Salta al contenuto principale

Premiati dal sindaco i giovani lottatori del New Popeye Club che si sono distinti ai campionati di lotta libera

L'evento in Sala Cerimonie a Palazzo Comunale

Data :

16 settembre 2025

Premiati dal sindaco i giovani lottatori del New Popeye Club che si sono distinti ai campionati di lotta libera
Municipium

Descrizione

 

 

 

 


Livorno, 16 settembre 2025 – Si è tenuta questa mattina nella Sala Cerimonie a Palazzo Comunale, la cerimonia di consegna di sei pergamene agli atleti del New Popeye Club che si sono distinti ai campionati italiani di lotta libera conquistando il gradino più alto del podio in varie categorie. 

Il Sindaco ha donato a ciascuno di loro una pergamena di riconoscimento. 

Gli atleti premiati sono:

Gabriele Niccolini, atleta delle Fiamme Oro, campione italiano assoluto Senior categoria kg 86.

Danny Lubrano campione italiano assoluto Senior categoria kg 57.

Mattia Bientinesi campione italiano assoluto Senior categoria kg 65.

Jacopo Giusti campione italiano Junior 2025 categoria kg 86.

Zeka Nikolo' campione italiano Under 15 e Under 17 2025 categoria kg 48.

Martelli Dario Rama Campione Italiano Under 13 2024 categoria kg 48.

Oltre al sindaco Luca Salvetti erano presenti: Giovanni Giannone presidente provinciale del Coni, la vicaria del Questore dottoressa Lorena La Spina, Riccardo Niccolini del New Popeye Club. 


“La società di Riccardo Niccolini – ha dichiarato il Sindaco - ha sempre rappresentato elementi di spicco nell'ambito della lotta ed ha dato alla nostra città l'opportunità di primeggiare a livello italiano, ma anche internazionale. Per questo abbiamo pensato di darvi un riconoscimento per il vostro impegno ed i vostri risultati”. 
 
“Vorrei ringraziare questa palestra – ha affermato Giovanni Giannone presidente provinciale del Coni -  ringraziare Riccardo e ringraziare tutti gli atleti che quest'anno hanno ottenuto risultati importanti. Mi preme ringraziare anche la Polizia di Stato che dà l'opportunità a molti atleti di valore di raggiungere le vette più alte dei podi nazionali e internazionali”.   

La dottoressa La Spina ha ricordato che “Le Fiamme Oro sono sicuramente un grande orgoglio per la Polizia di Stato e rappresentano un universo composito, abbiamo infatti una sezione olimpica, e una paralimpica. Inoltre i ragazzi delle Fiamme Oro sono impegnati spesso anche in attività a supporto degli studenti nelle scuole per cercare di diffondere i valori dell'inclusione anche nell'ambito dell'attività sportiva”. 

Riccardo Niccolini, visibilmente commosso, ha ringraziato tutti i presenti, atleti e rappresentanti delle istituzioni, in particolar modo la Polizia di Stato. 

 

 

Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot