Salta al contenuto principale

Parcheggio di Via Masi (Stazione): ripristino completo del decoro urbano

Attività congiunta realizzata in tempi rapidi dal Comune con la Polizia Municipale, i Vigili del Fuoco e AAMPS/Retiambiente.

Data :

25 settembre 2025

Parcheggio di Via Masi (Stazione): ripristino completo del decoro urbano
Municipium

Descrizione

Livorno, 25 settembre 2025 - 20 posti auto tornano disponibili. Ultimata in tempi rapidi l’operazione congiunta tra Comune di Livorno, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco e AAMPS/Retiambiente
Caravan fatiscenti, bombole del gas e suppellettili di vario tipo. Ma anche elettrodomestici, carrelli per la spesa e rifiuti tessili. Recentemente anche un incendio, presumibilmente doloso, aveva favorito la produzione di rifiuti da combustione. Ora il parcheggio per auto e scooter di Via Masi, dietro la Stazione Centrale, torna completamente fruibile a seguito di un’attività congiunta a favore del decoro urbano realizzata in tempi rapidi dal Comune di Livorno (settore Manutenzione e Cura della Città) con la Polizia Municipale, i Vigili del Fuoco e AAMPS/Retiambiente.

Complessivamente sono nuovamente utilizzabili 20 posti auto dove recentemente erano state collocate abusivamente anche alcune roulette che la Polizia Municipale, dopo gli opportuni accertamenti, ha fatto rimuovere favorendo l’avvio a smaltimento dei rottami in metallo. Le Squadre di Pronto Intervento e gli Operatori di Quartiere di AAMPS/Retiambiente hanno quindi rimosso tutti i rifiuti e pulito accuratamente l’area (i materiali derivanti dalla combustione sono stati collocati in sicurezza in apposite sacche e, nelle prossime, dopo le analisi di laboratorio sui campioni prelevati, saranno anch’essi avviati a smaltimento).

“Lo sforzo che abbiamo profuso e il risultato colto in pochi giorni – commenta Giovanna Cepparello, assessora alla Cura della Città – è il frutto di un lavoro in sinergia che conferma l’attenzione massima dell’amministrazione comunale verso tutti i luoghi pubblici frequentati dai cittadini. Colgo l’occasione per ringraziare gli agenti della Polizia Municipale e gli addetti di AAMPS/Retiambiente per essersi prodigati con impegno e passione nella risoluzione di una criticità su cui era indispensabile intervenire rapidamente”.

“Il nostro impegno per la pulizia della città è quotidiano – commenta Aldo Iacomelli, Amministratore Unico AAMPS/Retiambiente – ed è un dovere che sentiamo fortemente come patto con la cittadinanza anche nella risoluzione delle problematiche straordinarie. L’esito positivo di questa operazione é certamente attribuibile anche alla professionalità, disponibilità e abnegazione di tutti i nostri lavoratori che ogni giorno si prodigano per mantenere pulita Livorno”.

  

Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 15:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot