Salta al contenuto principale

Convegno “Che futuro ha la disabilità in Toscana? Vita indipendente – Lavoro – Trasporto pubblico”

Sabato 22 novembre dalle ore 10 alle ore 17.30 nella Sala Sindacale del Palazzo Comunale

Data :

21 novembre 2025

Convegno “Che futuro ha la disabilità in Toscana? Vita indipendente – Lavoro – Trasporto pubblico”
Municipium

Descrizione

Livorno, 21 novembre 2025 – L’Associazione Liberamente Abile, insieme al Garante delle Persone con Disabilità del Comune di Livorno Valerio Vergili, organizza il convegno regionale “Che futuro ha la disabilità in Toscana? Vita indipendente – Lavoro – Trasporto pubblico”, che si svolgerà sabato 22 novembre in orario mattutino e pomeridiano (dalle ore 10 alle ore 17.30) nella Sala Sindacale al piano terra del Palazzo Comunale (in piazza del Municipio 1).

L’evento riunirà associazioni, amministratori locali, professionisti del settore e cittadini, con l’obiettivo di analizzare in modo approfondito le principali criticità relative alla disabilità, promuovendo un confronto diretto tra territorio e istituzioni. 
La giornata prevede infatti momenti informativi e testimonianze operative, tavoli di confronto tematici su autonomia, inclusione lavorativa e mobilità, e una sessione conclusiva di sintesi e proposte. Verrà inoltre presentato il Progetto Tennis per persone con disabilità, iniziativa sportivo–sociale attiva nel Comune di Livorno. 
Un’iniziativa per rafforzare il dialogo tra cittadinanza e livelli governativi, contribuendo a costruire politiche pubbliche più eque, moderne e realmente inclusive. 
A portare i saluti istituzionali, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, sarà l’assessora Viola Ferroni
Oltre alla Regione Toscana e al Comune di Livorno, patrocinano l’iniziativa i comuni di Scandicci, Capannori, Pontassieve ed Empoli.

Per ulteriori informazioni: 
334 312 2627 – Marco 
327 903 6634 – Yenny 

Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 14:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot