Descrizione
Livorno, 16 settembre 2025 - Dopo la proposta di inizio mandato, fatta dal Sindaco Luca Salvetti per valorizzare i tanti giovani entrati in consiglio comunale e scritta nel programma elettorale, ieri lunedì 15 settembre in Consiglio si è deciso, su impulso della maggioranza e all’unanimità (nella riunione dei capigruppo), di votare la delibera che istituisce la commissione speciale Livorno città dei giovani.
Si legge nel testo: “Dato atto che questa Commissione vuole essere uno spazio di confronto e proposta, dove i giovani eletti affrontano in modo trasversale, dal loro punto di vista, tutte le questioni che riguardano la qualità della vita giovanile”, costruendo per questa via “un patto tra generazioni”.
La commissione avrà una durata di 12 mesi, rinnovabile sulla base dei risultati conseguiti. Tanti gli interventi dei consiglieri giovani e meno giovani, che hanno confermato la disponibilità a fare questo percorso, con la volontà di passare dalle politiche fatte sui giovani a quelle fatte dai giovani, con la consapevolezza che spesso nel dibattito pubblico su tematiche e stili di vita giovanili è assente proprio il punto di vista dei diretti interessati.
L’Assessore alle politiche giovanili Michele Magnani nelle conclusioni del dibattito si è detto particolarmente contento, visto che “su impulso del Sindaco non solo vogliamo valorizzare l’apporto dei giovani consiglieri, ma con l’attivazione della Consulta giovanile, in cui sono direttamente i ragazzi/e ad avere una autonomia progettuale e di proposta, abbiamo dato l’esempio. In più Effetto Venezia 2026 verterà sulle tematiche giovanili, tutti semi dei quali oggi cominciamo a vedere i frutti con l’istituzione di questa commissione, generalizzando l’apporto che le giovani generazioni possono dare in tutti gli ambiti dell’amministrazione, per realizzare l’idea di città che abbiamo in mente”.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 16:47