Materie del servizio
A chi è rivolto
Possono richiedere il contributo regionale i genitori e/o tutori di bambini/e, residenti in un Comune della Toscana, iscritti per l'anno 2025-2026 ad una scuola dell'infanzia paritaria privata o degli enti locali, situata nel Comune, che preveda il pagamento di una tariffa/retta e che abbiano un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) minorenni in corso di validità, non superiore ad € 20.000 priva di omissioni o irregolarità.
La domanda per l’accesso ai buoni scuola può essere presentata solo da uno dei genitori/tutori, lo stesso che dovrà avere intestate le fatture/ricevute e che provvederà al loro pagamento (non in contanti).
Descrizione
Il sostegno si realizza attraverso l’assegnazione di un contributo economico (Buono scuola), "una tantum" che può variare da un minimo di 200 euro fino ad un massimo di 500 euro a bambino/a, da utilizzarsi per l’anno scolastico 2025/2026.
Tale contributo è finalizzato al rimborso diretto alle famiglie (parziale o totale) delle tariffe/rette mensili sostenute dalle stesse.
Come fare
La domanda per richiedere i buoni scuola dovrà essere presentata esclusivamente attraverso il servizio online predisposto, mediante la compilazione di tutti i campi obbligatori.
Le istruzioni relative alla compilazione della domanda per i Buoni Scuola 2025 possono essere reperite nell'avviso pubblico approvato dal Comune di Livorno al seguente link:
Per gli approfondimenti si rimanda al link relativo alla misura regionale: Bonus Scuola 2025.
Cosa serve
Per accedere al servizio è necessario avere lo SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).
Alla domanda da effettuarsi tramite il link al portale https://livorno.simeal.it/portalecittadino/login deve essere allegata:
- la dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 di cui all’allegato D ove si dichiara la spesa presunta per l’intero anno scolastico con allegato il documento d’identità del sottoscrittore (obbligatorio);
- l’ulteriore documentazione prevista per la prestazione della domanda richiesta dall’Avviso pubblico approvato da Comune di Livorno.
Modulistica
Cosa si ottiene
Il contributo è finalizzato al rimborso diretto alle famiglie (parziale o totale) delle tariffe/rette mensili sostenute dalle stesse per la frequenza scuole dell’infanzia paritarie comunali o private.
I richiedenti non possono beneficiare di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supporto dirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, ivi comprese le detrazioni previste dalla normativa fiscale vigente, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta.
Le spese per le quali si è ottenuto il rimborso non potranno in alcun caso essere portate in deduzione/detrazione nella dichiarazione fiscale di riferimento.
Non sono soggette a rimborso le spese di iscrizione.
Le spese di refezione potranno essere oggetto di rimborso esclusivamente se associate al pagamento mensile della tariffa/retta.
Tempi e scadenze
Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale.
La richiesta del contributo può essere inoltrata dalle ore 10:00 del 10/10/2025 al 23:59 del 21/10/2025.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 13:57