Anche nell'ambito dell'edizione 2023 della manifestazione “Effetto Venezia,” che si svolgerà dal 2 al 6 agosto, è previsto l'allestimento di un Villaggio delle Associazioni. organizzato dalla Consulta delle Associazioni.
Il Villaggio viene allestito sugli scali Finocchietti, nello spazio antistante al numero civico 12.
Il coordinamento del Villaggio viene curato da Rita Rabuzzi, presidente dell'associazione AGEDO LIVORNO ODV.
Le associazioni partecipanti al Villaggio, sulla base dell'estrazione avvenuta il 13 luglio, si alterneranno secondo il seguente calendario:
mercoledì 02 agosto
TOSCANA DISABILI SPORT ASD
ASSOCIAZIONE LIVORNO IN MINIATURA
GRUPPO FERMODELLISTICO LIVORNO APS
AVIS COMUNALE LIVORNO ODV
ANPANA ODV DI LIVORNO
AGEDO LIVORNO ODV
giovedì 03 agosto
ALCAT – Associazione Livornese dei Club Alcologici Territoriali ODV
VIP LIBECCIATI LIVORNO ODV
IL MONDO DEI FARI APS
AVO (ASSOCIAZIONI VOLONTARI OSPEDALIERI)
OIPA ITALIA ODV
AGEDO LIVORNO ODV
venerdì 04 agosto
FONDAZIONE CARITAS LIVORNO ETS
AMAL – ASSOCIAZIONE MALATI ALZHEIMER LIVORNO ODV
ADMO TOSCANA ODV
CIRCOLO UAAR
L.E.D. LIBERTA’ E DIRITTI ARCIGAY LIVORNO APS
AGEDO LIVORNO ODV
sabato 05 agosto
ASSOCIAZIONE AFASICI TOSCANA APS ONLUS
LIVORNO PORTO PULITO APS
ASSOCIAZIONE TERME DEL CORALLO onlus
LA LIVORNINA APS
VIP LIBECCIATI LIVORNO ODV
AGEDO LIVORNO ODV
domenica 06 agosto
TOSCANA DISABILI SPORT ASD
MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS
AMNESTY INTERNATIONAL SEZIONE ITALIANA ODV
AMAL – ASSOCIAZIONE MALATI ALZHEIMER LIVORNO ODV
CIRCOLO UAAR
AGEDO LIVORNO ODV
Per partecipare al villaggio è necessario attenersi a quanto previsto dalla presidente della Consulta delle Associazioni, Sandra Biasci:
-
le richieste di partecipazione – redatte utilizzando il modello scaricabile da questa pagina - dovevano essere inviate entro martedì 27 giugno alla casella email associazioni@comune.livorno.it, indicando nell'oggetto: “Richiesta partecipazione al Villaggio delle Associazioni Effetto Venezia 2023”
-
il numero delle associazioni contemporaneamente ospitabili viene preventivato in 6, salvo diversa possibile rivalutazione. Gli spazi disponibili saranno assegnati direttamente dalla Consulta delle Associazioni, che, nel caso in cui il numero di richiedenti sia superiore al numero di spazi disponibili, verificherà con le singole associazioni possibili turnazioni o condivisione degli spazi. Nel caso in cui anche con le turnazioni/condivisioni non sia possibile accettare tutte le richieste ammissibili, rileverà l'ordine di arrivo delle richieste;
-
in relazione al tema dell'edizione 2023 di Effetto Venezia, “Il Cinema e la Città,” negli stand potranno essere collocati da parte della direzione artistica della manifestazione dei pannelli espositivi relativi a film che, in senso ampio, possono essere abbinati alle attività significative svolte dalle associazioni. A tale proposito le associazioni partecipanti sono invitate ad avanzare proposte;
-
la Consulta intende affidare ad una delle associazioni partecipanti il coordinamento operativo del Villaggio. L'associazione coordinatrice avrà diritto ad uno stand in ciascuna serata della manifestazione. Le associazioni eventualmente interessate a svolgere questo ruolo sono invitate a dichiarare la propria disponibilità nella richiesta di partecipazione. La Consulta, contattate le associazioni che si propongono quali coordinatrici, sceglierà a suo insindacabile giudizio quella a cui affidare il coordinamento;
-
i gazebo sono messi gratuitamente a disposizione da parte della Consulta. Le date e gli spazi assegnati a ciascuna associazione saranno sorteggiati e comunicati tramite riunione in videoconferenza che si svolgerà indicativamente nella prima metà del mese di luglio;
-
la sala Simonini ubicata sugli Scali Finocchietti sarà occupata da un altro soggetto, ma in fondo alla sala sarà comunque a disposizione uno spazio per l'eventuale ricovero notturno di un po' di materiale e sarà possibile l'uso dei servizi igienici.
Allegati
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 68.31 KB |
![]() | 32.48 KB |
![]() | 147.4 KB |