Materie del servizio
A chi è rivolto
Le persone residenti nel territorio comunale con necessità di sostegno permanente ed elevato o una cecità totale o con residuo visivo inferiore a un ventesimo da entrambi gli occhi.
Descrizione
Il servizio di trasporto sussidiario al trasporto pubblico locale è organizzato per favorire la mobilità delle persone con disabilità con specifiche limitazioni all’autonomia negli spostamenti.
Come fare
Compilare la domanda di trasporto sociale e inviarla all’Ufficio Servizio di Sostegno per la Ridotta Autonomia e la Non Autosufficienza del Comune di Livorno, ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: iferrari@comune.livorno.it; rpieroni@comune.livorno.it con allegato:
- copia del documento d’identità del richiedente, in corso di validità;
- copia del documento d’identità della persona disabile, in corso di validità;
- copia della certificazione posseduta: certificazione L. 104 art. 3. co. 3 / certificazione attestante la cecità assoluta / certificazione attestante residuo visivo inferiore a un ventesimo da entrambi gli occhi.
Cosa serve
Cosa si ottiene
Servizio finalizzato al trasporto scolastico di studenti con disabilità per la frequenza della scuola dell'obbligo (scuole primarie e secondarie di primo grado).
Tempi e scadenze
I termini per la presentazione della domanda sono indicati sul bando del "Trasporto scolastico studenti con disabilità" dell'anno corrente. Per il 2025/26 è entro la data del 30/09/2025 compreso.
Costi
Per accedere al servizio è previsto il pagamento della tariffe approvate dalla Giunta Comunale con Deliberazione n. 354/2016 differenziate sulla base dell’ISEE ordinario rilasciato ai sensi del DPCM 159/2013 in corso di validità.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 09:21