Salta al contenuto principale

Progetto F.A.R.O., al via i corsi di educazione permanente non formale

Sabato 20 settembre la presentazione dell’offerta formativa ai Bottini dell'Olio

Data :

17 settembre 2025

 Progetto F.A.R.O., al via i corsi di educazione permanente non formale
Municipium

Descrizione

Livorno, 17 settembre 2025 – Sabato 20 settembre alle ore 10.30 alla Biblioteca dei Bottini dell'Olio (piazza del Luogo Pio) sarà presentato il Progetto F.A.R.O., realizzato dalla Rete SDTL (Sistema Documentario Territoriale Livornese), con capofila il Comune di Livorno e partner i Comuni di Castagneto, Cecina, Collesalvetti, Piombino, Rosignano e San Vincenzo.

Il Progetto prevede la realizzazione di 118 corsi gratuiti di educazione non formale, per un totale di 2214 ore formative, destinati ai cittadini maggiorenni che vivono o lavorano in provincia di Livorno.

Le prossime lezioni si svolgeranno a partire dai primi di ottobre, nell’ambito di cinque aree tematiche principali che mirano allo sviluppo di competenze digitali, linguistiche, di alfabetizzazione universale, di cittadinanza globale e di benessere personale.

I corsi, che si attiveranno con un minimo di 5 partecipanti, si svolgeranno presso le biblioteche dei Comuni aderenti e saranno pubblicizzati almeno 30 giorni prima del loro inizio sui siti e canali social dei partner di progetto, in particolare il sito della Rete SDTL.

Il Progetto F.A.R.O. (Formazione e Apprendimento per la Resilienza e l'Orientamento nelle biblioteche e archivi del Sistema documentario del territorio livornese) è stato finanziato nell’ambito dell’Avviso Giovani e adulti in-formati di Regione Toscana, ed è cofinanziato dall’Unione Europea tramite il Programma Regionale del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.

Per i dettagli del progetto è possibile visitare le seguenti pagine: Biblioteche del Sist. Doc. Territoriale Livornese - Catalogo on line | Progetto F.A.R.O Progetto F.A.R.O. - corsi formativi di educazione permanente non formale - Città di Livorno
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alle biblioteche civiche della Rete SDTL o scrivere all’indirizzo bibliofse@comune.livorno.it.

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 14:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot