Salta al contenuto principale

“Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”, 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi

La mostra itinerante sarà inaugurata giovedì 20 novembre alle ore 11 nella sede del Palazzo del Governo

Data :

18 novembre 2025

 “Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”, 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi
Municipium

Descrizione

Livorno, 18 novembre 2025 – Giovedì 20 novembre alle ore 11 nella sede del Palazzo del Governo, piazza Unità d’Italia, sarà inaugurata la mostra itinerante “Perché la giornata contro la violenza sulle donne è tutti i giorni”, in occasione della ricorrenza della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dalle Nazioni Unite.

L’iniziativa è stata realizzata dalla Prefettura congiuntamente all’Amministrazione provinciale, all’Amministrazione comunale di Livorno, all’INAIL ed alla Consigliera di parità della Provincia di Livorno, in segno dell’impegno costante delle istituzioni contro la violenza sulle donne.

Allo scopo di imprimere un segno tangibile di contrasto a questo esecrabile fenomeno, giovedì 20 si svolgerà una cerimonia di inaugurazione durante la quale saranno esposte 13 tavole pittoriche, raffiguranti figure femminili con messaggi motivazionali contro la violenza di genere, realizzate dal pittore livornese Fabio Leonardi.
All’evento, aperto alla cittadinanza, partecipano le autorità locali e le forze di polizia, oltre che i soggetti sottoscritti del “Protocollo d’Intesa per la realizzazione di strategie condivise di prevenzione, contrasto e presa in carico del fenomeno della violenza di genere”.

L’evento si inserisce nel “Novembre antiviolenza”, un calendario di iniziative promosso dal Comune di Livorno in stretta sinergia con le Associazioni che collaborano per la gestione del Centro Donna e all'interno della rete Antiviolenza. Per tutto il mese saranno affrontate tematiche e problematiche della violenza maschile contro le donne attraverso incontri, dibattiti, spettacoli e presentazioni, in una città che si tinge di arancione per ricordare a tuttə che la violenza basata sul genere riguarda trasversalmente la società, indipendentemente dal background sociale, economico e culturale e si manifesta attraverso molte forme e ognuna di esse rappresenta una violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali, come riconosciuto e sancito nella Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul).

 

 

Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 13:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot