Salta al contenuto principale

Codice giallo per rischio mareggiate PROROGATO fino alle ore 20 di domenica 26 ottobre

I consigli della Protezione civile

Data :

24 ottobre 2025

Codice giallo per rischio mareggiate PROROGATO fino alle ore 20 di domenica 26 ottobre
Municipium

Descrizione

Livorno, 24 ottobre 2025 – La Protezione civile regionale, con il bollettino di oggi, ha aggiornato il quadro delle criticità in corso sulla Toscana.
Cessa in anticipo (declassato a verde) il codice giallo per rischio vento inizialmente previsto fino alle ore 18 di oggi, venerdì 24 ottobre.
Rimane in vigore, per le coste livornesi, pisane, versiliesi e delle isole dell’Arcipelago, il codice giallo in corso per rischio mareggiate, la cui validità è prolungata fino alle ore 13 di domani, sabato 25 ottobre. *** IN DATA 25 OTTOBRE IL CODICE GIALLO PER MAREGGIATE E' STATO PROROGATO FINO ALLE ORE 20 DI DOMENICA 26 OTTOBRE

I venti soffieranno dai quadranti occidentali e sud-occidentali (Ponente e Libeccio), mari agitati, possibilità di isolati rovesci e temporali.

L’Amministrazione comunale raccomanda alla cittadinanza di seguire i consigli della Protezione civile, tra i quali quello rivolto soprattutto a pedoni e guidatori di mezzi a due ruote di evitare per quanto possibile il transito lungo i viali a mare durante il codice giallo per rischio mareggiate.
Il viale Italia, soprattutto nel tratto tra la Baracchina Bianca e l’intersezione con via Forte dei Cavalleggeri, potrà essere chiuso al traffico su indicazione della Protezione civile comunale e della Polizia Municipale, a seconda della forza delle mareggiate e della presenza di detriti in carreggiata.


I CONSIGLI DELLA PROTEZIONE CIVILE
In caso di avvisi di criticità o di allerte meteo, si consiglia ai cittadini di alzare il livello della normale prudenza e di seguire le indicazioni fornite dalla Protezione civile comunale e i canali informativi sulla viabilità, nonché l’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali, e in caso di forti mareggiate osservare i seguenti accorgimenti:
    • evitare, se possibile, di transitare nei tratti stradali a ridosso della costa;
    • in caso di spostamento tramite traghetti, informarsi su possibili cancellazioni/riduzioni dei servizi;
    • evitare le attività sportive e nautiche da diporto in mare, evitare ogni trasferimento via mare;
    • balneazione vietata;
    • mantenersi a debita distanza da scogli o moli che possano essere raggiunti da onde anomale.

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 10:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot