Descrizione
Livorno, 1 settembre 2025 – Si terrà domenica 7 settembre la terza edizione del Granfondo Città di Livorno – Memorial Alluvione 2017.
L'evento ciclistico e commemorativo è stato presentato questa mattina nella Sala Cerimonie a Palazzo Comunale.
A presenziare la conferenza stampa è stato il sindaco Luca Salvetti.
Inoltre hanno partecipato Giovanni Giannone presidente provinciale del Coni, Luca Menichetti presidente della Federazione Ciclismo Toscana,
Saverio Metti Vice Presidente Nazionale Fci oltre a:
-Paolo Fruzzetti Vice presidente Fci provinciale di Livorno
-Giulia Volpi Presidente G.S.Carli Salviano ASD
-Alessio Freschi Referente G.S.Carli Salviano ASD
-Fabio Altini Presidente Circolo P.Carli Salviano
-Cinzia Simonelli Safety Manager FCI delegata alla sicurezza FCI
-Antonello Venditti e Giuseppe Nunziata Sponsor e Location Decathlon
-Federico Lensi Sponsor e Location Parco del Levante
-Giulia Volpi Presidente G.S.Carli Salviano ASD
-Alessio Freschi Referente G.S.Carli Salviano ASD
-Fabio Altini Presidente Circolo P.Carli Salviano
-Francesco Casagrande Testimonial
L’evento ciclistico si propone, da un lato, di onorare la memoria delle vittime dell’alluvione che ha colpito tragicamente la città il 10 settembre 2017, e dall’altro, di rafforzare il senso di comunità attraverso la pratica sportiva, richiamando simbolicamente la tenacia e la capacità di rinascita del nostro territorio.
Giunta appunto alla sua terza edizione, la manifestazione si configura come un’iniziativa dal forte valore sportivo, sociale e identitario, promuovendo la pratica del ciclismo amatoriale e la partecipazione attiva dei cittadini a forme di sport all’aperto, accessibili e sostenibili.
In particolare, l’evento offre tre percorsi, tra cui uno cicloturistico non agonistico, pensato per consentire a tutti di vivere l’esperienza con divertimento ed in sicurezza grazie anche al contributo della Polizia Locale.
La Granfondo assume quindi un significato speciale: non è solo una competizione sportiva, ma un momento di riflessione collettiva, in cui la città si ritrova per ricordare e onorare chi ha perso la vita nell’alluvione e per testimoniare la resilienza della comunità livornese.
L’invito è quello di vivere la manifestazione con entusiasmo, come spettatori o come partecipanti, contribuendo a creare un clima di festa, solidarietà e appartenenza. La Granfondo non è solo una gara: è un segnale della capacità della nostra città di pedalare insieme, di ricordare il passato e di guardare con fiducia al futuro.
Dettagli tecnici:
• Data e Luogo: 7 settembre 2025, Livorno (LI)
• Organizzatore: Gruppo Sportivo Carli Salviano A.S.D.
• Partenza e Arrivo: Via Gian Paolo Gamerra (zona Decathlon)
• Orario Ritrovo: 06:30
• Partenza Gara: 08:30
• Servizi Inclusi: Cronometraggio con chip, docce, pacco gara, pasta party, punti ristoro, spogliatoi (Parco Levante).
“Finalmente il ciclismo a Livorno ha ricominciato a pedalare alla grande e questo mi premeva particolarmente” ha affermato il sindaco Salvetti durante la presentazione della gara. “La Granfondo è nata da tre anni e, due anni fa, è stato deciso di integrarla nel programma delle iniziative in memoria dell'alluvione del 2017. Immediata è stata la partecipazione all'evento che è aumentata negli anni. Così il percorso iniziato dal Circolo Carli ha portato agli ottimi risultati di partecipazione e di pubblico che abbiamo sotto gli occhi. Nell'ultimo anno e mezzo sono stati numerosi gli eventi organizzati anche con tanti bambini che imparano ad andare in bicicletta divertendosi e con la partecipazione alla Notte Bianca dello Sport”.
“Come Coni- ha aggiunto Giannone - chiaramente siamo super felici di questa bellissima iniziativa per due motivi: il primo perché da qualche tempo a Livorno si incomincia nuovamente a parlare di ciclismo. Ci sono stati degli anni abbastanza bui e tutti noi sappiamo cosa il ciclismo ha rappresentato in questo territorio, una grandissima realtà. E vedere che si sta rimuovendo qualcosa di importante è motivo di grande soddisfazione. Per questo ringrazio l'Amministrazione Comunale, il Sindaco in particolare, perché l'apertura anche di quella piccola pista al gymnasium è un segnale molto importante, soprattutto per i nostri bambini che possono in qualche maniera andare in bicicletta senza problemi. E noi adulti sappiamo quanto sia importante e non dare per scontato che tutti sappiano andare in bicicletta, perché al giorno d'oggi tanti bambini non sanno farlo e quando crescono passano direttamente al motorino. Il secondo motivo altrettanto importante è questa Gran Fondo, che si colloca nel momento del ricordo di cosa è stata a Livorno l'alluvione, che ci ha colpito tutti in maniera veramente devastante. E io dico sempre che il ricordo è un qualcosa che ci deve appartenere. Ringrazio il circolo Carlo che ha organizzato per il terzo anno La Granfondo”.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 13:48