Salta al contenuto principale

L'assessora Cepparello a Bruxelles con Anci Toscana per il progetto HuMus per la salute del suolo

"La strategia definita dal progetto è stata replicata a Livorno"

Data :

21 novembre 2025

L'assessora Cepparello a Bruxelles con Anci Toscana per il progetto HuMus  per la salute del suolo
Municipium

Descrizione

Livorno, 21 novembre 2025 - L'assessora alla Manutenzione, cura e incremento del verde in città Giovanna Cepparello è a Bruxelles alla Commissione Europea delle Region icon Anci Toscana, alla conferenza finale del progetto HuMUS per la salute del suolo, che a Livorno è stato replicato in connessione con il progetto Adaptwise, di adattamento ai cambiamenti climatici.

Il progetto HuMUS, finanziato dall'Unione Europea, mira a migliorare la salute dei suoli europei e a invertire l'attuale situazione di degrado. Il progetto coinvolge comuni e regioni europee, centri di ricerca, imprese e cittadini per proteggere e ripristinare la salute del suolo attraverso una gestione sostenibile. HuMUS promuove la partecipazione attiva dei cittadini e delle comunità locali, creando spazi di dialogo e co-creazione di soluzioni per la protezione e il ripristino del suolo. Il progetto include anche un bando per finanziare progetti pilota e un catalogo di buone pratiche sulla gestione del suolo e sui processi partecipativi.

Come spiega l'assessora il Comune di Livorno è coinvolto perché la strategia definita dal progetto è stata replicata a Livorno. Sono stati fatti campionamenti sul suolo nei quartieri Leccia e Scopaia, per valutarne le caratteristiche e rifletterci insieme ai cittadini. Le caratteristiche del suolo sono fondamentali, ad esempio quando si vogliono piantare alberi, perché permettono di scegliere quelli più adatto ai tipo di terreno.

"Come sempre – dichiara l'assessora Cepparello - è molto importante condividere a livello europeo buone pratiche e strategie di protezione della qualità ecologica del suolo, per conservare la biodiversità urbana, per garantire un'agricoltura sostenibile, per scegliere in maniera consapevole come incrementare il verde in città. E' stata presentata in questa occasione – annuncia l'assessore - la nuova direttiva europea sul suolo, che sarà pubblicata la prossima settimana e che ci darà elementi importanti anche sul tema delle bonifiche"

Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 16:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot