Tutti i documenti (14)
Il rumore ambientale è il disturbo che le attività rumorose recano ai singoli cittadini ed alle comunità; è legato alle attività industriali, al traffico e alla formazione di agglomerati urbani che generano sempre più addensamenti di sorgenti rumorose.
Revisione del vigente Piano di classificazione acustica approvato con atto del Consiglio Comunale n. 167 del 22 dicembre 2004
Immissione nell’ambiente delle radiazioni non ionizzanti prodotte da una moltitudini di sorgenti legate allo sviluppo industriale e tecnologico - Programma comunale stazioni radiofrequenza - Piano delle antenne
“Meno rumore, più suoni!”, campagna di sensibilizzazione del Comune di Livorno per il contrasto al rumore
Divieto di utilizzo di contenitori e stoviglie in plastica monouso non biodegradabile in parchi e aree protette, lidi e spiagge demaniali e in occasione di fiere, sagre e manifestazioni sportive.
Documentazione inerente la qualità e il monitoraggio dell'aria nel Comune di Livorno
Il Comune di Livorno con Deliberazione di Giunta Comunale n. 719 del 3 novembre 2023 ha approvato il “Piano d’Azione comunale per la qualità dell’aria-aggiornamento 2023”
Documentazione relativa alla convenzione tra Comune di Livorno e Arpat per il monitoraggi dell'aria nelle aree limitrofe alla zona portuale
Il Piano di Classificazione Acustica è uno strumento indispensabile per l'applicazione dei valori limite di esposizione al rumore nel Comune di Livorno.
Nel Piano è individuato un ordine di priorità delle situazioni critiche ed è fornita una stima dei costi per la realizzazione degli interventi proposti.
Le Mappe Acustiche Strategiche costituiscono una “fotografia” dello stato acustico del territorio comunale.
Il Comune di Livorno è partner del progetto MED Colours - MEDiterranean COllaborative LOgistics for the URban Space - (Logistica collaborativa per i centri urbani delle città del mediterraneo).
Il Piano per la Mobilità elettrica ricostruisce l'attuale offerta delle infrastrutture di ricarica presenti sul territorio comunale e di quelle in corso di realizzazione.
Iniziativa della Commissione europea per la lotta al cambiamento climatico tramite l’attuazione di politiche locali mirate ad aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.