Materie del servizio
A chi è rivolto
Sono destinatari del presente bando gli alunni con disabilità frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado (statali o paritarie), privi di autonomia ed in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del bando:
- cittadini residenti anagraficamente nel Comune di Livorno almeno dal 1/1/2025;
- essere in possesso della Certificazione attestante lo stato di handicap del minore ai sensi della Legge n. 104/1992, art. 3, comma 1 o comma 3;
- iscrizione negli anni scolastici 2024/2025 e/o 2025/2026, presso la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, pubblica o paritaria, aventi sede anche fuori dal Comune di Livorno, con frequenza totale o parziale nell'anno solare 2025;
- non aver usufruito nell'a.s. 2024/2025 e/o non usufruire nell'a.s. 2025/2026 del servizio di trasporto scolastico erogato direttamente dal Comune di Livorno.
Descrizione
Il contributo può essere richiesto dai genitori esercenti la potestà genitoriale, gli amministratori di sostegno o tutori di alunni con disabilità certificata (ai sensi della Legge n. 104/1992, art. 3, comma 1 o comma 3), frequentanti le scuole dell’Infanzia, Primaria, Secondaria primo grado (statali o paritarie).
Il contributo previsto è pari ad € 80,00 al mese, per un massimo calcolato di 9 mensilità, per totali € 720,00, da calcolarsi per il periodo di frequenza scolastica nell'anno 2025, fino ad esaurimento.
In caso di presenza nel nucleo di più minori con disabilità aventi diritto, il contributo sarà erogato per ciascun minore per il quale è stata compilata domanda separata.
Il contributo sarà erogato tramite bonifico bancario sul codice IBAN del soggetto richiedente.
L'eventuale insufficienza delle risorse disponibili al presente bando comporterà una riduzione proporzionale del contributo agli aventi diritto fino alla concorrenza della somma disponibile.
Come fare
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata esclusivamente on-line attraverso la piattaforma dedicata sulla rete civica comunale collegandosi all'indirizzo
https://cizrm.municipia.eng.it/login?ente=E625
Occorre scaricare un modulo PDF editabile da compilare e caricare successivamente sulla piattaforma assieme agli allegati necessari. Dopo il caricamento dei documenti sulla piattaforma si deve procedere alla loro trasmissione ("invio"). Solo dopo che si è conclusa la trasmissione dell'istanza viene rilasciata una ricevuta dal sistema e la domanda può considerarsi perfezionata.
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre essere in possesso di una identità digitale fra le seguenti:
- CNS - Carta Nazionale dei Servizi;
- SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale;
- CIE - Carta di Identità Elettronica.
Cosa si ottiene
Un contributo economico a sostegno delle spese per il trasporto scolastico del minore con disabilità.
Tempi e scadenze
La domanda di partecipazione al bando può essere presentata dal 1 ottobre 2025 al 31 ottobre 2025.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 13:03