Salta al contenuto principale

Attività culturali e sociali agli Hangar Creativi, giovedì 11 settembre il secondo incontro online per illustrare il bando rivolto alle associazioni

Alle ore 16 tramite la piattaforma Microsoft Teams

Data :

9 settembre 2025

Attività culturali e sociali agli Hangar Creativi, giovedì 11 settembre il secondo incontro online per illustrare il bando rivolto alle associazioni
Municipium

Descrizione

Livorno, 9 settembre 2025 Si svolgerà giovedì 11 settembre, alle ore 16 tramite la piattaforma Microsoft Teams, il secondo incontro online per analizzare le FAQ e discutere le richieste di chiarimento pervenute relativamente all’avviso pubblico rivolto ad associazioni ed enti del Terzo Settore per la sperimentazione di attività culturali e sociali negli spazi degli Hangar Creativi (ex deposito Atl), in via Carlo Meyer 65. 

Sarà un momento di confronto aperto a tutti i soggetti interessati a partecipare a questo percorso di co-progettazione e co-gestione avviato dall’Amministrazione comunale per verificare il potenziale utilizzo degli Hangar nel periodo transitorio che precede il completamento delle opere previste dal progetto. L’incontro online di giovedì 11, che fa seguito a quello svoltosi il 5 agosto scorso, serve a garantire la massima trasparenza e accompagnare enti e associazioni nella fase di elaborazione delle proposte progettuali.

Per collegarsi su Teams utilizzare questo link.  ID riunione: 378 773 200 691 1 - Passcode: 7V5PM6Y2

Si ricorda che le proposte relative all’avviso pubblico potranno essere presentate entro le ore 12 di martedì 23 settembre tramite PEC all’indirizzo: comune.livorno@postacert.toscana.it secondo le modalità indicate nel bando 

È in corso di allestimento, sul sito degli Hangar Creativi, una sezione dedicata agli usi transitori, dove saranno raccolte tutte le informazioni relative all’Avviso e al percorso di co-progettazione. Si invita pertanto a monitorare costantemente sia il sito degli Hangar che quello del Comune di Livorno per restare aggiornati su questo progetto con il quale il Comune di Livorno intende valorizzare strumenti innovativi di rigenerazione urbana e welfare culturale, favorendo la partecipazione civica e l’inclusione sociale attraverso la cultura e la gestione condivisa degli spazi pubblici.

Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 17:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot