Descrizione
Livorno, 13 novembre 2025 - Sabato 15 novembre a partire dalle ore 9.30 all’Auditorium del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma, 234) si terrà, alla presenza delle Autorità istituzionali, l’incontro dal titolo “Contrasto alla violenza di genere: più forti insieme”, promosso dal Soroptimist Club di Livorno in collaborazione con la Questura di Livorno.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività che il Club realizza annualmente nel mese di novembre, aderendo alla campagna “Orange the World 2025”, promossa dal Soroptimist International Europeo, volta a sensibilizzare la collettività sul tema della violenza di genere.
Nel corso del mese, la campagna internazionale di sensibilizzazione utilizza il colore arancione quale simbolo distintivo, presente nel materiale informativo diffuso e nelle illuminazioni di edifici e sedi istituzionali che partecipano all’iniziativa, a testimonianza dell’impegno condiviso nel contrasto alla violenza contro le donne.
Obiettivo del convegno di sabato 15 novembre è delineare un quadro concreto della situazione attuale relativa al fenomeno della violenza di genere nel territorio livornese, attraverso il contributo di alcuni attori che operano sinergicamente in questo ambito.
In tale occasione, il Soroptimist International Club Livorno donerà al questore Giuseppina Stellino la “Stanza tutta per sé portatile”, una valigetta contenente un kit informatico audio-video per la verbalizzazione e registrazione delle denunce. Tale strumento, donato dal Soroptimist International d’Italia, consentirà di raccogliere le testimonianze anche in luoghi diversi da quelli istituzionali – come, ad esempio, il pronto soccorso o altri contesti maggiormente idonei a garantire il benessere della vittima – al fine di raggiungere in modo più tempestivo e diretto le persone in condizione di vulnerabilità.
“Contrasto alla violenza di genere: più forti insieme” è inserito nel “Novembre antiviolenza”, il calendario di iniziative che ogni anno il Comune di Livorno promuove in stretta sinergia con le Associazioni che collaborano per la gestione del Centro Donna e all'interno della rete Antiviolenza. Per tutto il mese saranno affrontate tematiche e problematiche della violenza maschile contro le donne attraverso incontri, dibattiti, spettacoli e presentazioni, in una città che si tinge di arancione per ricordare a tuttə che la violenza basata sul genere riguarda trasversalmente la società, indipendentemente dal background sociale, economico e culturale e si manifesta attraverso molte forme e ognuna di esse rappresenta una violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali, come riconosciuto e sancito nella Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul).
Al convegno, moderato da Michela Berti de “La Nazione”, interverranno:
• Riccardo Signorelli, Dirigente della Squadra Mobile Livorno;
• Francesca Salvadorini, socia Soroptimist e Avvocata specializzata in diritto di famiglia;
• Maurizio Agnello, Procuratore di Livorno;
• Rosa Maranto, Coordinatrice ASL “Salute e Medicina di genere” e Responsabile della Rete Codice Rosa.
Ingresso gratuito.
Per ulteriori informazioni: livorno@soroptimist.it.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 14:46