
Acqua
Novità (52)

Riaperte tutte le docce fredde e calde dei Bagni Pancaldi-Acquaviva
I campionamenti effettuati dall'Asl hanno dato esito favorevole

+++Divieto preventivo di balneazione in alcuni tratti del litorale cittadino+++AGGIORNAMENTO DI LUNEDI' 1° SETTEMBRE
Chiuse solo aree Bellana e Quercianella (parziale)

Balneazione: riapertura Accademia Sud e chiusura Piazza Modigliani
Due ordinanze sindacali
Amministrazione (3)
Il Settore Ambiente e Transizione Ecologica attua strategie finalizzate a limitare tutti quei fenomeni dannosi per l’ecosistema e per l’uomo attraverso il Piano per l’adattamento ai cambiamenti climatici e il Piano Locale per la transizione ecologica.
La commissione segue lo sviluppo e la programmazione economica del Comune, i mercati e l'economato. Si occupa di economia marittima e dell'acquedotto, cura il tema dell'occupazione.
La gestione amministrativa del Demanio Marittimo fa capo al Settore Protezione Civile del Comune di Livorno.
Servizi (18)
Richiesta di autorizzazione per accesso di veicoli e mezzi meccanici su demanio marittimo
Richiesta di affidamento a terzi di attività oggetto della concessione demaniale marittima ai sensi dell’art. 45 bis del Codice della Navigazione,
Richiesta di autorizzazione all’anticipata occupazione di aree demaniali marittime
Documenti (6)
Il CITEM ha sede nei locali di Scoglio della Regina e Dogana d'Acqua, dove ospita i centri di ricerca che operano nel settore marittimo. Le attività del CITEM spaziano dalla ricerca ambientale alla biologia marina, alla logistica, alla biorobotica marina
In questa sezione sono pubblicate le Ordinanze di uso delle aree demaniali marittime adottate dal Settore Protezione Civile
Elenco della documentazione e delle graduatorie relative all'erogazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo 2025