Descrizione
Livorno, 18 settembre 2025 - Il Comune di Livorno, nell’ambito del Piano per la promozione dell’innovazione digitale, ha avviato un’indagine rivolta ai cittadini intestatari Tari che dispongono di un indirizzo e-mail registrato nella banca dati comunale dei tributi. Dal 14 agosto sono state inviate più di 7500 e-mail a cittadini che sono stati invitati a partecipare all’indagine on line dal titolo “2025 - Questionario sulla conoscenza e sull’utilizzo degli strumenti digitali”. Lo scopo dell’indagine è comprendere la propensione all’uso degli strumenti digitali da parte della cittadinanza, con particolare attenzione all’utilizzo di:
- IO – l’App dei servizi pubblici
- Posta elettronica certificata (PEC)
- Cassetto fiscale del Comune di Livorno
- Pagamenti elettronici e online
Attraverso il questionario, si raccolgono dati demografici e si analizzano le motivazioni che spingono all’uso o al mancato uso di questi strumenti. L’iniziativa, che è partita dal Settore Entrate del Comune di Livorno, si inserisce in un più ampio progetto di facilitazione digitale, finanziato dalla Regione Toscana, che ha permesso l’apertura di hub informativi in tutta la Regione.
A Livorno, il Punto di facilitazione digitale è attivo:
- presso Baracchine 5 - 6 (piazza Garibaldi - Sportello Garibaldi s'informa 3): accessibile su appuntamento prenotabile attraverso la Coop Cesdi (al numero 3208285747)
- all’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico: accessibile su appuntamento (ai numeri 0586 820204 – 0586 820205, oppure per messaggio scritto Whatsapp al numero 335 8225555). Qui i cittadini possono ricevere assistenza personalizzata per imparare a utilizzare i servizi digitali in modo semplice e sicuro.
Dal mese di settembre 2025 è possibile ricevere formazione e assistenza gratuita all’uso di Cassetto Fiscale. Per informazioni o per fissare un appuntamento, è possibile:
- recarsi presso il front-office di Esteem s.r.l.u., in via Marradi 118
- telefonare direttamente al numero 0586 820950
- il Comune invita tutti i cittadini interessati a partecipare all’indagine e a cogliere questa opportunità di crescita digitale, fondamentale per semplificare l’accesso ai servizi pubblici e migliorare la qualità della vita.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 11:10