Salta al contenuto principale

Da lunedì 1° settembre a martedì 30 settembre il Bando per la concessione di contributi per il sostegno alla locazione

L'assessore Raspanti: “Governo grande assente. Solo gli sforzi del Comune e della Regione permetteranno ad alcune famiglie di ricevere un aiuto”

Data :

29 agosto 2025

Da lunedì 1° settembre a martedì 30 settembre  il Bando per la concessione di contributi  per il sostegno alla locazione
Municipium

Descrizione

Livorno, 29 agosto 2025 - “Anche quest’anno il bando per i contributi affitto esce con un grande assente: il governo. Solo gli sforzi del Comune e della Regione permetteranno ad alcune famiglie, meno di quelle che ne avrebbero bisogno, di poter ricevere un aiuto economico per scongiurare il rischio di sfratto. L’assenza del Governo sul nostro territorio pesa circa 1,5 milioni, una cifra enorme che è stata tagliata e che ci avrebbe permesso di dare una risposta a tante famiglie in difficoltà”.

Così l'assessore al Sociale e Politiche abitative Andrea Raspanti commenta l'uscita del bando pubblico per la concessione di contributi per il sostegno alla locazione per l’anno 2025 che sarà pubblicato a partire da lunedì 1 settembre 2025 dalle ore 8.00 sul sito del Comune al link Contributo affitto - Città di Livorno 

Il Bando, che esce in attuazione delle Deliberazioni di Giunta Regionale n. 851 del 23/6/2025 e della Determinazione Dirigenziale n. 6669 del 26/8/2025 resterà aperto fino a martedì 30 settembre 2025, alle ore 23.59.

La partecipazione al Bando affitti permetterà a coloro che fanno richiesta di essere inseriti in una graduatoria per l'accesso ad un contributo economico, che verrà erogato nel 2026, a parziale rimborso del canone di locazione corrisposto nel 2025.

Le risorse a disposizione dell'Amministrazione comunale sono complessivamente di 260.929 euro, di cui 150.000 destinati dall'Amministrazione comunale. Si stima di poter rispondere alle richieste dei primi 270 richiedenti che saranno collocati in graduatoria in fascia A. E' comunque molto importante presentare domanda al fine di rappresentare il proprio bisogno e far sì che il dato relativo al fabbisogno di risorse venga rilevato correttamente.

Per la partecipazione al Bando i concorrenti dovranno, in particolare, possedere uno dei seguenti requisiti:

-un'attestazione ISEE ordinario o corrente in corso di validità dalla quale risulti un valore ISE (Indicatore della Situazione Economica), non superiore a € 16.033,42, un valore ISEE non superiore a €. 16.500 e un rapporto tra canone di locazione annuale, al netto degli oneri accessori, e indicatore ISE (cd. "incidenza") non inferiore al 14%;

-un'attestazione ISEE ordinario o corrente in corso di validità dalla quale risulti un valore ISE (Indicatore della Situazione Economica), compreso tra l’importo di € 16.033,42 ed €.32.456,72, un valore ISEE non superiore a €. 16.500 e un rapporto tra canone di locazione annuale, al netto degli oneri accessori, e indicatore ISE (cd. "incidenza") non superiore al 24%;

 

La domanda di partecipazione al bando di concorso dovrà essere presentata esclusivamente on-line attraverso la piattaforma dedicata sulla rete civica comunale collegandosi all'indirizzo:

 

https://www.comune.livorno.it/it/servizi/contributo-in-conto-affitto

 

Per la presentazione della domanda on-line è necessario essere muniti di tutta la documentazione richiesta dal bando e accedere alla piattaforma on-line del Comune di Livorno, secondo una delle seguenti modalità:

 

-tessera sanitaria con il PIN attivo: per informazioni sulle modalità di rilascio e di fruizione si consiglia di collegarsi all'apposita pagina web tramite il seguente LINK: https://www.regione.toscana.it/-/carta-nazionale-dei-servizi.

Tutti i cittadini assistiti dal Servizio sanitario regionale della Toscana hanno ricevuto una nuova Tessera sanitaria con microchip, contenente una CNS;

 

-identità SPID: Credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID): per informazioni sulle modalità di rilascio e di fruizione si consiglia di collegarsi al seguente LINK: https://www.spid.gov.it/;

carta di identità elettronica: la registrazione è possibile solo con la nuova Carta di Identità Elettronica che attesta l’identità del cittadino attraverso un microchip che memorizza i dati del titolare. Coloro che avessero smarrito le credenziali possono rivolgersi all'Ufficio di Anagrafe del Comune di Livorno.

 

Tutte le informazioni relative ai requisiti specifici e alle condizioni per l’accesso al bando, alle tempistiche, ai controlli, all’istruttoria e alla composizione delle graduatorie sono inserite all’interno del bando.

 

Per informazioni e chiarimenti sul presente bando è possibile rivolgersi all'ufficio programmazione e servizi per il fabbisogno abitativo ai seguenti contatti telefonici:

0586- 820070/ 820101

Il personale risponderà nei seguenti giorni ed orari:

dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00

e il martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:30

 

Info e-mail: contributoaffitto@comune.livorno.it

 

 

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 15:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot