Descrizione
Livorno, 1 ottobre 2025 - Dal 15 al 19 ottobre Livorno si appresta a vivere giorni di grande musica e emozioni con la nona edizione del prestigioso concorso pianistico internazionale Livorno Piano Competition. L’evento si svolgerà nella suggestiva sala Goldonetta, nel cuore della città, dal 15 al 19 ottobre, portando sul palco 60 giovani pianisti provenienti da ogni parte del mondo.
Organizzato dall’associazione Livornoclassica sotto la guida del direttore artistico Carlo Palese, il concorso gode del patrocinio del Comune di Livorno, della Provincia e della Regione Toscana, oltre alla Fondazione Livorno e all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Un riconoscimento importante che testimonia l’impegno della città nel promuovere la cultura e la musica di alta qualità.
Partner dell’iniziativa, Menicagli Pianoforti e la Fondazione Teatro Goldoni, oltre alla presenza di realtà quali Fondazione Piaggio, Yamaha Music Europe, Rotary Club Livorno, Webbjames, Toscana tubi, da sempre vicine a Livorno Piano Competition.
Il concorso è stato presentato questa mattina nella Sala Cerimonie di Palazzo Comunale dal dirigente settore Attività Culturali, Musei e Fondazioni, Giovanni Cerini, dal direttore artistico Carlo Palese e dal presidente della Fondazione Livorno Luciano Barsotti.
Da mercoledì 15 fino a domenica 19 ottobre, la sala Goldonetta sarà teatro di performance tenute da giovani professionisti del pianoforte fino a 32 anni. La manifestazione mette in palio un montepremi superiore ai 13.000 euro e opportunità artistiche. Il vincitore sarà infatti invitato a un tour primaverile in Toscana, organizzato da Livornoclassica, e riceverà inviti da alcune storiche e prestigiose società di concerti italiane.
Anche in questa edizione spiccano i premi speciali: il “Premio Antonio Bacchelli”, destinato al miglior interprete di musica contemporanea e il premio “Arte”, nato dalla
collaborazione con la Galleria Athena. Quest’anno, l’artista Laura Venturi donerà al vincitore la sua opera “Accordi dell’anima”, un lavoro che intreccia musica e arte visiva in un intenso dialogo emozionale.
Il concorso darà ampio spazio anche ai giovani talenti che si stanno affacciando ad una carriera artistica. I finalisti del Premio Enrico Galletta, speciale sezione dedicata ai pianisti fino a 18 anni di età, si confronteranno per conquistare l’ambito riconoscimento.
La dimensione partecipativa della manifestazione si riflette anche nella presenza della Young Jury composta da un nutrito gruppo di studenti di Licei e Conservatori di Livorno e Lucca, i quali assegneranno un premio speciale al loro finalista preferito.
Il coinvolgimento del territorio è ancora più rafforzato dalla presenza di studenti di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento), che da anni collaborano con Livornoclassica in un percorso di formazione e crescita artistica.
La giuria sarà guidata da nomi di spicco nel panorama mondiale della musica: Sven Birch (Danimarca), Josu De Solaun (Spagna), Anna Malikova (Russia-Austria) e dagli italiani Carlo Palese e Roberto Pegoraro.
Questo il calendario:
mercoledì 15 e giovedì 16, 4 sessioni di Prove eliminatorie dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00;
venerdì 17, I e II sessione di prove Semifinali dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00;
sabato 18 mattina, III sessione di prove Semifinali dalle 10:00 alle 12:00;
sabato 18 pomeriggio, Finale Premio Enrico Galletta a partire dalle 14:30;
domenica 19, prove finali dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 16:30;
domenica 19 alle ore 21:00, concerto di Gala e premiazione di Livorno Piano Competition 2025.
Tutte le esibizioni del concorso saranno aperte al pubblico ad ingresso libero e gratuito. Unicamente per quanto riguarda il concerto di Gala del 19 ottobre alle 21:00 è
consigliabile prenotarsi scrivendo una mail a info@livornoclassica.it per assicurarsi un posto.
Per ogni altra informazione si rimanda al sito dedicato.
Prevista anche quest’anno la presenza del media partner 2R Produzioni multimediali che trasmetterà in streaming tutte le fasi del concorso.
Sul sito web della manifestazione si potrà trovare l’elenco dei partecipanti e il link per chi volesse seguire la manifestazione in streaming.
Livorno Piano Competition è un grande momento di crescita artistica e di scambio tra culture diverse in un’atmosfera emozionante. Livornoclassica invita a non mancare questa straordinaria occasione di ascoltare, scoprire e vivere la musica in tutte le sue sfumature.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
A cura di
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 15:05