Salta al contenuto principale

Il Coro maschile “La Rupe” apre la XXII Rassegna di Polifonia

Sabato 22 novembre alle ore 21 nella chiesa di Santa Elisabetta Anna Seton

Data :

20 novembre 2025

Il Coro maschile “La Rupe” apre la XXII Rassegna di Polifonia
Municipium

Descrizione

Livorno, 20 novembre 2025 - E’ ai nastri di partenza la nuova edizione della Rassegna di polifonia “Città di Livorno”, manifestazione organizzata dal Coro “R. Del Corona” in compartecipazione con il Comune di Livorno e con la direzione artistica del M° Luca Stornello. Quest’anno la manifestazione raggiunge la sua ventiduesima edizione: un traguardo di non poco conto, segno di un impegno continuativo e tenace in favore della diffusione della cultura polifonica di qualità, premiato negli anni da un pubblico sempre crescente e dall’interesse di istituzioni pubbliche e private.

Il concerto di apertura vedrà quest’anno protagonista – per la prima volta alla Rassegna - una formazione maschile, il coro piemontese “La Rupe” di Quincinetto (TO) diretto dal M° Domenico Monetta, che si esibirà sabato 22 novembre alle ore 21 presso la Chiesa di Santa Elisabetta Anna Seton, in Piazza Lavagna.

Il coro “la Rupe” è una consolidata realtà nel panorama nazionale, con una storia lunga oltre 70 anni che parte dalla naturale vocalità tradizionale di matrice alpina, per intraprendere un cammino prestigioso ricco di successi e riconoscimenti di grande livello, come le recenti affermazioni a Vittorio Veneto ed Arezzo. Una delle caratteristiche del coro, che traspare anche dal programma che verrà presentato a Livorno, è la capacità di spaziare dal repertorio delle origini a brani di autori della tradizione polifonica antica e contemporanea con grande attenzione stilistica e tenendo viva la qualità, per dar vita a concerti di grande fascino: sabato ascolteremo brani della tradizione alpina accanto alla polifonia rinascimentale ed a suggestive composizioni di autori viventi, in un percorso coerente che non mancherà di catturare l’interesse di chi vorrà essere presente.

La cittadinanza è invitata, l’ingresso è libero.

(Comunicato a cura degli organizzatori)

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 12:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot