Asa Spa nasce nel 1998 a seguito della trasformazione dell’azienda municipalizzata Asem, interamente partecipata dalla Amministrazione Comunale. Attualmente la compagine societaria è partecipata al 60% da soci pubblici (i 25 comuni dell'Ato 5) e al 40% dalla società Aga Spa.
La società è attualmente gestore del servizio idrico integrato a seguito dell'affidamento da parte di Ato 5 Toscana-Costa e del servizio di erogazione del gas metano.
- Il Comune
- Come contattare gli uffici comunali
- Giunta Comunale
- Consiglio Comunale
- Presidenza
- Consiglieri
- Commissioni permanenti
- Convocazioni del Consiglio e delle Commissioni
- Attività del Consiglio
- Video streaming e archivio
- Spese liste elettorali
- Atti dell'Ente
- Organigramma
- Ufficio Commessi
- Garanti e tutele dei cittadini
- Garante dei detenuti
- Garante dell'informazione e della partecipazione per gli atti di governo del territorio
- Attività di informazione e partecipazione per il Piano Operativo e contestuale variante al Piano Strutturale
- Attività di informazione e partecipazione per la Variante al Regolamento Urbanistico per la realizzazione di opere pubbliche
- Attività di informazione e partecipazione per la Variante al Regolamento Urbanistico per il nuovo Presidio Ospedaliero
- Garante degli animali
- Garante delle persone con disabilità
- Testamento biologico
- Garante dell'infanzia e dell'adolescenza
- Cisternino di città
- Comitato Unico di Garanzia
- Partecipazioni nei Servizi Pubblici
- Le partecipazioni
- Società controllate
- Società collegate
- Altre partecipazioni
- Partecipazioni societarie conferite
- Partecipazioni societarie cessate
- Consorzi
- Fondazioni
- Enti senza scopo di lucro
- Autorità
- Forme associate ex art.30 TUEL
- Obblighi di trasparenza (ex art. 22, co. 1, D.Lgs. 33/2013 e D.Lgs. 175/2016)
- Contratti di servizio
- Carte dei servizi
- Approfondimenti
- Normativa
- Analisi e monitoraggi
- Le partecipazioni
- Pratiche e modulistica (scaricabile)
- Onorificenze
- Dirette Video
- PartecipaLi
- Segretario Generale