Saperi e Sapori

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento Mercoledì, 14 Novembre, 2018 - 12:16

Martedì 21 Gennaio le classi 3A e 3B della scuola media Fibonacci di Pisa, parteciperanno al progetto Saperi e Sapori nella Livorno ebraica, organizzato dalla Cooperativa Amaranta in collaborazione con il Comune di Livorno-Direzione Mercato Centrale, Cred e Comunità ebraica.
Dopo le visite alla moderna sinagoga, simbolo della Comunità ebraica livornese e opera dell' architetto romano Angelo di Castro, il tour ebraico continuerà fino al Mercato Centrale.
Il grande Mercato centrale con la sua architettura neoclassica ricca di contaminazioni liberty  opera dell’ingegnere Badaloni, sorge nel cuore di Livorno.
Saranno visitati i tre saloni del mercato, il salone delle vettovaglie, del pesce e delle Gabbrigiane: i giovani visitatori potranno osservare i banchi del pesce, della frutta e della verdura, le civaiole, la macelleria ebraica, e tutti i prodotti che rappresentano una specificità livornese, frutto delle contaminazioni con gli ebrei sefarditi.
In particolar modo, nella seconda parte della mattina, i ragazzi faranno la spesa tra i banchi del mercato e dopo, all'interno del Salone delle Gabbrigiane sugli originali banchi in marmo, impasteranno tutti gli ingredienti insieme alla cuoca della comunità ebraica Yahel Techiouba, per realizzare i famosi dolcetti livornesi di origine sefardita: le roschette. Le roschette, realizzate con ingredienti molto semplici, possono essere sia dolci che salate, presso i panifici le troviamo nella versione salata. Sono conosciute solo a Livorno, in Portogallo e in Brasile. A Livorno sono così popolari da essere divenute un pegno d'amore, ma quelle si comprano dai gioiellieri.
Dopo la scuola di cucina, ad ogni alunno sarà consegnata la ricetta delle roschette e tutti a mangiare!
Il progetto Saperi e Sapori sta riscuotendo molto successo e sono previsti nuovi laboratori e uscite anche il prossimo mese: Giovedi 6 e Mercoledi 19 Febbraio sarà la volta degli studenti delle scuole superiori ISIS Piombino.

Clicca scarica la locandina dell'iniziativa

Allegati

AllegatoDimensione
PDF icon Saperi e Sapori965.41 KB

Share button

Torna in cima alla pagina