Salta al contenuto principale

Coworking culturale: primo incontro pubblico il 29 settembre agli Hangar Creativi

Appuntamento alle 17.30

Data :

24 settembre 2025

Coworking culturale: primo incontro pubblico il 29 settembre agli Hangar Creativi
Municipium

Descrizione

Livorno, 24 settembre 2025 – Lunedì 29 settembre, dalle ore 17.30, presso gli Hangar Creativi di Livorno (via Carlo Meyer, 65), si terrà il primo momento pubblico dedicato al progetto “Coworking culturale: uno spazio di innovazione per i giovani”, iniziativa finanziata con 350.000 euro grazie al bando ANCI “Spazi pubblici per giovani under 35 – Progetti innovativi per arte, cultura e impresa”.

L’appuntamento rappresenta l’occasione per conoscere da vicino lo spazio e il percorso progettuale che porterà alla sua trasformazione in un luogo di lavoro condiviso, dedicato in particolare ai giovani under 35 e alle realtà culturali, sociali e innovative del territorio. Durante l’incontro i partecipanti potranno prendere parte a una visita guidata degli Hangar, assistere agli interventi istituzionali e al racconto del progetto, ma soprattutto contribuire attivamente attraverso un workshop partecipativo pensato per raccogliere idee, esigenze e visioni che aiuteranno a delineare le future modalità di utilizzo e gestione dello spazio. La serata si concluderà con un aperitivo di networking, pensato per favorire nuove connessioni e stimolare collaborazioni tra persone, associazioni, startup e imprese creative.

Il progetto “Coworking culturale” nasce dalla volontà dell’Amministrazione comunale di valorizzare gli Hangar Creativi come luogo di innovazione e sperimentazione, restituendo alla città uno spazio oggi poco utilizzato e trasformandolo in un laboratorio di creatività e collaborazione. L’obiettivo è offrire ai giovani un ambiente in grado di supportare percorsi di crescita professionale e culturale, stimolare nuove forme di imprenditorialità sociale e culturale e rafforzare il legame con il territorio attraverso la condivisione di competenze e risorse.

A partire da ottobre sarà pubblicato un bando pubblico per l’affidamento in gestione dello spazio, che potrà essere affidato a soggetti singoli o reti composte, con una significativa presenza di giovani under 35, con competenze specifiche nei settori culturale, creativo e sociale e la capacità di garantire la sostenibilità e lo sviluppo del progetto.

L’incontro del 29 settembre è aperto a tutta la cittadinanza e in particolare a giovani, associazioni, collettivi, startup innovative, imprese culturali e sociali che vogliano conoscere meglio l’iniziativa, contribuire alla sua definizione o valutare una futura candidatura per la gestione.

Per partecipare confermare la propria presenza sulla pagina dedicata

Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 13:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot