Salta al contenuto principale

Progetto “Clicca e Vinci”: i primi risultati della seconda edizione

Attraverso il sistema delle “faccine”, i bambini hanno espresso il loro gradimento sulle portate. Dai primi dati emerge un’alta soddisfazione per i primi piatti

Data :

12 novembre 2025

Progetto “Clicca e Vinci”: i primi risultati della seconda edizione
Municipium

Descrizione

Livorno, 12 novembre 2025 – Proseguono con successo le attività della seconda edizione del progetto “Clicca e Vinci”, l’iniziativa che coinvolge i piccoli utenti del servizio mensa nel valutare in modo semplice e divertente i pasti scolastici.

Cinque totem digitali sono stati installati presso le scuole primarie Bini, Campana, Gramsci, Natali e Rodari per raccogliere, attraverso il sistema delle “faccine”, il gradimento dei bambini su primi, secondi e contorni.

Dai primi dati emerge un’alta soddisfazione per i primi piatti, che ottengono una media di 4,1/5, seguiti dai secondi con 3,7/5 e dai contorni con 2,7/5, in crescita rispetto alle settimane precedenti.

Tra i piatti più apprezzati figurano tra i primi l’intramontabile pasta all’olio, i tortellini in brodo e la pasta al pomodoro; tra i secondi l’insuperabile pizza, la cotoletta di pollo e i bocconcini di tacchino agli aromi; e tra i contorni i bastoncini di carote crude, pisellini in brasiera e le carote al forno.

Per il mese di ottobre, il riso allo zafferano è risultato il primo piatto più amato, le crocchette di pollo il secondo più votato e l’insalata mista con pomodori il contorno più gradito. Il menù complessivo più apprezzato è stato quello composto da crema di verdure di stagione con cereali, pizza margherita e frutta fresca, con una valutazione media di 4,07/5.

Il progetto, promosso dall’Ufficio Ristorazione e Servizi Scolastici con la collaborazione della Commissione Mensa Cittadina, nasce con l’obiettivo di trasformare un semplice voto in uno strumento di partecipazione attiva e di miglioramento continuo.

In questa ottica è stato rinnovato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Genitori in mensa”, un’iniziativa che offre ai genitori la possibilità di conoscere da vicino il servizio di ristorazione scolastica. Ogni giorno, un genitore per ciascuna scuola potrà accedere liberamente al refettorio dove pranza il proprio figlio o la propria figlia e richiedere al personale un piccolo assaggio dei piatti del giorno (primo, secondo, contorno ed eventualmente frutta). L’obiettivo del progetto è favorire una maggiore trasparenza e partecipazione, permettendo alle famiglie di scoprire la qualità dei pasti serviti e l’organizzazione complessiva del servizio mensa.

L’iniziativa mira a promuovere trasparenza, partecipazione e condivisione tra famiglie, scuola e servizio di ristorazione, rafforzando il dialogo e la collaborazione per garantire un pasto scolastico sempre più buono, sano e apprezzato da tutti.

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 12:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot