Descrizione
Livorno, 12 settembre 2025 – Dopo un intero anno scolastico di sperimentazione di nuove ricette accompagnata da una puntuale e articolata analisi di gradimento del pasto, che ha visto coinvolti tutti gli attori della mensa, la proposta di un nuovo piano nutrizionale elaborata dai dietisti della ditta affidataria del servizio, Cirfood di Reggio Emilia e dall'Ufficio Ristorazione e Servizi Scolastici di concerto con la Commissione Mensa Cittadina, è stata validata dall'Unità Funzionale Igiene Pubblica e Nutrizione dell'Asl Toscana Nord Ovest.
Sia i bambini e le bambine di tutte le scuole tramite la votazione del menù del giorno con il sistema delle stelline dell'app Menù Chiaro (https://www.menuchiaro.it/livorno/it/#/HomeMenu), che i bambini e le bambine delle scuole coinvolte nel progetto “Clicca e Vinci” (a.s. 2024-25 Corridi, Benci, Thouar, Banditella, La Rosa) che hanno usato i totem con le faccine per esprimere il gradimento delle singole portate del pasto, i/le docenti mediante i questionari on line, i genitori che hanno partecipato al sondaggio della mensa (dicembre 2024) e quelli che hanno sperimentato la mensa assaggiando i piatti del giorno (progetto “Genitori in mensa”) hanno contribuito fattivamente a costruire un menù condiviso e il più possibile rispondente ai gusti dei piccoli utenti.
Nell'elaborazione del nuovo menù si è tenuto conto del gradimento pur nel rispetto delle disposizioni delle Linee di indirizzo della ristorazione scolastica e dei nuovi LARN che prevedono un pasto sano ed equilibrato sempre più caratterizzato dalla presenza di verdure e legumi a scapito delle proteine animali.
Il menù è differenziato per ciascun ciclo scolastico (dai nidi d'infanzia alle scuole primarie), è suddiviso in tre stagioni e articolato su 6 settimane per aumentare la varietà dei piatti anche in relazione alla stagionalità dei prodotti.
Le famiglie e i bambini potranno consultare quotidianamente il menù mediante l'app “Menù Chiaro” messa a disposizione dalla ditta Cirfood o tramite la consultazione delle tabelle dietetiche sul sito del Comune.
“La partecipazione e la condivisione con i fruitori della mensa” afferma la vice sindaca con delega all’Istruzione e politiche educative Libera Camici “sono imprescindibili per la riuscita di un percorso così complesso come quello della adozione di un nuovo menù scolastico, percorso che peraltro non può considerarsi concluso.
Continueremo infatti a coinvolgere alunni e insegnanti anche nella fase di monitoraggio del gradimento utilizzando questionari diversificati per utenti e rafforzando le attività di educazione alimentare per garantire un pasto il più possibile gradito e salutare”.
I primi a partire con la mensa sono i bambini e le bambine dell'I.C. Carducci il 16 settembre, seguono quelli dell'I.C. De Amicis, Bartolena, Micali, Brin, Bolognesi, Mazzini il 22 settembre e quelli del Don Angeli il 6 ottobre.
Saranno previsti menù speciali per festività e occasioni speciali, come il menù speciale dell'accoglienza che verrà proposto il giorno 8 ottobre, quando tutte le scuole di ordine e grado saranno ripartite con il servizio.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 12:47