Salta al contenuto principale

“Educare al Digitale”: sabato 25 ottobre il secondo appuntamento dedicato a genitori, insegnanti ed educatori

All’Istituto Comprensivo Carducci un incontro gratuito su come guidare i più giovani nell’uso consapevole delle tecnologie

Data :

23 ottobre 2025

“Educare al Digitale”: sabato 25 ottobre il secondo appuntamento dedicato a genitori, insegnanti ed educatori
Municipium

Descrizione

Livorno, 23 ottobre 2025 – Prosegue il ciclo di incontri gratuiti “Educare al Digitale: un percorso di tutta la comunità”, promosso dal Consiglio di Zona 5 in collaborazione con l’Associazione Nesi/Corea, l’Istituto Comprensivo G. Carducci e con la compartecipazione del Comune di Livorno.

Sabato 25 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.00 presso l’Istituto Comprensivo Carducci, in piazza Sforzini all’Ardenza, secondo appuntamento intitolato “Strumenti utili per la gestione del digitale”. Fabio Artigiani, counselor ed esperto di pedagogia digitale, coinvolgerà i partecipanti in una riflessione condivisa su: 

  • Il mondo digitale “dietro le quinte”;
  • Dove vanno ragazze e ragazzi quando sono connessi;
  • Ruolo dell’adulto come guida e necessità di conoscere i dispositivi digitali;
  • App, parental control e buone pratiche familiari.

Un incontro gratuito e pratico rivolto a genitori, insegnanti ed educatori, dedicato al benessere digitale dei ragazzi. L’iniziativa fa parte del progetto “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”, promosso dal Consiglio di Zona 5 per costruire una comunità più accogliente ed educante nei quartieri di Antignano, La Rosa, Ardenza, Montenero e Castellaccio. 

La partecipazione è libera. Prenotazione consigliata al numero 327 2511118.

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 16:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot