Municipium
Competenze
Come contattare e accedere all'ufficio: utilizzare i contatti presenti all'interno della scheda del servizio di interesse oppure nella sezione contatti di questa pagina.
- Acque destinate al consumo umano (ordinanze contrasto legionellosi, problematiche di potabilità).
- Acque di balneazione (ordinanze di divieto di balneazione, monitoraggio e revoca).
- Regolamentazione Scarichi reflui domestici in ambiente.
- Rilascio autorizzazioni per scarichi di acque reflue domestiche in ambiente.
- Progetto di educazione ambientale “Il Cerchio Magico”.
- Politiche di adattamento ai cambiamenti climatici.
- Clima come determinante compreso lo sviluppo di progetti innovativi in materia di sostenibilità ambientale, resilienza urbana e transizione ecologica.
- Qualità dell’aria (con particolare riferimento alla problematica dei fumi in porto), aggiornamento del PAC.
- Monitoraggi specifici in ambiente urbano e Gestione dei superamenti dei valori limite previsti dalle normative.
- Ordinanze sindacali contingibili e urgenti inerenti relative alla matrice aria Gestione degli esposti su problematiche sanitarie ed ambientali relativi alla matrice aria-acqua.
- Programma Locale della transizione ecologica del Comune di Livorno.
- Pianificazione in materia acustica (Aggiornamento PCCA, MAS, PAC Agglomerato Livorno).
- Regolamentazione Comunale delle attività rumorose.
- Autorizzazioni in deroga, manifestazioni temporanee, nulla osta attività musicale acustici.
- Gestione degli esposti in materia acustica.
- Coordinamento dati per Classifiche Ambientali (Legambiente, etc.).
- Patrocini su iniziative ambientali.
- Redazione e sottoscrizione con timbro professionale di relazioni geologiche a supporto di progetti di edilizia pubblica e/o di pianificazione urbanistica.
- Problematiche per l’ente in materia di geologia, geomorfologia, idrogeologia, pianificazione sismica.
- Istituto del Vincolo Idrogeologico.
- Pareri sulla materia ambientale su pratiche edilizie ed urbanistiche.
- Monitoraggio dell’attuazione del Piano del Verde nell’ambito dei programmi di depavimentazione e riforestazione urbana.
- Programma di De-pavimentazione diffusa nei quartieri della città.
- Progetto CIRCLE 2030 di marketing e informazione alla popolazione su temi ambientali.
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Tipo di organizzazione
ufficio
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Elenco servizi offerti
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti Utili
Indirizzo mail : atanda@comune.livorno.it
Telefono (Vincolo Idrogeologico) : 0586820115
Telefono (Vincolo Idrogeologico) : 0586820443
Telefono (Acustica) : 0586820478
Telefono (Acustica) : 0586820681
Telefono (Scarichi in Ambiente) : 0586820365
Telefono (Scarichi in Ambiente) : 0586820341
Telefono (Aria) : 0586820505
Telefono (Aria) : 0586820137
Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 09:53