Descrizione
"Premio Rotonda”, presentato a Palazzo Comunale il lavoro di selezione svolto dalla Giuria
Livorno, 19 agosto 2025 – La Giuria del Premio Rotonda Città di Livorno 2025, presieduta da Serena Becagli e composta da Matteo Giuntini e Alessia Locatelli, ha selezionato le artiste e gli artisti che parteciperanno a questa edizione del Premio.
Per l'esposizione gli artisti scelti sono 63, di cui 28 per la pittura, 17 per la fotografia, 11 per la grafica e 7 per la scultura.
Provengono da città della Toscana (Livorno, Pisa, Lucca, Piombino, Grosseto, Firenze), da Torino, Modena, Bergamo, Palermo, Bologna, Genova, Milano, Bari, Vicenza, Gorizia, Roma, e da paesi esteri come Venezuela, Cina, Scozia, Svizzera. Gli under 35 sono 24, di cui 3 iscritti ai Licei artistici.
Gli iscritti all'estemporanea di sabato 23 agosto sono 47, di cui 24 per la pittura, 9 per la fotografia, 8 per la scultura, 6 per la grafica. Provenienze: Toscana, Sicilia, Piemonte, Campania, Lombardia.
Più di 180 le richieste di partecipazione.
Questa mattina la presentazione a Palazzo Comunale alla presenza dell'assessora alla Cultura Angela Rafanelli, della presidente della Fondazione Trossi-Uberti Angie De Santi Simonini, della presidente di Giuria Serena Becagli, dei giurati Alessia Locatelli e Matteo Giuntini, del curatore Federico Sperti. In sala anche la direttrice della Fondazione Trossi Uberti Veronica Carpita.
Visibilmente soddisfatta l'assessora Rafanelli che durante la presentazione ha svolto anche le veci del Sindaco: “Siamo ormai alla partenza della 72ª edizione del Premio Rotonda, evento che rappresenta l'identità di Livorno. Una città che dal punto di vista artistico ha i contorni ben definiti, quelli del vero talento. Il titolo del Premio Rotonda quest'anno è Radici, una sorta di metafora della storia della nostra città che ha la capacità di proiettarci anche verso il futuro”.
E' intervenuta anche la presidente della Fondazione Trossi Uberti Angie De Santi Simonini che ha ringraziato il Cda della Fondazione, il Comune, i collaboratori della Trossi, tutti coloro che hanno lavorato al Premio e gli sponsor che hanno sostenuto l'evento ed ha aggiunto: “La qualità è veramente cresciuta a livello esponenziale e questo è dovuto non solo a un'immagine della Fondazione che si è consolidata nel tempo, ma anche a tante attività e novità che sono state apportate nel corso di questa edizione. Colgo l'occasione anche per ricordare che è di questi giorni la notizia che la Fondazione Tossi Uberti, che era appunto capofila di un progetto che si chiama Progetto di Rete Opstart Livorno, è rientrata tra i vincitori del bando regionale per i fondi europei. Quindi questo ci consentirà di dare residenza a giovani artisti e curatori e quindi di raggiungere quello che è il nostro obiettivo ovvero la formazione artistica e la crescita artistica dei giovani”.
Il curatore del Premio Rotonda, la presidente della Giuria e i due giurati, tutti esperti di arte, si sono dimostrati soddisfatti di lavorare all'evento ed hanno reso manifesta la difficoltà della scelta delle opere, perchè tutte interessanti e di spessore.
Ricapitolando la mostra sarà inaugurata venerdì 22 agosto alle ore 18.00. Sabato 23 poi si terrà l'estemporanea dalle 9.00 alle 18.00 con premiazione finale. Inoltre dal lunedì al venerdì alle 18.30 alla Rotonda ci saranno sempre dei talk con il curatore e la giuria.
Questi i nominativi per l’Esposizione in programma dal 22 al 31 agosto:
PITTURA
Cristian Andreini
Laura Antonelli
Diego Azzola
Enrico Bacci
Sergio Bargagliotti
Paolo Bargelli
Dario Bruno
Massimo Casalini
Luna Colombini
Alessandro De Petre
Lorenzo Dominici
Lu Haolong
Patrizia Leonardo
Maria Teresa Loria
Andrea Luschi
Massimiliano Luschi
Pierpaolo Macchia
Gabriele Massa
Kane McLay
Franco Mongatti
Valentina Morini
Rocco Mussi
Roberto Pampana
Virginia Pilloni
Michele Stagni
Changhao Sun
Eleonora Vajo
Serena Vecchio
GRAFICA
Juliet Boom
Saro Brancato
Ilaria Casaretto
Collettivo CPS
Daniela Conte
Samuele Franceschi
Isabellangela Germinario
Giacomo Guerrieri
Marcantonio Lunardi
Francesca Nicolosi
Django Nokes
FOTOGRAFIA
Laura Bolognesi
Chiara Borredon
Marta Caproni
Virginia Cassano
Elisa De Luca
Gabriele De Santis
Alessandro Fruzzetti
Annalisa Gemmi
Giulia Lentini
Irene Lupi
Biancamaria Monticelli
Laura Plataroti
Fabrizio Razzauti
Daniele Righetti
Veronica Socci
Silvia Tampucci
Alessandro Tapasco
SCULTURA E INSTALLAZIONE
Marco Casalena
Linda Ann Cipriani
Leonardo D’addato
Francesca Lombardi
Roberto Lorenzon
Chiara Ripoli
Stefania Zini
Dopo i finalisti dell’Esposizione, ecco i nomi delle artiste e degli artisti che parteciperanno all’Estemporanea che si terrà sabato 23 agosto a partire dalle ore 9 alla Rotonda d’Ardenza.
La premiazione delle tre opere vincitrici sarà alle ore 18. Un’occasione da non perdere quella di veder lavorare i numerosi partecipanti dal vivo!
Monica Bandecca
Cristina Benesperi
Emilia Bini
Gabriella Bonaretti
Laura Bolognesi
Dayligh Bovolo
Aurora Bresci
Olga Buneeva
Leonardo Cambri
Michela Carugini Orzalesi
Claudia Ceccherelli
Luna Colombini
Daniele Consani
Martina Corradi
Leonardo D’addato
Cesare Diana
Fulvio Di Lazzaro
Lorenzo Dominici
Gabriella Foca
Pier Luigi Frisini
Alessandro Fruzzetti
Giuseppina Gallo
Annalisa Giacopelli
Francesca Giorgetti
Aurora Infurna
Patrizia Leonardo
Luca Leotta
Debora Marovelli
Franco Mongatti
Bianca Montingelli
Valentina Morini
Lavinia Natarelli
Laura Neri
Massimo Palamidessi
Roberto Pampana
Matteo Pannocchia
Paolo Paoletti
Antonio Perillo
Rossella Pinochi
Claudia Ruffinelli
Riccardo Scannapieco
Claudia Schiazza
Veronica Socci
Alessandra Tocci
Eleonora Vajo
Serena Vecchio
Martina Volandri
A cura di
Ultimo aggiornamento: 19 agosto 2025, 17:09