Salta al contenuto principale

Voci dal '900

Presentazione degli archivi di Dino Frangioni e Giovanni Martelli

Data inizio :

30 ottobre 2025

Data fine:

30 ottobre 2025

Voci dal '900
Municipium

Cos'è

Nel corso dell’ultimo anno, l’ISTORECO Livorno ha ricevuto in donazione due importanti fondi documentali, a rischio dispersione, che arricchiscono il patrimonio archivistico dell’Istituto:  il fondo Giovanni Martelli (1913–1992), figura di rilievo del Partito Comunista Italiano a livello nazionale, antifascista, sindacalista e dirigente politico; il fondo Dino Frangioni (1898–1973), comandante della III Brigata Garibaldi nella provincia di Livorno, protagonista della Resistenza e militante comunista, poi fondatore del partito comunista maoista livornese.

Queste acquisizioni si inseriscono nel solco della missione dell’ISTORECO: tutelare e rendere accessibile la memoria democratica e antifascista del territorio. I materiali, che comprendono documenti, lettere, fotografie e memorabilia per un totale di circa 4 metri lineari, sono stati oggetto di un intervento archivistico completo – inventariazione, descrizione, catalogazione e conservazione – grazie al prezioso contributo della Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura.

Per favorire la fruizione, l’ISTORECO ha deciso di pubblicare sul nuovo sito internet – che sarà presentato per l’occasione – una selezione di fotografie digitalizzate e due podcast biografici dedicati a Martelli e Frangioni.

I risultati del progetto saranno presentati in occasione dell’incontro pubblico che si terrà il 30 ottobre 2025 presso l’Archivio di Stato di Livorno (ingresso Via della Banca n. 2), alle 16.30. 

Interverranno: 

  • Marianna Volpin, direttrice dell’Archivio di Stato di Livorno
  • Giovanni Brunetti, coordinatore dell’incontro 
  • Elisa Orlandini, archivista 
  • Matilde Zoncu, ricercatrice 
  • Catia Sonetti, direttrice di ISTORECO Livorno

L’incontro è aperto alla cittadinanza, agli studiosi e agli appassionati. Un’occasione per riflettere sul valore della memoria e sull’importanza della sua tutela.

(Comunicato a cura di ISTORECO - Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno)

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

30 ott

16:30 - Inizio evento

30
ott

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Archivio di Stato di Livorno

Via Fiume, 40, 57123 Livorno LI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 13:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot