociali inneggianti alla pace
“Una delle tante forme di violenza: la cancellazione delle donne dalla Storia” con Vinzia Fiorino e Erica Poggianti
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Nell'ambito della settimana "Archivi Aperti" ISTORECO propone una mostra dedicata ai manifesti politici e sociali inneggianti alla pace
Presentazione del 17° rapporto sulla violenza di genere
Vincenzo Farinella Università di Pisa e Flavio Fergonzi, Scuola Normale Superiore di Pisa
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Nell'ambito della settimana "Archivi Aperti" ISTORECO propone una mostra dedicata ai manifesti politici e sociali inneggianti alla pace
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Nell'ambito della settimana "Archivi Aperti" ISTORECO propone una mostra dedicata ai manifesti politici e sociali inneggianti alla pace
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
Senza legge. Perché l’educazione sesso-affettiva è una questione politica, dibattito con Monica Pasquino e Celeste Costantino
Percorso alla scoperta degli studi d’artista presenti in città
Mostra di arte contemporanea a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti
Fino al 13 dicembre tutti i sabato sera dalle 18.00 alle 23.00
Ridere è una cosa seria - perché la scena è nostra e anche la lotta, stand up comedy
Degustazioni, masterclass, show-cooking, puntando anche a promuovere il turismo enogastronomico della costa toscana e la cucina livornese
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Degustazioni, masterclass, show-cooking, puntando anche a promuovere il turismo enogastronomico della costa toscana e la cucina livornese
Percorso alla scoperta degli studi d’artista presenti in città
Le violenza contro le donne in una società patriarcale. Come la Storia delle Donne ci può aiutare a costruire un nuovo patto sociale, dibattito con Emiliana Losma
Niccolò Chiaramonti e Michelangelo Salvini
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
Percorso per mamme e bambini da 0 a 18 mesi
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Antonio Vivaldi, La costanza trionfante
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
Mostra di arte contemporanea a cura di Juan Pablo Macias e Alessandra Poggianti
Fino al 13 dicembre tutti i sabato sera dalle 18.00 alle 23.00
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Visita guidata interattiva per bambini e adulti e attività immersiva per vivere l’arte attraverso tatto, udito, olfatto e gusto
Percorso per mamme e bambini da 0 a 18 mesi
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
Percorso alla scoperta degli studi d’artista presenti in città
Fino al 13 dicembre tutti i sabato sera dalle 18.00 alle 23.00
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Workshop di disegno per adulti
Visita guidata con momenti musicali
Marc-Antoine Charpentier, Un concert de Noël
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Conferenza di Giorgio Bacci, Università di Firenze
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Claudio Monteverdi, Selva morale & spirituale
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Sara Palminteri, a cura del Conservatorio Mascagni
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Visita guidata tra aneddoti, curiosità e piccoli racconti di Enrichetta Rodocanacchi e Francesco Mimbelli
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Visita guidata interattiva per bambini e adulti
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La grande mostra per il bicentenario della nascita del Maestro macchiaiolo
Chi ha incastrato Roger Rabbit
Alessio Mannelli, Giulia Casini e Luigi Traino
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
Per Lezioni di Cinema
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
Casablanca
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La mostra delle carte autografe del Maestro Macchiaiolo aperta fino al 31 gennaio 2026
La proiezione nell'ambito della rassegna Lezioni di Cinema