Salta al contenuto principale

Livorno nuovi mezzi della Polizia Locale e dati sugli incidenti, la situazione in miglioramento evidente

Macchine adibite ad ufficio mobile

Data :

20 novembre 2025

Livorno nuovi mezzi della Polizia Locale e dati sugli incidenti, la situazione in miglioramento evidente
Municipium

Descrizione

Livorno, 20 novembre 2025 – Sono stati presentati questa mattina due veicoli Toyota Proace City Verso acquistati dalla Polizia Locale e adibiti ad Ufficio Mobile alla presenza dell'assessora al Bilancio e Finanze Viola Ferroni e del comandante della Polizia Locale Joselito Orlando.

I due veicoli sono appositamente realizzati per espletare gli atti legati al sinistro stradale direttamente sul posto, grazie alla dotazione di un allestimento specifico, che permette così di coniugare sicurezza ed efficienza.

I mezzi infatti sono caratterizzati da strumentazioni come la barra luminosa a messaggi variabili ed  il faro di ricerca con fascio di luce orientabile,  che rappresentano un ulteriore passo per garantire, nelle immediate e delicate fasi successive ad un incidente stradale, la sicurezza e la protezione di utenti ed operatori durante i rilievi del sinistro. Le Toyota sono inoltre dotate di 5 kit di rilievo, che contengono: pannelli mobili di segnaletica, coni in gomma, lampade lampeggiatori e ulteriori attrezzi e dotazioni per la sicurezza. 

Al fine di rendere maggiormente qualificato l’intervento della Polizia Municipale, dopo aver apportato significative modifiche organizzative, creando un diretto collegamento tra l’Ufficio Infortunistica Stradale e il Nucleo Motociclisti, che è dedicato in via prioritaria al rilievo dei sinistri stradali, si è provveduto appunto ad acquistare due veicoli Toyota Proace City Verso adibiti ad Ufficio Mobile, che sono stati presentati questa mattina. 

“Questi due nuovi mezzi – ha dichiarato l'assessora Ferroni -  rappresentano un investimento sulla sicurezza che è stato voluto dall'Amministrazione, tra l'altro finanziati anche con i proventi di sanzioni del codice della strada, a dimostrazione di come si possano reinvestire le somme delle multe. I due mezzi rappresenteranno un miglioramento nella gestione dei delicati interventi che spesso gli agenti della Polizia Municipale si trovano a svolgere, permetteranno di efficientare  le procedure successive al sinistro e ridurre anche l'impatto emotivo in un momento che può essere delicato per i cittadini che si trovano coinvolti. 
Fortunatamente i sinistri rispetto allo scorso anno sono migliorati grazie al lavoro di sensibilizzazione condotto dall'Amministrazione e dalla Polizia Locale”. 

 

 


“La Polizia Locale a Livorno rileva praticamente il 90% degli incidenti che si verificano su strada” ha aggiunto il Comandante.
“Da subito mi sono reso conto che era importante garantire una tutela sia per le persone coinvolte nell'incidente stesso nei primi momenti legati alla rilevazione del sinistro, sia per gli operatori che intervengono in situazioni spesso complicate e difficili. Estraendo una rapida statistica gli incidenti quest'anno sono stati 1413, in calo rispetto all'anno passato. La maggioranza degli incidenti con feriti interessa i veicoli a due ruote, in particolare i motocicli e i ciclomotori. 133 minorenni sono stati coinvolti in incidenti stradali, per lo più con veicoli a due ruote, 30 in meno rispetto al 2024.  Quindi, ho ritenuto fondamentale avviare, sempre come ricordava l'assessora, tramite i proventi in base all'articolo 208 del Codice della Strada ai fini della sicurezza stradale, che sono fondi vincolati derivanti dalle sanzioni e non solo del Codice della Strada, un investimento in termini di sicurezza sia per gli operatori che anche per le persone coinvolte.
I due mezzi saranno assegnati ai gruppi territoriali, in particolare al nucleo dei motociclisti e del pronto intervento, che già operano quotidianamente sugli incidenti, ma anche al Nucleo Operativo di Sicurezza Urbana, il gruppo territoriale che quotidianamente svolge servizi sul territorio, e agli  operatori che faranno servizio nei turni serali, garantendo una maggior sicurezza e nello stesso tempo serenità nell'ambito lavorativo”. 

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 16:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot