Descrizione
Livorno, 16 novembre 2025 - Il Comune di Livorno ha ricevuto nei giorni scorsi allo stand del GSE, durante l'Assemblea annuale ANCI a Bologna il ๐ฃ๐ฟ๐ฒ๐บ๐ถ๐ผ ๐ฉ๐๐ฉ๐-Territori Vivibili, riconoscimento promosso dal GSE per ๐๐ฎ๐น๐ผ๐ฟ๐ถ๐๐๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น’๐ถ๐บ๐ฝ๐ฒ๐ด๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ถ ๐ถ๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ che si distinguono per progetti di ๐๐ผ๐๐๐ฒ๐ป๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ด๐ฒ๐๐ถ๐ฐ๐ฎ, ๐ฒ๐ณ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฎ ๐ฒ ๐ถ๐ป๐ป๐ผ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ.
Il premio Nazionale "VIVI - Territori Vivibili", istituito dal GSE per conto del Ministero delle finanze e dell'ambiente (MEF e MASE), è dedicato ai comuni virtuosi che si sono concentrati nell'implementazione di interventi di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico. Il nostro Comune è stato individuato su scala nazionale come beneficiario del premio nella categoria “Edilizia”.
Dichiara l'assessora all'urbanistica, Trasizione ecologica e Smart City Silvia Viviani: "Siamo molto contenti di questo premio che riconosce una attività continuativa nella riqualificazione dal punto di vista energetico nelle scuole. Il riconoscimento all'Amministrazione di Livorno è dovuto alle varie riqualificazioni energetiche delle scuole, intraprese da diversi anni, che sono risultate assegnatarie di importanti incentivi attraverso il sistema CONTO TERMICO, gestito dal GSE, e dei contributi regionali PR FESR.
Si parla nello specifico di oltre 3 milioni di euro su sei scuole. Nello specifico la Scuola media G.Bartolena Satellite, la Scuola Primaria Razzauti-Gamerra, la Scuola Primaria Thouar, le Scuole d'Infanzia La Tartaruga e Puccini e la Scuola d'Infanzia Santelli.
La realizzazione degli interventi è stata possibile grazie a gruppi di lavoro di professionalità (tecnici ed amministrativi) interne all'amministrazione".
A cura di
Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2025, 15:54