Il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno si svolge tra la fine del mese di aprile e i primi giorni del mese di maggio. “Il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, oramai noto ai regatanti ed a tutti gli appassionati di vela con l’acronimo di “TAN”, si ripete puntualmente dal 1981 quando nacque con la denominazione “Regata del Centenario” in occasione dell’omonimo evento dell’Accademia Navale.All’iniziativa velica, ripetuta dal 1984 sino ai giorni nostri, aderiscono con passione e convinzione i Circoli Velici Livornesi e la comunità cittadina, dando vita ad una manifestazione velica di dimensioni e caratteristiche tali da richiamare interesse sia in ambito nazionale che internazionale, il tutto in una sede, quella di Livorno, ricca di tradizioni marinare e veliche e che, per una settimana, diventa la Capitale della Vela. Il TAN, cher si svolge dal 1991 sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ha due volti che si integrano e si completano: quello di essere una grande gara sportiva e quello di rappresentare un momento di vita , di incontro e di esperienza per gli appassionati, la città e soprattutto per i cittadini e gli ospiti che confluiscono numerosi sul litorale labronico. Il successo del trofeo è legato al rispetto dei 5 concetti-chiave posti a suo fondamento: forte valenza sportiva e agonistica delle classi partecipanti; momento di incontro e di scambio di esperienze dai più esperti ai più giovani; internazionalità dei partecipanti; attenzione al sociale con specifiche imbarcazioni che si confronteranno sui campi di regata dedicati; collegamento delle regate in mare agli eventi sociali, culturali e di svago organizzati sulle banchine.
Villaggio Tuttovela
Il Villaggio Tutttovela allestito nello splendido scenario del Porto Mediceo, visitato nella scorsa edizione da oltre 150.000 visitatori, rappresenta il consueto punto di ritrovo della manifestazione ospitando nei suoi stand numerosi eventi collaterali che fanno da cornice al Trofeo vero e proprio: mostre, spettacoli ed incontri. (tratto da brochure illustrativa XXIII TAN)