Descrizione
Cosa sono gli alberi monumentali - Come sono tutelati dalla Legge
A seguito di un'articolata istruttoria avviata dal Comune nel 2015 ai sensi del Decreto Ministeriale del 23 ottobre 2014 - “Istituzione dell’elenco degli alberi monumentali d’Italia e principi e criteri direttivi per il loro censimento”, e della Legge Regionale 19 marzo 2015 n.30 “Norme per la valorizzazione del patrimonio naturalistico ambientale regionale,
la Regione Toscana con il Deliberazione del Consiglio Regionale n.65 del 10/09/2024, ha approvato i nuovi elenchi regionali, includendo tutti gli alberi proposti da Livorno dopo un'istruttoria decennale.
Il Ministero dell'Agricoltura (MASAF) con Decreto n.0579238 del 04/11/2024 (pubblicato in G.U. n.265/2024), ha confermato gli alberi di Livorno nel settimo Elenco Nazionale degli Alberi Monumentali d'Italia.
Con PEC prot. 52510 del 15/04/2025 la RT ha comunicato la Pubblicazione della documentazione sul sito ministeriale.
Gli alberi monumentali e i criteri di monumentalità
I grandi alberi rappresentano un patrimonio di memoria e di valori ambientali, paesaggistici, culturali: alberi che per età, bellezza, rarità e storia risultano di particolare pregio quindi meritevoli di essere catalogati e tutelati come monumentali. Sono esemplari che possono essere considerati come rari esempi di maestosità e longevità, per età o dimensioni, o di particolare pregio naturalistico, per rarità botanica e peculiarità della specie, oppure che rechino un preciso riferimento ad eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico, culturale, documentario o delle tradizioni locali.
Hanno rilevanza monumentale anche i filari e le alberate di particolare pregio paesaggistico oppure alberi ad alto fusto inseriti in particolari complessi architettonici di importanza storica e culturale.
Sono stati riconosciuti 14 esemplari: 3 segnalati dal Corpo Forestale dello Stato (CFS) e 11 identificati dall’Ufficio Gestione del Verde Urbano del Comune di Livorno, che sono stati inseriti nell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia.
Gli alberi di Livorno rientrati nel settimo Elenco Nazionale degli Alberi Monumentali d'Italia hanno ottenuto il riconoscimento nazionale per i seguenti criteri di monumentalità : Dimensioni e Architettura Vegetale - Età e dimensioni, Rarità Botanica e Valore ecologico.
Gli alberi monumentali - Dove trovarli
Il MASAF ha reso disponibile anche una mappa interattiva nazionale degli alberi monumentali, consultabile online, che include tutti gli esemplari riconosciuti a Livorno
Documenti
Ufficio responsabile del documento
Formati disponibili
odt. pdf.
Licenza di distribuzione
Ulteriori Informazioni
Il sito web della Regione Toscana ha una sezione dedicata agli Alberi Monumentali: dal censimento alla azioni di tutela, valorizzazione e coservazione delle piante.
Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 11:30